Apertura della caccia con la siccità: l'ISPRA dà ragione a Zanoni
Sabato 25 Agosto 2012 alle 12:11 On. Andrea Zanoni, Idv  -  La stagione venatoria è alle porte, l'addestramento dei cani da caccia è iniziato domenica e il primo settembre c'è la preapertura della caccia. L'Eurodeputato IdV Andrea Zanoni ha affermato: «La Regione rimane sorda alle sofferenze della fauna selvatica, stremata dalla siccità. È un vero e proprio massacro. L'Ispra in risposta ad un mio quesito conferma in modo perentorio  il grave danno dell'addestramento cani e della preapertura della caccia» 			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, Idv  -  La stagione venatoria è alle porte, l'addestramento dei cani da caccia è iniziato domenica e il primo settembre c'è la preapertura della caccia. L'Eurodeputato IdV Andrea Zanoni ha affermato: «La Regione rimane sorda alle sofferenze della fauna selvatica, stremata dalla siccità. È un vero e proprio massacro. L'Ispra in risposta ad un mio quesito conferma in modo perentorio  il grave danno dell'addestramento cani e della preapertura della caccia» 			
			Continua a leggere
			Torbiere di Marcesina, il Comando Forestale Regionale risponde a Zanoni
Sabato 25 Agosto 2012 alle 10:44 On. Andrea Zanoni, Idv  -  Dopo l'esposto dell'Eurodeputato IdV Andrea Zanoni, partono i controlli del Corpo Forestale Provinciale dello Stato per verificare la presenza di illeciti in località San Lorenzo (VI): «Il divieto di pascolo non è rispettato: è una disposizione necessaria per limitare i danni al delicato sistema di un sito classificato di Importanza Comunitaria».			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, Idv  -  Dopo l'esposto dell'Eurodeputato IdV Andrea Zanoni, partono i controlli del Corpo Forestale Provinciale dello Stato per verificare la presenza di illeciti in località San Lorenzo (VI): «Il divieto di pascolo non è rispettato: è una disposizione necessaria per limitare i danni al delicato sistema di un sito classificato di Importanza Comunitaria».			
			Continua a leggere
			Tutela della fauna, Zanoni: Veneto regione "canaglia"
Giovedi 23 Agosto 2012 alle 17:53 
				
			
			
			Lettera del 23 agosto 2012 di Andrea Zanoni, eurodeputato dell'Idv
Gli animali superstiti della siccità sono condannati dalla preapertura della caccia, dai grossi cani da caccia di cacciatori totalmente insensibili alla conservazione della natura e da amministratori regionali che agiscono sotto la costante dettatura della lobby venatoria. Il 17 agosto ho scritto una lettera al Presidente della Giunta Veneta Luca Zaia, all'Assessore regionale all'Agricoltura Franco Manzato e all'Assessore alla Protezione civile e alla caccia Daniele Stival.
Continua a leggereCementificazione selvaggia, Zaia ha ragione: ora passi dalle parole ai fatti
Mercoledi 22 Agosto 2012 alle 19:01 On. Andrea zanoni, Idv  -  L'Europarlamentare IdV Andrea Zanoni ha affermato: «Sulla cementificazione sconsiderata in Veneto, il Governatore Luca Zaia una volta tanto ha ragione. Ora, però, deve tradurre le parole in fatti: presenti un progetto di legge d'urgenza al Consiglio Regionale per bloccare i nuovi grossi scempi ambientali in agenda e tuteli gli ultimi campi veneti». In una recente intervista, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha dichiarato che è necessario mettere un freno alla cementificazione del territorio sia per quanto riguarda i capannoni industriali che per le lottizzazioni residenziali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Andrea zanoni, Idv  -  L'Europarlamentare IdV Andrea Zanoni ha affermato: «Sulla cementificazione sconsiderata in Veneto, il Governatore Luca Zaia una volta tanto ha ragione. Ora, però, deve tradurre le parole in fatti: presenti un progetto di legge d'urgenza al Consiglio Regionale per bloccare i nuovi grossi scempi ambientali in agenda e tuteli gli ultimi campi veneti». In una recente intervista, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha dichiarato che è necessario mettere un freno alla cementificazione del territorio sia per quanto riguarda i capannoni industriali che per le lottizzazioni residenziali.			
			Continua a leggere
			Salamandra di aurora, il Comune di Asiago risponde a Zanoni
Martedi 21 Agosto 2012 alle 10:05 On. Andrea Zanoni, Idv  -  Dopo l'esposto dell'Europarlamentare IdV Andrea Zanoni, il Ministero dell'Ambiente ha aperto un'inchiesta. Ora arrivano le rassicurazioni del Comune di Asiago (VI) sugli interventi nel Bosco del Dosso, habitat del raro anfibio. In località Bosco del Dosso, tra i Comuni di Asiago e Gallio (VI), era in atto una possibile distruzione del sottobosco per realizzare piste forestali. Nella zona erano visibili timbri e "martellate" che indicavano quali alberi dovevano essere tagliati secondo i piani di disboscamento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, Idv  -  Dopo l'esposto dell'Europarlamentare IdV Andrea Zanoni, il Ministero dell'Ambiente ha aperto un'inchiesta. Ora arrivano le rassicurazioni del Comune di Asiago (VI) sugli interventi nel Bosco del Dosso, habitat del raro anfibio. In località Bosco del Dosso, tra i Comuni di Asiago e Gallio (VI), era in atto una possibile distruzione del sottobosco per realizzare piste forestali. Nella zona erano visibili timbri e "martellate" che indicavano quali alberi dovevano essere tagliati secondo i piani di disboscamento.			
