Pubblicizzazione "indennizzo" futuribile a soci "disagiati" BPVi e adesione Fondazione Roi oggetto di un esposto di questo mezzo per possibili pressioni su soci oggetto della Opt: interessate anche magistratura e Consob
Martedi 14 Marzo 2017 alle 10:24
Rendiamo pubblico il contenuto di un esposto inviato via Pec a: presidente del Cda della Banca Popolare di Vicenza; Presidente Quaestio sgr per trasmissione anche a organi Fondo Atlante; Presidente del Governo per trasmissione agli organi di governo e al parlamento; Presidente Consob; Procuratore capo di Vicenza; Associazioni e legali soci BPVi; Sindaco di Vicenza con preghiera di trasmissione alla giunta e al consiglio comunale; Presidente della provincia di Vicenza con preghiera di trasmissione agli organi della Provincia; Presidente della Regione Veneto con preghiera di trasmissione alla giunta; Presidente del consiglio regionale con preghiera di trasmissione al Consiglio regionale; Politici; Soci BPVi; Media. E via stampa a chi non raggiungibile via mail e via fax al presidente Fondazione Roi i cui indirizzi sono ignoti e non forniti dal presidente Ilvo Diamanti.
Continua a leggere
La lettera di Michele: la periferia asfittica del Nord-Est, col trattino separatore, inghiotte la ‘meglio gioventù'
Domenica 12 Febbraio 2017 alle 11:13
L'ultima lettera di Michele (trentenne, grafico, stanco di respirare aria fritta e alimentarsi di falsesperanze) da quando è stata pubblicata dal Messaggero Veneto (la riportiamo in fondo*, ndr) ha guadagnato attenzioni, riflessioni, discussioni e inevitabili dubbi, retropensieri, sospetti. Tuttavia il "caso" si è imposto con una forza paradigmatica in grado di eccedere i confini locali e per di più capace di cristallizzare un contesto. La "meglio gioventù" spalle al muro, inghiottita dal baratro. Un dramma familiare, e non solo: la corrispondenza si moltiplica nei social. E la "notizia" originale tracima ben oltre il giornalismo ai tempi di Internet. Soprattutto perché, di fatto, squaderna la stessa lacrima degli irreversibili tramonti a Nord Est. Comunque, questo è il suicidio del quadrante che - fra Vicenza e Trieste, Venezia e Trento, Treviso e Udine - si era immaginato "regione europea", "modello di sviluppo 3.0" o perfino "variabile indipendente" da Roma Ladrona, precipitando invece dentro la Grande Crisi che ha desertificato - insieme ai capannoni all'ombra di ogni campanile - anche l'ideologia dell'intrapresa formato individuale.
Continua a leggere
Fondazione Roi, Andrea Valmarana nominato vicepresidente di Ilvo Diamanti
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 11:45
E' da poco terminata la prima riunione nell'era post Zonin del Cda della Fondazione Roi che, come ampiamente previsto, ha cooptato i tre membri del Cda indicati da statuto dalla Banca Popolare di Vicenza. Inizia così ufficialmente l'era di Ilvo Diamanti come presidente. Un cambio di prospettiva dopo che dal 2009 l'istituto di credito vicentino aveva imposto ai vertici della fondazione rappresentati diretti della stessa Banca e cioè Gianni Zonin oltre che Marino Breganze e Annalisa Lombardo. Se per la nomina ufficiale di Diamanti non erano previsti problemi, altrettanto non si può dire per la posizione di suo vice. In pole position c'era infatti l'esperto Giovanni Villa, già membro del consiglio poiché direttore scientifico del Chiericati e nome ben voluto dalla politica cittadina. A spuntarla, però, è stato un altro dei membri "nuovi" proposti dalla nuova Popolare di Vicenza: si tratta del commercialista e revisore contabile Andrea Valmarana. Nessuna nomina, invece, per la giornalista e critica d'arte Giovanna Grossato terzo membro proposto dalla Banca Popolare che, però, sarà un membro qualificanted el Cda per el sue specifiche competenze.
