Mose, finanziamenti illeciti al Pd Veneto? Filippin spiega la situazione del 2010
Lunedi 28 Luglio 2014 alle 20:42
Rosanna Filippin, PD - Ancora uno strascico dell'inchiesta sul Mose e sul Consorzio Venezia Nuova. Le dichiarazioni dell'ex responsabile organizzativo del PD Veneto, Giampietro Marchese, coinvolto ora nell'inchiesta Mose, irrompono sul Partito Democratico Veneto. Marchese avrebbe ammesso di aver ricevuto fondi in nero dal Consorzio Venezia Nuova, per la cifra di 150 mila euro, utilizzati per pagare le campagne elettorali.
Continua a leggere
Pd, cucù. Il candidato per le regionali non c'è più. Come forse anche le primarie
Domenica 27 Luglio 2014 alle 23:28
Come Enrico Letta alla vista di Matteo Renzi, in casa del Partito Democratico più di qualche volto comincia a sbiancare in vista delle elezioni regionali in Veneto del 2015. La mazzata leghista nella roccaforte Padova a firma Massimo Bitonci si è fatta sentire e l’incoronazione di Luca Zaia da parte del segretario della Lega Nord Matteo Salvini per la corsa a confermare il “trono†regionale di palazzo Balbi rischia di far scottare il Pd con la fiamma verde rinvigorita.
Continua a leggere
Prestiti banche alle imprese, Nordest perde 6,6 miliardi. Bortolussi: circolo vizioso
Venerdi 10 Gennaio 2014 alle 20:58
Da Veneziepost - Continua ad aggravarsi il credit crunch a Nordest. Tra il mese di ottobre del 2013 (ultimo dato disponibile) e lo stesso mese del 2012, la riduzione complessiva è stata pari a 6,6 miliardi di euro. A subire la contrazione maggiore in termini percentuali sono state le realtà imprenditoriali della provincia di Trieste (-8%) e quelle di Rovigo e di Trento (entrambe con - 6,4%).
Continua a leggere
L'evento politico di "Adesso Vicenza!" il 5 ottobre con Bortolussi e Vergassola
Sabato 28 Settembre 2013 alle 18:47
On. Filippo Crimì, PD - “Cambiare l’Italia: istruzioni per l’usoâ€, questo il titolo dell’evento organizzato per la giornata del 5 ottobre dall’Associazione politico-culturale “Adesso Vicenza!â€, e presentato questa mattina al ristorante Angolo Palladio di Vicenza. “La giornata si articolerà con diversi workshop che consentono, a chi interviene, di interloquire con i relatori sulle varie tematiche proposte per far emergere ulteriori spunti di riflessione ed approfondimentoâ€Â spiega l’On. Filippo Crimì, presidente di “Adesso Vicenza!â€.
Continua a leggereBanche, boom acquisti di Bot e Btp
Domenica 15 Luglio 2012 alle 01:02
Dopo i 255 miliardi di € di finanziamenti ricevuti dalla Bce le banche italiane hanno ridotto i prestiti alle famiglie (-1,29 miliardi di euro pari ad una variazione del -0,3%) ed alle imprese (-7,9 miliardi di euro pari al -0,8%), ma hanno aumentato del +44,3% (pari a +92,89 miliardi di euro) l’acquisto di titoli di Stato
Continua a leggereSeconde in Italia per spesa ma per famiglie venete riduzione di spesa più marcata
Domenica 15 Luglio 2012 alle 00:01
L'intervento di Giuseppe Bortolussi
Come ha avuto modo di scrivere qualcuno, la crisi economica ha modificato lo stile di vita delle famiglie italiane che hanno riscoperto l'orto e la cucina di casa. Gli acquisti hanno subito una netta contrazione e nell'alimentare si spreca di meno e si razionalizza di più. Pur rimanendo la seconda regione d'Italia per quanto riguarda la spesa media mensile, le famiglie venete sono quelle che, dall'inizio della crisi alla fine del 2011, hanno registrato, in termini assoluti, la riduzione di spesa più marcata (- 144 euro).
Continua a leggereSpese elettorali, Stradiotto: proposta di legge per trasparenza e tracciabilità
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 15:05
Pd Veneto - "Le spese elettorali? Servono trasparenza, tracciabilità e tetti precisi sulle somme spendibili". Sono questi i punti essenziali della proposta di legge del Partito Democratico che vede il Senatore Marco Stradiotto come primo firmatario. "La mia è una proposta che le vicende di questi giorni riportano all'attualità , ma che nasce da una riflessione sull'esperienza delle ultime elezioni regionali. In quell'occasione - spiega Stradiotto - fui incaricato dal Partito Democratico di coordinare la campagna elettorale del candidato Presidente Giuseppe Bortolussi (qui resoconto finanziario).
Continua a leggere
Manovra: anche i ricchi piangono
Lunedi 26 Dicembre 2011 alle 15:18
“Forse c’era bisogno di un’ulteriore dose di equità , ma non è vero che la manovra Monti e le ultime due redatte dal Governo Berlusconi non colpiranno anche i ricchi.â€
A sentenziarlo è Giuseppe Bortolussi, segretario della CGIA di Mestre, che ha calcolato gli effetti economici delle ultime 3 manovre correttive sulle tasche di tre tipologie di super- ricchi: un manager d’azienda con 550.000 euro di reddito l’anno; un dirigente con un reddito di 350.000 euro l’anno; un pensionato con un reddito di 220.000 euro l’anno.
Continua a leggereCon la totale abolizione delle province, risparmi per soli 510 milioni di euro all'anno
Domenica 25 Dicembre 2011 alle 21:16
L'eventuale abolizione di tutte le province italiane (*) garantirebbe un risparmio di spesa annuo attorno ai 510 milioni di euro. Come si arriva a questo risultato? A fronte di un costo complessivo annuo che supera di poco i 13 miliardi di euro, l'eventuale chiusura di tutte le realtà provinciali assicurerebbe un risparmio annuo del 3,9% del totale della spesa, pari, in termini assoluti, a poco meno di 510 milioni di euro.
Continua a leggere
Balzi: Giuseppe Bortolussi, reddito 2009 euro 523.752. Pd ha fatto male ad espellermi o no?
Sabato 3 Settembre 2011 alle 11:45
Luca Balzi, Consiglier Comunale - Giuseppe Bortolussi, 523.752,00 reddito 2009. Sono 16 mesi da quando il Bortolussi strepitava sulla stampa veneta contro il PD, reo secondo lui di non dargli abbastanza fondi per la campagna elettorale delle regionali. Lo avevo detto che non era uno di noi e non avrebbe aderito al gruppo Pd in Regione. Gruppo autonomo a Palazzo Ferro Fini con tre collaboratori pagati dai contribuenti veneti. Forse hanno fatto male ad espellermi o no?
Da Fb
Continua a leggere
