Campagna antinfluenzale, vaccini disponibili dal 7 novembre a Vicenza
Lunedi 7 Novembre 2016 alle 13:50
Parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale per questo inverno: da oggi lunedì 7 novembre i vaccini sono disponibili in tutti i Comuni delle Ulss 6 e Ulss 5, 39 della prima e 22 per la seconda. Nella sede del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica in via IV Novembre a Vicenza erano presenti il Direttore Generale dell'ULSS 6 e Commissario dell'ULSS 5 Giovanni Pavesi; per l'ULSS 6 il Direttore del Dipartimento di Prevenzione dott. Celestino Piz e il dott. Andrea Todescato, responsabile dell'Unità Operativa Malattie Infettive e Piani Vaccinali; per l'ULSS 5 il Direttore del Dipartimento di Prevenzione dott. Adolfo Fiorio e il dott. Massimo Pasqualotto, responsabile del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell'Ulss 5. A breve maggiori dettagli e l'intervista di VicenzaPiùTv al dg Giovanni Pavesi sui vaccini per gli anziani e quelli per i bambini che negli ultimi tempi hanno generato diverse polemiche.
Continua a leggereLa presunta “gara degli aghi”, a difesa del primario Vincenzo Riboni arriva l'amico Gian Antonio Stella. Su CorSera attacca Nursind, che replica: “toccato il fondo”. E dg Ulss 6 Pavesi su Rai 3 boccia l'ex candidato sindaco
Lunedi 26 Settembre 2016 alle 18:59
Tutto era nato a fine aprile 2016 da una denuncia sul quotidiano locale di Franco Pepe, l'ex (?) collaboratore in "area sanità " della Regione Veneto sempre a caccia di scoop dall'ospedale di Vicenza: una presunta gara a chi era capace di infilare l'ago (meglio parlare, comunque, di cannule) più grosso ai pazienti che, per come era stata raccontata, aveva generato un fragoroso clamore finendo anche su tutti i quotidiani nazionali. In seguito allo scagionamento di fatto del personale medico e sanitario con sanzioni solo sull'uso improprio del telefono in orario di servizio e alla successiva sospensione del Direttore di Accettazione e Pronto Soccorso Vincenzo Riboni per “dichiarazioni non veritiere†sono arrivati i discussi e discutibili interventi di esponenti "amici" di Riboni del Partito Democratico, come il sindaco Achille Variati e la deputata Daniela Sbrollini in difesa dell'ex candidato sindaco di Vicenza per il centrosinistra, che hanno iniziato a trasformare il tutto in una poco edificante contesa politica.
Continua a leggere
“Vicenza... in movimento”, siglato l’accordo tra ULSS 6, comune di Vicenza e Ufficio Scolastico Territoriale. Dalla Pozza: dal 12 settembre partirà il progetto Kiss and Go per gli alunni dell’istituto Farina
Martedi 23 Agosto 2016 alle 14:11
Questa mattina, 23 agosto 2016, il direttore generale dell'ULLS 6 Giovanni Pavesi, l'assessore alla mobilità del comune di Vicenza Antonio Marco Dalla Pozza e il Dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale Giorgio Corà , si sono riuniti presso la direzione dell'ULSS di Vicenza per sottoscrivere il protocollo d'intesa finalizzato a promuovere uno stile di vita attivo a partire dall'attività scolastica.Come più volte ribadito dai firmatari del protocollo, l'attività "Pedibus", ossia quell'attività di camminamento in cui gli alunni effettueranno un breve tratto di strada per raggiungere la sede dell'istituto scolastico che è utilissima per una corretta educazione alla salute, ma lo è ancora di più nell'eliminare la possibilità d'insorgenza di malattie derivate alla troppa sedentarietà . Continua a leggere
S. Bortolo, nuova Terapia Intensiva Post Operatoria
Lunedi 30 Maggio 2016 alle 15:02
ULSS 6 Vicenza comunica che è stata inaugurata oggi 30 maggio la rinnovata struttura di Terapia Intensiva Post Operatoria, attigua al Gruppo Operatorio Centrale, destinata a ospitare i soggetti più delicati sottoposti ad interventi chirurgici programmati. Molti i benefici: per i pazienti uno spazio più accogliente e con una maggiore privacy, per gli operatori sanitari una maggiore integrazione con le Sale Operatorie e la Rianimazione. Di seguito il resoconto dell'Ulss 6 sulla giornata.
Continua a leggere
Delegazione ungherese studia il "modello" S. Bortolo: "accordo per scambio di personale e tecnologie"
Martedi 24 Maggio 2016 alle 16:29
L'ULSS 6 Vicenza rende noto che ha ospitato oggi 24 maggio la visita di una delegazione dell'Ospedale Bajcsyu di Budapest interessata a conoscere l'organizzazione e le altre peculiarità del S. Bortolo. Dall'incontro è nata inoltre la proposta di un accordo per l'interscambio di personale e tecnologie e per la partecipazione congiunta ai bandi dell'Unione Europea. Il modello sanitario veneto continua a fare scuola a livello internazionale e con esso anche l'ospedale S. Bortolo, che rappresenta certamente una delle realtà più significative al riguardo.
