Celibi o non celibi, ma lascino stare i nostri bambini
Mercoledi 7 Luglio 2010 alle 21:25
Celibi o non celibi, ma lascino stare i nostri bambini
Mercoledi 7 Luglio 2010 alle 19:43
In una sua lunghissima lettera sul Giornale di Vicenza di oggi, mercoledì 7 luglio (quanto spazio, Sant'Antonio!), il Sacerdote Antonio Corrà , di Cologna Veneta (VR) tesse le lodi del celibato sacerdotale, definendolo, tra l'altro, "un dono dello Spirito santo". Ora, anche volendo ammettere l'esistenza del suddetto Spirito e la sua ingerenza in queste miserie umane, forse sarebbe il caso di ricordare che, comunque, proprio col celibato lo S.S. non c'entra niente.
Esso infatti venne introdotto nella legislazione ecclesiastica per la prima volta dal Concilio Romano del 386.Â
Continua a leggereBandiere sulle torri, bandiere del progresso
Domenica 4 Luglio 2010 alle 18:54
Sventolano nel Veneto leghista le bandiere del Progresso, e nemmeno la calura di questi giorni riesce a fiaccarle, e a rallentare gli exploit neuronali dei suoi amministratori. In testa a tutti, ancora l'indomita Milena Cecchetto, Sindaco di Montecchio Maggiore (mai dimenticare: dove volevano lasciare a pane e acqua i figli dei ‘negri' e dei poveracci). Prima di andare in vacanza si è detta: ‘Cosa posso inventarmi per vivificare queste afose giornate estive?'. Tel chi la pensata: rinnovare il Regolamento Comunale, che se ne dormiva tranquillo nei cassetti dal 1950, e non chiedeva altro che di restare lì a riposare per altri sessant'anni. E invece no: è arrivata l'onda verde, meglio del Vim, contro parassiti e simili.
Continua a leggereBandiere sulle torri, bandiere del progresso
Domenica 4 Luglio 2010 alle 18:44
Sventolano nel Veneto leghista le bandiere del Progresso, e nemmeno la calura di questi giorni riesce a fiaccarle, e a rallentare gli exploit neuronali dei suoi amministratori. In testa a tutti, ancora l'indomita Milena Cecchetto, Sindaco di Montecchio Maggiore (mai dimenticare: dove volevano lasciare a pane e acqua i figli dei ‘negri' e dei poveracci). Prima di andare in vacanza si è detta: ‘Cosa posso inventarmi per vivificare queste afose giornate estive?'. Tel chi la pensata: rinnovare il Regolamento Comunale, che se ne dormiva tranquillo nei cassetti dal 1950, e non chiedeva altro che di restare lì a riposare per altri sessant'anni. E invece no: è arrivata l'onda verde, meglio del Vim, contro parassiti e simili.
Continua a leggereFranzina: vigilanza su campo Marzo
Sabato 3 Luglio 2010 alle 15:22
Il GDV di oggi 3 Luglio da conto del fallimento dell'amministrazione Variati sul tema del recupero di campo Marzo. Tempo fa, in pompa magna, si presentarono iniziative che avrebbero dovuto cambiare il volto del parco. Biblioteca, spettacoli, iniziative varie...
Continua a leggereFranzina:guerra Tosetto a Cicero (per quale delega?)
Sabato 3 Luglio 2010 alle 13:29
Perché deve essere chiaro che di questo si tratta. Tosetto timoroso che Variati, imbarcando Cicero in giunta, assegni allo stesso le deleghe sulla mobilità , che inevitabilmente dovrebbe togliergli*, sparge "guano" sul suo predecessore. Continua a leggere
Langella:record disoccupazione giovani,ma in Usa no
Sabato 3 Luglio 2010 alle 09:49
Giorgio Langella, Federazione della sinistra, PdCI, Prc - Titoletto in prima pagina del Giornale di Vicenza di oggi: "DISOCCUPAZIONE Record tra i giovani ma negli USA il lavoro riprende".
Senza particolari commenti se non le domanda "e che c'entra?"
Italia regione statunitense?
EÂ Vicenza parte degli USA?Â
Forse si visto il Dal Molin ...
Continua a leggereLa carità
Martedi 29 Giugno 2010 alle 18:47
Benissimo ha scritto Fulvio Rebesani, sul GdV di ieri, che il parco al Dal Molin sono "i trenta denari" che l'amministrazione vicentina ha intascato in cambio del silenzio/assenso alla base americana. Ché di questo si tratta: a meno che non vogliamo spendere la parola ‘lotta' per indicare la penosa manfrina che ha portato alla situazione attuale. Se fosse stato meno educato avrebbe potuto chiamarla con un altro nome, un'elemosina, la carità gettata con condiscendenza (La Carità di Guido Reni, nella foto http://davidkano.splinder.com/) - e nascondendo lo sghignazzo sotto i baffi - nel cappello del suddito da parte del signore americano, che ancora una volta decide del nostro destino.
Continua a leggereGiustificazione per chi tocca il c*** alle compagne
Giovedi 24 Giugno 2010 alle 01:47
Impagabile l'incipit dell'articolo di D.N. "Tocca le compagne: bocciato" sul GdV di ieri: "Durante l'hanno scolastico uno studente vicentino avrebbe palpeggiato alcune compagne di classe". Cose che capitano, naturalmente, anche se di sicuro ieri sera ci sarà stato qualcuno che si stava rosicchiando le unghie in Redazione o tra i correttori di bozze, se ancora esistono, soppiantati da quelli informatici, per i quali, incapaci come sono di leggere il contesto, hanno e anno sono entrambi corretti.
Continua a leggereGiustificazione per chi tocca il c*** alle compagne
Giovedi 24 Giugno 2010 alle 01:42
"Gentile professore, la prego di giustificare mio figlio per aver toccato il c*** alle compagne"
Impagabile l'incipit dell'articolo di D.N. "Tocca le compagne: bocciato" sul GdV di ieri: "Durante l'hanno scolastico uno studente vicentino avrebbe palpeggiato alcune compagne di classe". Cose che capitano, naturalmente, anche se di sicuro ieri sera ci sarà stato qualcuno che si stava rosicchiando le unghie in Redazione o tra i correttori di bozze, se ancora esistono, soppiantati da quelli informatici, per i quali, incapaci come sono di leggere il contesto, hanno e anno sono entrambi corretti.
Continua a leggere