Giornata per la pace: a Vicenza insieme ai migranti cinquecento bambini e ragazzi, insegnanti, genitori, nonni
Giovedi 24 Marzo 2016 alle 14:51
Il Comune di Vicenza comunica che oltre cinquecento tra bambini e ragazzi, insegnanti, genitori, nonni si sono incontrati (guarda qui la galleria di foto ndr) nella mattinata di lunedì 21 marzo nel piazzale della scuola Prati in occasione della Giornata della Pace, tappa conclusiva del percorso di conoscenza sui diritti umani e sul diritto d'asilo. Dopo un canto e l'augurio di buon cammino a tutti, sono stati consegnati biglietti con frasi sui valori ritenuti importanti dai giovani richiedenti asilo, espressi durante gli incontri di febbraio e marzo con le classi. Il gruppo si è diretto verso il centro che ospita i migranti consegnando loro l'invito ad unirsi alla festa iniziata alle 11 tra canti, la spiegazione a più voci del senso della marcia, l'illustrazione del progetto Pace e della raccolta soldi per Lakka, scuola africana gemellata, nonché per la San Vincenzo, attiva nel quartiere.
Continua a leggere
Vicenza, fondi regionali per progetti che promuovono integrazione immigrati
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 17:12
Comune di VicenzaIl Comune di Vicenza, su incarico della Conferenza dei sindaci, ha pubblicato un avviso pubblico per la destinazione di fondi regionali a progetti che combattano l’emarginazione e promuovano l’integrazione degli immigrati che vivono nel territorio dell’Ulss 6. Il bando è rivolto alle associazioni di stranieri della Provincia di Vicenza iscritte al registro regionale (dall'art.7 della legge regionale 30 gennaio 1990 n.9).
Continua a leggere
Gli eletti “provano” su VicenzaPiu.Tv il Consiglio degli Stranieri: dibattito su luoghi di ritrovo, corsi di italiano, opportunità di lavoro
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 17:39Gli eletti alle prime elezioni degli immigrati di Vicenza si sono riuniti nello studio di VicenzaPiùTv per una “prima†prova del Consiglio degli Stranieri di fronte al nostro direttore, coinvolto dal nuovo esperimento di democrazia allargata (in programmazione anche nel palinsesto streaming di VicenzaPiu.Tv con tanti altri priogrammi disponibili). Gli argomenti più importanti per loro e per la città da inserire nei primi ordini del giorno dei loro consigli, dopo l'elezione di presidente, vice e sostituti e dopo l'elaborazione del regolamento di funzionamento del nuovo organo di rappresntanza, hanno riguardato i luoghi di ritrovo, per sport e altre attività di incontro, Campo Marzo, iniziative per corsi di italiano e incontri con i vicentini, o per attivare opportunità di lavoro, anche socialmente utile.
Continua a leggereAnna Parovyak, l'immigrata più votata a Vicenza parla a VicenzaPiùTv del numero di votanti e del regolamento del Consiglio degli stranieri. E anche della sua "diversità"
Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 22:05Consiglio degli Stranieri di Vicenza, PD: grande giornata di democrazia, polemiche sterili e pretestuose
Giovedi 18 Febbraio 2016 alle 20:41
Consiglio degli stranieri, stroncatura completa dallo sportello migranti USB
Mercoledi 17 Febbraio 2016 alle 16:23
Riceviamo da Germano Raniero, sportello migranti USB, e pubblichiamo
A bocce ferme, a risultati definitivi, a proclamazione riveduta e corretta, dei nuovi "consiglieri" del neonato consiglio degli stranieri, con le scontate strumentalizzazione dei "destri" è opportuna una riflessione. Una riflessione di chi opera da anni e quotidianamente nella materia attraverso sportelli, iniziative sindacali, ecc. Continua a leggereElezioni Consiglio degli stranieri, Lega Nord: numeri fantozziani
Lunedi 15 Febbraio 2016 alle 13:55
Il segretario cittadino della Lega Nord Matteo Celebron interviene sulla votazione avvenuta ieri 14 febbraio per eleggere i 21 componenti del Consiglio degli stranieri. “Una scelta ideologica e fantozziana che creerà ancora più distacco tra le comunità straniere e i cittadini di Vicenza. Fin da subito ci eravamo schierati contro l’idea di ignorare qualsiasi tipo di norma nazionale e concedere a chi non ne ha il diritto la partecipazione al Consiglio comunale".
Continua a leggere
L'atmosfera vitale nell'ultimo incontro per le elezioni degli immigrati. E Variati ascolta
Mercoledi 10 Febbraio 2016 alle 23:44
A Milano gruppi di cinesi alle primarie. Nella Chinatown di Vicenza le elezioni per il Consiglio degli stranieri non interessano
Mercoledi 10 Febbraio 2016 alle 17:46
A Milano nella due giorni di votazioni dello scorso week end delle primarie del centrosinistra per scegliere il candidato sindaco ci sono state polemiche e accuse di "cammellaggio" di voti della comunità cinese. Il fatto è che in alcuni seggi milanesi sono stati segnalati gruppi di cittadini asiatici che non sapevano bene perchè erano lì, neanche conoscevano l'italiano ma che avrebbero votato compatti per Giuseppe Sala, il candidato risultato poi vincitore.
Continua a leggere
Elezioni immigrati, Vicenza Capoluogo: riguardano tutta la città, stranieri a andate a votare
Martedi 9 Febbraio 2016 alle 21:00
Associazione Civica Vicenza Capoluogo
Uno dei principali obiettivi per ogni amministrazione democratica è quello di favorire un ambiente nel quale ogni residente possa realizzare nel modo migliore la propria vita. Gli stranieri residenti a Vicenza rappresentano una quota considerevole e la loro integrazione con i modelli di valori e con le istituzioni del territorio è una condizione imprescindibile di crescita sociale e culturale. Continua a leggere
