Bollette Aim di Bressanvido buttate per strada: furto al corriere o "malaposta"? Di quell'agenzia di recapito, Hibripost, ne avevamo già parlato...
Martedi 10 Novembre 2015 alle 20:15 
				
			
			
			Il ritrovamento a San Pio X, da parte di una signora, di un pacco contenente 158 bollette Aim di Bressanvido è diventato un piccolo "caso". Sono state perse? Oppure sono state rubate? Oppure il fattorino di turno, che lavora su incarico della ditta che ha vinto l'appalto di consegne le ha buttate apposta? Quell'azienda si chiama Hibripost ed è un consorzio veneziano sul quale, lo scorso anno, acevamo scoperto un po' di cose non ancora chiarite e che tornano oggi a galla. La cronaca di oggi riguarda appunto il ritrovamento di un "pacco" di bollette. La signora che le ha trovate ha avvisato la polizia, che ha provveduto a riconsegnare le bollette alle uffici di San Biagio.
Continua a leggereAssunto a cottimo ordina a casa la posta e poi la consegna come può. Ma Hibripost la "certifica"
Domenica 6 Aprile 2014 alle 15:08 Da VicenzaPiù n. 269 in distribuzione - Abbiamo raccolto tante informazioni dopo aver visto alcune buste consegnate da Hibripost, per conto di Aim ai tempi dei disservizi per i bollettini Tares e già prima per Acque Vicentine, in un modo a dir poco approssimativo e poco certo. Dopo alcune reazioni inattese di cui abbiamo parlato pubblichiamo la trascrizione fedele di un’intervista raccolta all’epoca dei fatti e tenuta in cassetto per avere il tempo di poter parlare con gli “accusati†e, soprattutto, perché il nostro giovane interlocutore voleva essere sicuro di non avere rappresaglie per il pagamento di quanto doveva avere, anche se ben misera cifra. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Da VicenzaPiù n. 269 in distribuzione - Abbiamo raccolto tante informazioni dopo aver visto alcune buste consegnate da Hibripost, per conto di Aim ai tempi dei disservizi per i bollettini Tares e già prima per Acque Vicentine, in un modo a dir poco approssimativo e poco certo. Dopo alcune reazioni inattese di cui abbiamo parlato pubblichiamo la trascrizione fedele di un’intervista raccolta all’epoca dei fatti e tenuta in cassetto per avere il tempo di poter parlare con gli “accusati†e, soprattutto, perché il nostro giovane interlocutore voleva essere sicuro di non avere rappresaglie per il pagamento di quanto doveva avere, anche se ben misera cifra. 			
			Continua a leggere
			La "mala posta" vicentina, TNT imita Hibripost. Ma Poste Italiane spa ... si astiene dai commenti
Martedi 25 Marzo 2014 alle 23:18 Avevamo chiesto più volte alla Hibripost un contatto con la proprietà/dirigenza per valutare e approfondire il caso da noi sollevato col titolo «La posta ammucchiata ma "certificata"...» e ripreso in vari pezzi tra cui quello titolato «Posta ammucchiata ma "certificata": indaga Aim, Hibripost si inalbera, VicenzaPiù pone altre domande»			
			Continua a leggere
				
			
			
