Ignazio La Russa: Matteo Miotto prima di morire ha gridato "Mi hanno colpito"
Mercoledi 5 Gennaio 2011 alle 19:21
Herat. Libero-news.it, Adnkronos - "Matteo Miotto ha avuto il tempo di accorgersi di quello che stava accadendo e ha gridato 'mi hanno colpito' prima di perdere conoscenza". A ricostruire l'uccisione del caporal maggiore di Thiene, avvenuta il 31 dicembre scorso nella valle del Gulistan, in Afghanistan, è il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, da Herat dove e' arrivato in visita al contingente italiano. La Russa ha aggiunto che ad uccidere Miotto "e' stato un colpo sparato da un fucile di precisione di fabbricazione sovietica, degli anni Cinquanta, il 'Dragunov', negli ultimi tempi usato dagli insorti, e reperibile anche al mercato nero di Farah".
Continua a leggere
Matteo Miotto è morto in uno scontro a fuoco! La Russa dà corpo ai dubbi di papà Francesco. Basta a guerre di pace e interessi incoffessabili!
Mercoledi 5 Gennaio 2011 alle 18:51
Una delle prime dichiarazioni di Francesco Miotto, l'alpino thienese morto in Afghanistan, il 31 dicembre riguardava i dubbi sulle modalità dell'uccisione del figlio: colpito al fianco da un cecchino come gli aveva detto al telefono il militare italiano che l'aveva chiamato dalla base di guerra per informarlo della perdita del figlio o alla spalla, come recitavano le successive versioni ufficiali con una contraddizione sulla causa della morte già documentata nelle immagini da noi pubblicate e colta come dubbio dal nostro Marco Milioni (..."Il giovane era stato ucciso il 31 dicembre in Afghanistan, probabilmente da un cecchino, nel conflitto che vede opposte le truppe della missione Isaf e gli insorgenti locali...")
Continua a leggereMatteo Miotto, funerali e autorità
Martedi 4 Gennaio 2011 alle 23:25
I funerali dell'alpino Matteo Miotto si sono svolti stamani a Thiene in un duomo gremito sia all'interno che sul sagrato (foto).
Il giovane era stato ucciso il 31 dicembre in Afghanistan, probabilmente da un cecchino, nel conflitto che vede opposte le truppe della missione Isaf e gli insorgenti locali. I familiari hanno acconsentino al rito funebre pubblico, ma hanno chiesto ed ottenuto che la sepoltura e il viaggio del feretro sino al camposanto di Thiene avvenissero in forma strettamente privata.
Continua a leggereLe sensazioni sulla morte di Matteo Miotto raccontate dal nostro cronista thienese
Martedi 4 Gennaio 2011 alle 20:56
Matteo Miotto classe 1986, di Thiene, lo scorso 31 dicembre, questo ragazzo ha incontrato la morte in una remota valle dell'Afghanistan, mentre era di guardia, per mano di un cecchino.
Una guerra lontana all'improvviso è arrivata alle nostre porte con il suo carico di dolore e di sofferenza.
All'improvviso le luci di Natale si sono spente, Corso Garibaldi si è vestito a lutto, le serrande dei negozi si sono abbassate.
Continua a leggereTg La7: Funerali di Stato di Matteo Miotto a Roma presente anche il premier Berlusconi
Lunedi 3 Gennaio 2011 alle 20:02
Servizio di Antonella Galli (clicca qui). Un applauso scrosciante ha accolto l'uscita della bara di Matteo Miotto dalla basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma a conclusione dei funerali del caporal maggiore degli alpini ucciso da un cecchino in Afghanistan la mattina dell'ultimo dell'anno.
Continua a leggere
Il ministro della difesa Ignazio La Russa domani a Thiene per i funerali di Matteo Miotto
Lunedi 3 Gennaio 2011 alle 17:03
Alex Cioni, Membro coordinamento provinciale Pdl - Domattina anche la comunità militante scledense, assieme al ministro della Difesa Ignazio La Russa (nella foto corrieredella sera.it ieri a Ciampino) , porterà il proprio saluto all'alpino Matteo Miotto; un ragazzo che abbiamo conosciuto perché accomunati dal medesimo sentimento di amore per la propria Patria.
Continua a leggere
La salma di Matteo Miotto rientra a Ciampino
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 18:44
Da repubblica.it e lapresse - Il feretro di Matteo Miotto è arrivato a Ciampino (guarda qui il video). Ad accoglierlo ufficialmente il ministro della Difesa Ignazio La Russa. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, assente perché influenzato, ha mandato un messaggio (foto repubblica.it).
Altre info su larepubblica.it
Continua a leggereCorsi militari a scuola,Moretti:no a Gelmini e La Russa
Venerdi 24 Settembre 2010 alle 18:15
Corsi militari a scuola, l'assessore Moretti contro il progetto di addestramento promosso in Lombardia dai ministri Gelmini e La Russa "Rimango senza parole nell'apprendere che, in un momento grave di crisi economico-sociale come quello che stiamo attraversando, caratterizzato dalla difficoltà per gli enti locali di garantire i servizi essenziali anche nella scuola, i ministri Gelmini e la Russa, abbiano ben pensato di spendere denaro pubblico per sostenere corsi militari e di difesa personale - dichiara l'assessore all'istruzione Alessandra Moretti a proposito del progetto di addestramento 'Allenati alla vita' destinato agli studenti della Lombardia".
Continua a leggereAlla scuola militare con Gelmini e La Russa
Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 17:48
Con un accordo Gelmini-La Russa via a un corso che prevede la divisione degli studenti in "pattuglie", lezioni di tiro con la pistola ad aria compressa e percorsi "ginnico-militari".
Il ministro dell'Istruzione Gelmini con il ministro della Difesa La Russa. Dietro di loro, il ministro dell'Economia Tremonti.Si chiama "allenati per la vita".
Filippi: morti italiani per democrazia afgana
Giovedi 29 Luglio 2010 alle 18:05
Alberto Filippi, Lega Nord - Afghanistan: dolorosa fatalità ma paese deve rinascere democraticamente ''Una dolorosa fatalità che al Senato, mentre le commissioni Affari Esteri e Difesa in sessione riunite stavano licenziando il rifinanziamento alle missioni all' estero, venivano commemorati dal ministro La Russa i due nostri soldati morti ieri in Afghanistan''.
Continua a leggere
