Ciambetti: cordoglio per scomparsa Righetti
Giovedi 19 Agosto 2010 alle 16:19
"In un mondo dove la spettacolarizzazione e l'apparire contano più dell'essere, la figura di Luigi Righetti, per la sua moderazione e cultura, poteva sembrare persino fuori luogo". Roberto Ciambetti, assessore veneto al bilancio, ricorda così il presidente della società Athesis (editrice anche de Il Giornale di Vicenza, n.d.r.), deceduto oggi improvvisamente a Verona.
Continua a leggereScomparsa Luigi Righetti, presidente Athesis. Cordoglio VicenzaPiù ed editore Many Media
Giovedi 19 Agosto 2010 alle 15:36
L'editore Many Media s.r.l., il direttore, i redattori e i collaboratori delle sue testate (VicenzaPiù, www.vicenzapiu.com e collegate) esprimono il loro cordoglio per la scomparsa a Verona dell'avv. Luigi Righetti, presidente della società Athesis, editrice, tra gli altri, de Il Giornale di Vicenza e de L'Arena di Verona (nella foto GdV Righetti con Napolitano in Arena, n.d.r.).
Giovanni Coviello
Continua a leggereCastelli: Tav, quale scippo a Vicenza per Lecco? In Veneto pesa opposizione o indecisione locale
Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 01:07
Scippo Tav? VicenzaPiù, Il Corriere del Veneto, Il Giornale di Vicenza e un ... documento
Martedi 3 Agosto 2010 alle 23:41
Tav: soldi a Lecco e requiem per Vicenza
Domenica 1 Agosto 2010 alle 11:14
La Tav: soldi a Lecco e requiem per Vicenza
Domenica 1 Agosto 2010 alle 10:53
Asinate d'estate
Sabato 31 Luglio 2010 alle 12:30
Un articolo sul Giornale di Vicenza ed una lettera arguta e intelligente a VicenzaPiù risollevano un problema su cui, apparentemente, non varrebbe la pena di tornare, tanto è da anni di dominio pubblico, vale a dire quello dei cosiddetti ‘diplomifici', cioè gli istituti privati che ‘garantiscono' la promozione anche a Lucignolo, naturalmente dietro pagamento di rette milionarie.
Continua a leggereAsinate d'estate
Sabato 31 Luglio 2010 alle 12:12
Un articolo sul Giornale di Vicenza ed una lettera arguta e intelligente a VicenzaPiù risollevano un problema su cui, apparentemente, non varrebbe la pena di tornare, tanto è da anni di dominio pubblico, vale a dire quello dei cosiddetti ‘diplomifici', cioè gli istituti privati che ‘garantiscono' la promozione anche a Lucignolo, naturalmente dietro pagamento di rette milionarie.
Continua a leggereGenitori, euro all'Oxford e figli ... bocciati!
Venerdi 30 Luglio 2010 alle 17:01
Riceviamo e pubblichiamo
Gentile direttore,
Oggi ho letto un articolo del Giornale di Vicenza (venerdì 30 luglio, pag.16) che mi ha lasciato stupito, per la semplicità con cui si è trattato dell'argomento. Ecco i fatti: alcuni genitori dell'Istituto Oxford di Vicenza, dopo aver visto i figli bocciati, hanno denunciato la scuola che aveva promesso loro, in cambio di contributi economici, la promozione dei bamboccioni (nella foto la pubblicità dell'Istituto-Gruppo Oxford, n.d.r.).
Meridio, PdL: Dal Molin, sagra continua
Martedi 20 Luglio 2010 alle 15:16
Ancora autorizzazioni per la sagra "mettiamo radici al Dal Molin ?", Quanti abusi edilizi sono stati denunciati dalla Polizia Municipale
Continua a leggere