			Avevamo chiesto più volte alla Hibripost un contatto con la proprietà/dirigenza per valutare e approfondire il caso da noi sollevato col titolo «La posta ammucchiata ma "certificata"...» e ripreso in vari pezzi tra cui quello titolato «Posta ammucchiata ma "certificata": indaga Aim, Hibripost si inalbera, VicenzaPiù pone altre domande»			
			Continua a leggere
			La letterina di Natale a Paolo Colla e Achille Variati
Mercoledi 25 Dicembre 2013 alle 21:20 Caro amministratore unico di Aim , Paolo Colla, carissimo sindaco "unico" di Vicenza, Achille Variati, a Natale una volta i bambini scrivevano una letterina con i loro desideri per i regali da trovare sotto l'albero. Se per bambini si intendono tutti i nostri figli che non sono ancora capaci di proseguire da soli il cammino della vita che noi gli abbiamo dato oggi la letterina la scriverebbero anche tanti, tantissimi, troppi giovani senza lavoro o costretti a farsi non sfruttare, ma schiavizzare pur di averne uno, magari onesto (da VicenzaPiù n. 264 in distribuzione e con vari articoli sul vicenda Hibripost Aim Tares, ndr).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Caro amministratore unico di Aim , Paolo Colla, carissimo sindaco "unico" di Vicenza, Achille Variati, a Natale una volta i bambini scrivevano una letterina con i loro desideri per i regali da trovare sotto l'albero. Se per bambini si intendono tutti i nostri figli che non sono ancora capaci di proseguire da soli il cammino della vita che noi gli abbiamo dato oggi la letterina la scriverebbero anche tanti, tantissimi, troppi giovani senza lavoro o costretti a farsi non sfruttare, ma schiavizzare pur di averne uno, magari onesto (da VicenzaPiù n. 264 in distribuzione e con vari articoli sul vicenda Hibripost Aim Tares, ndr).			
			Continua a leggere
			Hibripost e i "facili" provvedimenti contro i lavoratori. Domani su VicenzaPiù n. 264 la faccenda Tares Aim
Venerdi 20 Dicembre 2013 alle 12:53 Dopo la nostra segnalazione di una non corretta consegna di almeno parte delle missive Tares di Aim da parte della ditta di "consegne postali certificate" col brand Hibripost (vedremo a breve cosa c'è dietro quel brand e in parte anticiperemo ... qualcosa già domani, sabato, su VicenzaPiù n. 264 in distribuzione in edicola), l'azienda ha reagito non dando risposte alle nostre domande sulla sua dirigenza e sulle modalità e sulle condizioni di assegnazione dell'appalto da parte di Aim, anche essa silente dopo qualche iniziale mormorio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo la nostra segnalazione di una non corretta consegna di almeno parte delle missive Tares di Aim da parte della ditta di "consegne postali certificate" col brand Hibripost (vedremo a breve cosa c'è dietro quel brand e in parte anticiperemo ... qualcosa già domani, sabato, su VicenzaPiù n. 264 in distribuzione in edicola), l'azienda ha reagito non dando risposte alle nostre domande sulla sua dirigenza e sulle modalità e sulle condizioni di assegnazione dell'appalto da parte di Aim, anche essa silente dopo qualche iniziale mormorio.			
			Continua a leggere
			Sui ritardi delle missive Tares c'è chi bara tra Hibripost e Aim: intanto pagano i cittadini
Domenica 15 Dicembre 2013 alle 23:13 Tares da pagare subito, lunedì 16 dicembre, e allora, ecco le decisone "responsabile" di Aim: la municipalizzata gestita ai piani alti da Colla e Vianello ha tenuto aperti gli uffici sabato e domenica per consentire a tanti vicentini di farsi stampare a S. Biagio il modello F24, che non hanno ricevuto per adempiere all'obbligo e che non hanno dimestichezza col web per stamparselo in proprio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tares da pagare subito, lunedì 16 dicembre, e allora, ecco le decisone "responsabile" di Aim: la municipalizzata gestita ai piani alti da Colla e Vianello ha tenuto aperti gli uffici sabato e domenica per consentire a tanti vicentini di farsi stampare a S. Biagio il modello F24, che non hanno ricevuto per adempiere all'obbligo e che non hanno dimestichezza col web per stamparselo in proprio.			
			Continua a leggere
			Posta ammucchiata ma "certificata": indaga Aim, Hibripost si inalbera, VicenzaPiù pone altre domande
Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 22:21 
				
			
			
			Leggiamo e riportiamo un commento al nostro articolo di ieri "Aim e la posta ammucchiata ma "certificata": chi sceglie e controlla a S. Biagio i partner?", che fa seguito a un altro simile del 20 agosto "Acque Vicentine e le bollette bagnate: intervenga Guzzo". La firma del post è di tal Lisatti Michele che scrive, sembra, a nome del Consorzio Hibripost, che si vanta di una pluriennale collaborazione con Aim, che però nel sito Hibripost non compare tra le referenze ..., e a lui rispondiamo a seguire.
Continua a leggereAim e la posta ammucchiata ma "certificata": chi sceglie e controlla a S. Biagio i partner?
Mercoledi 11 Dicembre 2013 alle 23:26 
				
			
			
			Anche in passato abbiamo segnalato sistemi, diciamo, allegri di consegna di lettere e avvisi spediti dal gruppo Aim. Come si fa a giustificare la consegna di avvisi per la Tares lasciati non in cassetta ma ammucchiati tra le grate del portoncino in metallo di ingresso di un condominio, in barba alla privacy di chi riceve la posta insieme alla posta altrui e deve cercare la sua immaginando che ci sia nel mucchio anche se la prima busta del blocco potrebbe far pensare che tutte le buste siano del destinatario indicato nella prima?
Continua a leggerePosta certificata o postini controllati?
Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 19:52 
				
			
			
			Riceviamo su cittadiniòvicenzapiu.com da Irene Rui e pubblichiamo
L'AIM per risparmiare da qualche giorno non usufruisce più del servizio delle Poste Italiane dove c'è ancora una sorta di tutela dei lavoratori, ma per recapitare le bollette e le sue comunicazioni si rivolge alla HibriPost un consorzio postale di agenzie private che assume lavoratori a progetto per recapitare la posta. Tra i vari servizi, c'è la posta certificata, che certifica il luogo e la data della consegna, tramite terminale che gli operatori si portano appresso.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    