			Continua a leggere
			Torbiere di Marcesina, Zanoni: a rischio l'equilibrio ecologico
Lunedi 20 Agosto 2012 alle 20:43 On. Andrea Zanoni, Idv  -  In località San Lorenzo (VI), non è rispettato il divieto di pascolo: a rischio un'area di interesse comunitario. L'Eurodeputato IdV Andrea Zanoni ha scritto al Comando Regionale del Corpo Forestale dello Stato: «È necessario intervenire per limitare i danni al delicato ecosistema». Nei giorni scorsi, all'interno del Sito di Importanza Comunitaria noto come Piana di Marcesina e identificato con il codice IT3220012, nell'area di torbiera a sfagni in località San Lorenzo nel Comune di Enego (VI), stazionavano decine di mucche nonostante i cartelli di divieto di pascolo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, Idv  -  In località San Lorenzo (VI), non è rispettato il divieto di pascolo: a rischio un'area di interesse comunitario. L'Eurodeputato IdV Andrea Zanoni ha scritto al Comando Regionale del Corpo Forestale dello Stato: «È necessario intervenire per limitare i danni al delicato ecosistema». Nei giorni scorsi, all'interno del Sito di Importanza Comunitaria noto come Piana di Marcesina e identificato con il codice IT3220012, nell'area di torbiera a sfagni in località San Lorenzo nel Comune di Enego (VI), stazionavano decine di mucche nonostante i cartelli di divieto di pascolo.			
			Continua a leggere
			Parco del Bacchiglione finanziato anche da Ue in gestione a Fondazione eurodeputato Berlato
Lunedi 20 Agosto 2012 alle 18:18 On. Andrea Zanoni, Idv  -  Il sito naturalistico nel Comune di Dueville, riqualificato con fondi europei, è stato affidato alla Fondazione per la Cultura Rurale, presieduta da Sergio Berlato. L’Europarlamentare IdV Andrea Zanoni: «La Fondazione è stata l’unica associazione in gara per l’assegnazione. Non può certo dirsi un ente di tutela ambientale, vista la composizione del Cda»			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, Idv  -  Il sito naturalistico nel Comune di Dueville, riqualificato con fondi europei, è stato affidato alla Fondazione per la Cultura Rurale, presieduta da Sergio Berlato. L’Europarlamentare IdV Andrea Zanoni: «La Fondazione è stata l’unica associazione in gara per l’assegnazione. Non può certo dirsi un ente di tutela ambientale, vista la composizione del Cda»			
			Continua a leggere
			Una nuova legge veneta mette a rischio i cuccioli della fauna selvatica
Sabato 18 Agosto 2012 alle 09:14 On. Andrea Zanoni, Idv  -  La Regione Veneto ha approvato una legge che consente l'allenamento dei cani da caccia tutto l'anno, mettendo a rischio i cuccioli dei mammiferi e i nidi e pulcini degli uccelli.
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, Idv  -  La Regione Veneto ha approvato una legge che consente l'allenamento dei cani da caccia tutto l'anno, mettendo a rischio i cuccioli dei mammiferi e i nidi e pulcini degli uccelli.Il 2 agosto scorso, il Consiglio Regionale Veneto con un colpo di coda estivo ha approvato le "Norme regionali in materia di giovani cani" per disciplinare, come si legge nel testo, il movimento di giovani cani al fine di favorire il loro benessere. Continua a leggere
Zanoni: la Regione dà il via alla strage di animali stremati dalla siccità
Venerdi 17 Agosto 2012 alle 20:28 On. Andrea Zanoni, Idv  -  Da domenica apre l'addestramento dei cani da caccia e sarà dato il colpo di grazia alla fauna selvatica nelle campagne messe in ginocchio dal caldo torrido e siccità. L'Eurodeputato Idv Andrea Zanoni ha scritto alla Regione: «Fermate un massacro annunciato: uccelli e mammiferi sono allo stremo delle forze»
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, Idv  -  Da domenica apre l'addestramento dei cani da caccia e sarà dato il colpo di grazia alla fauna selvatica nelle campagne messe in ginocchio dal caldo torrido e siccità. L'Eurodeputato Idv Andrea Zanoni ha scritto alla Regione: «Fermate un massacro annunciato: uccelli e mammiferi sono allo stremo delle forze»«Domenica è prevista l'apertura della stagione di allenamento dei cani da caccia e sarà una strage: mammiferi e uccelli hanno ancora cuccioli e pulcini dipendenti dai genitori e gli animali in questo momento sono stremati dal caldo torrido e dalla siccità che ha investito il Veneto». Continua a leggere
Aria avvelenata e rischi per la salute dei cittadini: interrogazione all'UE
Mercoledi 15 Agosto 2012 alle 19:35 
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, Idv - L'Europarlamentare IdV Andrea Zanoni ha presentato un'interrogazione alla Commissione Europea affinché l'Italia rispetti la Direttiva sulla qualità dell'aria. «Abbassare i livelli di polveri sottili allunga l'aspettativa di vita e fa risparmiare la sanità pubblica: le Regioni come il Veneto non possono rimanere indifferenti». Da troppi anni i limiti di inquinamento previsti dalla Direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell'aria vengono superati in numerose città italiane con gravi danni alla salute degli abitanti.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    