Continua a leggere
Fondazione Roi, oggi il primo cda a guida Ilvo Diamanti
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 07:30
L’inizio ufficiale è previsto alle 9. Dopo una stagione contrassegnata da silenzi, polemiche, lettere e annunci, oggi la Fondazione Roi volta pagina. È previsto stamattina infatti il primo consiglio di amministrazione dell’ente alla cui guida siederà Ilvo Diamanti. Un appuntamento contrassegnato - nelle previsioni - da pratiche di rito ma che potrebbe pure rivelare sorprese. Perché all’orizzonte, per la Fondazione, c’è anche la proposta transattiva di Banca popolare di Vicenza che riguarda poco meno di mezzo milione di azioni possedute dall’ente di mecenatismo culturale.Â
Continua a leggere
Nomine BPVi per la Fondazione Roi, l'ok di Pd, lista Variati e Udc: "discontinuità rispetto al passato"
Mercoledi 14 Dicembre 2016 alle 11:18
La nota congiunta dei capigruppo di maggioranza in Consiglio comunale Sandro Pupillo della lista Variati, Giacomo Possamai del Pd, Daniele Guarda dell'Udc
Confermati da BPVi i "nostri" nomi per Cda Fondazione Roi. Ilvo Diamanti, Giovanna Grossato e Andrea Valmarana: degrado faccia spazio a trasparenza. Gianni Mion: amen
Martedi 13 Dicembre 2016 alle 04:55Ad accogliere la stampa nel meraviglioso Palazzo Thiene sono, oltre alle opere d'arte, Gianni Mion presidente della Banca Popolare di Vicenza "indegnamente", come lui dice, e i tre nuovi membri nominati (e da noi anticipati) in quota BPVi della Fondazione Roi, ovvero il presidente Ilvo Diamanti e i consiglieri Giovanna Grossato e Andrea Valmarana. Da subito il presidente della Banca dichiara che l'istituzione non ha in passato "fatto un figurone anche in merito alla Fondazione Roi" giustificando pertanto il ritardo nel nominare queste tre personalità . "Avevo bisogno di conoscere meglio la storia della Fondazione e le responsabilità di investimento sbagliate prima di agire: ora sono soddisfatto" dichiara infatti il presidente. Continua a leggere
Fondazione Roi, confermati i tre nomi del cda in quota BPVi anticipati da VicenzaPiù: Ilvo Diamanti, Giovanna Grossato e Andrea Valmarana. A palazzo Thiene assente Achille Variati
Lunedi 12 Dicembre 2016 alle 17:52
Come abbiamo anticipato ieri sera, domenica 11 dicembre, sono il presidente Ilvo Diamanti e i consiglieri Giovanna Grossato e Andrea Valmarana i tre nomi nuovi del cda della Fondazione Roi in quota Banca Popolare di Vicenza. Ad annunciarli ufficialmente questo pomeriggio il presidente BPVi Gianni Mion nella storica sede dell'istituto bancario a palazzo Thiene in centro a Vicenza. Era prevista anche la presenza di Achille Variati, ma il sindaco della città non era presente alla presentazione dei tre nuovi membri. Di seguito maggiori dettagli e le dichiarazioni nella nota ufficiale della banca. A breve le interviste di VicenzaPiùTv ai presenti (Nella foto da sinistra Mion, Diamanti, Grossato e Valmarana).
Continua a leggere
Ilvo Diamanti presidente, Andrea Valmarana e Giovanna Grossato consiglieri: ecco i tre designati da Mion in quota BPVi per cda della Fondazione Roi: ora "fuori tutti gli altri" scelti da Zonin per le sue azioni e cause temerarie
Domenica 11 Dicembre 2016 alle 23:24
Forse dovremo pagare un milione di euro di danni alla Fondazione Roi, dopo la relativa citazione del suo ex presidente Gianni Zonin, per averla difesa dal dissesto causato dal suo vecchio Cda, ai cui vertici c'erano oltre all'imprenditore vitivinicolo, rimasto ora senza vigne per averle prudenzialmente donate ai figli, Marino Breganze e Annalisa Lombardo nominati dallo stesso Zonin, come allora presidente della fu (in tutti i sensi) Banca Popolare di Vicenza. Forse dovremo pagarli, anche se dopo la prima udienza già tenutasi il 25 ottobre scorso la seconda è stata fissata per il 27 settembre 2018 (veloce la giustizia, eh?, e poi ci lamentiamo delle indagini in procura...!) ma se, invece, potremo rivalerci per una cifra analoga (o maggiore così come ha chiesto il Cav. Lav. Dott. di Gambellara) per lite temeraria da domani finalmente conosceremo i tre nomi del nuovo Cda in quota BPVi, a cui rivolgerci per i "contro danni".
Continua a leggere
Fondazione Roi, scelto il presidente: domani l'annuncio. Il Gentiloni della Roi Ilvo Diamanti ci eviterebbe Stefano Dolcetta ex BPVi
Domenica 11 Dicembre 2016 alle 10:37
Fondazione Roi, scelto il presidente. Il ruolo potrebbe essere coperto da Diamanti. Domani la comunicazione da Mion e Variati
di A. Al., da Il Corriere del Veneto
L'ultima esplicita richiesta di rinnovo (completo) della Fondazione Roi giunta dal sindaco di Vicenza Achille Variati è di ottobre. La domanda, ora, starebbe trovando risposta. E non a caso, domani, sono annunciate «comunicazioni» sulla Fondazione (clicca qui per nostra anticipazione, ndr) voluta dal marchese Giuseppe «Boso» Roi per lo sviluppo culturale della città e in particolare di quel palazzo Chiericati che contiene anche alcune sue collezioni private. Comunicazioni che arriveranno dal presidente della Banca Popolare di Vicenza Gianni Mion e dal sindaco stesso, che si sono incontrati in sala Bernarda solo lunedì scorso per il consiglio comunale sulla banca franata e sui risparmiatori azzerati e che, a conclusione del dibattito, hanno parlato proprio della Roi.
Continua a leggere“Vicenza, insieme si può” un convegno per parlare di famiglia, minori, anziani, disabili, abitare e vulnerabilità
Giovedi 13 Ottobre 2016 alle 17:52
Il Comune di Vicenza presenta il percorso di riprogettazione dei servizi e delle politiche sociali, avviato il 5 luglio dall'assessorato alla comunità e alle famiglie con il convegno "Vicenza, insieme si può. Percorsi per un welfare di comunità â€, prosegue ora con i gruppi di lavoro aperti alla cittadinanza con l'obiettivo di elaborare nuovi percorsi per il benessere della città , grazie al contributo di studiosi, esperti, operatori sociali, associazioni e di tutti i cittadini interessati. A tal fine i gruppi di lavoro (focus group) parteciperanno la prossima settimana ad una prima serie di incontri che si terrà al Centro servizi volontariato di contra' Mure san Rocco 37, per la condivisione delle finalità , delle attività realizzate e delle priorità individuate in questi ultimi mesi.
Continua a leggere

