Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Categorie: Informazione

Ciambetti: cordoglio per scomparsa Righetti

Giovedi 19 Agosto 2010 alle 16:19
ArticleImage Roberto Ciambetti, Lega Nord - Scomparsa di Luigi Righetti. Assessore Ciambetti: "esce di scena un gentiluomo, figura emblematica di grande cultura"

"In un mondo dove la spettacolarizzazione e l'apparire contano più dell'essere, la figura di Luigi Righetti, per la sua moderazione e cultura, poteva sembrare persino fuori luogo". Roberto Ciambetti, assessore veneto al bilancio, ricorda così il presidente della società Athesis (editrice anche de Il Giornale di Vicenza, n.d.r.), deceduto oggi improvvisamente a Verona.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Scomparsa Luigi Righetti, presidente Athesis. Cordoglio VicenzaPiù ed editore Many Media

Giovedi 19 Agosto 2010 alle 15:36
ArticleImage

L'editore Many Media s.r.l., il direttore, i redattori e i collaboratori delle sue testate (VicenzaPiù, www.vicenzapiu.com e collegate) esprimono il loro cordoglio per la scomparsa a Verona dell'avv. Luigi Righetti, presidente della società Athesis, editrice, tra gli altri, de Il Giornale di Vicenza e de L'Arena di Verona (nella foto GdV Righetti con Napolitano in Arena, n.d.r.).

Giovanni Coviello

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Castelli: Tav, quale scippo a Vicenza per Lecco? In Veneto pesa opposizione o indecisione locale

Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 01:07
ArticleImage Ieri sui giornali locali c'è stata particolare attenzione sull'ipotizzato disinteresse dei politici veneti in Parlamento e, soprattutto, del Governo verso il Veneto col conseguente spostamento di fondi per la Tav da Vicenza a Lecco, su cui anche noi già l'1 agosto titolavamo Tav: soldi a Lecco e requiem per Vicenza. Oggi pubblichiamo, essendone venuti in possesso, una lettera a Il Corriere del Veneto di Roberto Castelli, Vice Ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti e senatore della Lega Nord.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Scippo Tav? VicenzaPiù, Il Corriere del Veneto, Il Giornale di Vicenza e un ... documento

Martedi 3 Agosto 2010 alle 23:41
ArticleImage Mentre preannunciamo che successivamente contiamo di pubblicare un autorevole documento al riguardo (nella foto la stazione Tav a Venezia-Mestre), oggi sui giornali locali c'era attenzione sull'ipotizzato spostamento dei fondi per la Tav da Vicenza a Lecco, di cui ci siamo occupati anche noi già l'1 agosto con l'articolo Tav: soldi a Lecco e requiem per Vicenza, commentato dal capogruppo del Pd vicentino Federico Formisano e dal senatore Alberto Filippi.

Continua a leggere

Tav: soldi a Lecco e requiem per Vicenza

Domenica 1 Agosto 2010 alle 11:14
ArticleImage Per l'Alta Velocità ferroviaria a Vicenza (la famosa Tav) l'ultima "novità" arriva dalla cosiddetta "ricognizione" del 2 luglio della commissione infrastrutture della Camera sul collegamento veloce Verona-Padova: "Allo stato attuale - la conclusione, riportata anche dal GdV - sono sospese le attività inerenti lo sviluppo progettuale e realizzativo dell'opera".

Continua a leggere

La Tav: soldi a Lecco e requiem per Vicenza

Domenica 1 Agosto 2010 alle 10:53
ArticleImage Per l'Alta Velocità ferroviaria a Vicenza (la famosa Tav) l'ultima "novità" arriva dalla cosiddetta "ricognizione" del 2 luglio della commissione infrastrutture della Camera sul collegamento veloce Verona-Padova: "Allo stato attuale - la conclusione, riportata anche dal GdV - sono sospese le attività inerenti lo sviluppo progettuale e realizzativo dell'opera".

Continua a leggere

Asinate d'estate

Sabato 31 Luglio 2010 alle 12:30
ArticleImage

Un articolo sul Giornale di Vicenza ed una lettera arguta e intelligente a VicenzaPiù risollevano un problema su cui, apparentemente, non varrebbe la pena di tornare, tanto è da anni di dominio pubblico, vale a dire quello dei cosiddetti ‘diplomifici', cioè gli istituti privati che ‘garantiscono' la promozione anche a Lucignolo, naturalmente dietro pagamento di rette milionarie.

Continua a leggere

Asinate d'estate

Sabato 31 Luglio 2010 alle 12:12
ArticleImage

Un articolo sul Giornale di Vicenza  ed una lettera arguta e intelligente a VicenzaPiù risollevano un problema su cui, apparentemente, non varrebbe la pena di tornare, tanto è da anni di dominio pubblico, vale a dire quello dei cosiddetti ‘diplomifici', cioè gli istituti privati che ‘garantiscono' la promozione anche a Lucignolo, naturalmente dietro pagamento di rette milionarie.

Continua a leggere

Genitori, euro all'Oxford e figli ... bocciati!

Venerdi 30 Luglio 2010 alle 17:01
ArticleImage

Riceviamo e pubblichiamo

Gentile direttore,
Oggi ho letto un articolo del Giornale di Vicenza (venerdì 30 luglio, pag.16) che mi ha lasciato stupito, per la semplicità con cui si è trattato dell'argomento. Ecco i fatti: alcuni genitori dell'Istituto Oxford di Vicenza, dopo aver visto i figli bocciati, hanno denunciato la scuola che aveva promesso loro, in cambio di contributi economici, la promozione dei bamboccioni (nella foto la pubblicità dell'Istituto-Gruppo Oxford, n.d.r.).

Continua a leggere

Meridio, PdL: Dal Molin, sagra continua

Martedi 20 Luglio 2010 alle 15:16
ArticleImage Gerardo Meridio, PdL - Al Signor Sindaco del Comune di Vicenza, Al Signor Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Vicenza, INTERROGAZIONE
Ancora autorizzazioni per la sagra "mettiamo radici al Dal Molin ?", Quanti abusi edilizi sono stati denunciati dalla Polizia Municipale

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network