Continua a leggere
Ipasvi incontra i dg delle Ulss vicentine per parlare della figura professionale dell'infermiere
Martedi 10 Maggio 2016 alle 10:08
IPASVIIl 12 maggio nel mondo si celebra la “Giornata internazionale dell’Infermiereâ€. IPASVI Vicenza, il Collegio che rappresenta poco meno di sei mila tra infermieri, infermieri pediatrici e assistenti sanitari, ha voluto cogliere questa occasione per mettere al centro dell’attenzione pubblica il ruolo di una figura professionale che proprio a Vicenza, in quest’ultimo periodo, sta scontando un momento delicato a causa dell’ormai nota vicenda del Pronto Soccorso dell’Ospedale S.Bortolo. Continua a leggere
"Gioco" in Ospedale a Vicenza, Pavesi dg Ulss 6: "vicentini abbiano fiducia nel Pronto Soccorso"
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 16:49
Riceviamo dal Direttore Generale dell'ULSS 6 Vicenza, Giovanni Pavesi, e pubblichiamo È una vicenda di estrema gravità , al di là del fatto che gli episodi siano effettivamente avvenuti o meno. Non appena ne siamo venuti a conoscenza ci siamo immediatamente attivati, portando avanti con determinazione una doppia azione. Da una parte abbiamo indagato, incrociando date e orari della chat con le cartelle cliniche, per capire se ci sono stati dei comportamenti inappropriati, dei quali non abbiamo trovato riscontro. Ciò nondimeno abbiamo aperto un procedimento disciplinare che si è concluso con rapidità , nei limiti di quelle che sono le prove raccolte.
Continua a leggerePavesi sull'inquinamento da Pfas: "I cittadini non si sentano soli. Stiamo seguendo la vicenda con attenzione"
Giovedi 21 Aprile 2016 alle 18:23
Riceviamo da Giovanni Pavesi, Direttore Generale dell'Ulss 6 Vicenza e Commissario dell'Ulss 5 Ovest Vicentino, e pubblichiamoNaturalmente stiamo seguendo la vicenda con estrema attenzione e in stretto coordinamento con la Regione e gli altri organi competenti ci attiveremo per dare esecuzione agli interventi decisi, in primis lo studio epidemiologico sulla popolazione esposta e il follow dei soggetti risultati positivi al biomonitoraggio, anche mediante l’offerta di esami clinici periodici di routine e specifici. Perché nessun cittadino dovrà sentirsi solo ad affrontare una situazione che al momento è di oggettiva incertezza. Voglio sottolineare come l’intervento tempestivo della Regione sugli acquedotti, con l’imposizione dell’installazione dei filtri a carboni attivi, abbia portato dei risultati sostanziali per la messa in sicurezza dell’acqua potabile: ora c’è da lavorare sulla popolazione esposta negli anni precedenti e soprattutto monitorare i possibili effetti sui pozzi privati e per il settore agricolo. Continua a leggere
Il 22 aprile l'ULSS 6 si mobilita per la salute della donne con test gratuiti e informazione
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 12:35
ULSS 6Una rassegna dedicata interamente alla “Salute e Cura al Femminileâ€: a organizzarla è l’ULSS 6 Vicenza, il 22 aprile, in occasione della Giornata Nazionale per la Salute della Donna promossa dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (ONDA). Per l’occasione, dalle 9.30 alle 13.30 presso il chiostro dell’Ospedale S. Bortolo ben 15 Servizi dell’Azienda saranno a disposizione del pubblico per test gratuiti e informazioni per la prevenzione delle principali patologie e problematiche relative alla salute e benessere della donna. Il tutto insieme ai rappresentanti delle Associazioni di Volontariato che lavorano ogni giorno accanto ai clinici e vicino alle persone con problemi di salute. Continua a leggere
Commissione sociale del Comune interviene su "turno europeo" e carenza personale all'Ulss 6
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 16:17
Riceviamo da Raffaele Colombara, presidente V Commissione Sociale "Servizi alla Popolazione" Comune di Vicenza, e pubblichiamo La Commissione Sociale "Servizi alla Popolazione" del Comune di Vicenza ha inteso approfondire la situazione venutasi a creare presso l'Ulss 6, ed in particolare presso l'ospedale San Bortolo, anche in relazione all'introduzione del cosiddetto "turno europeo" (e alla conseguente carenza di personale in relazione alla nuova organizzazione nei turni di lavoro), per valutarne le implicazioni e i riflessi diretti sulla sicurezza e la qualità nei servizi offerti ai cittadini. Continua a leggere

