No in 400 a san Lazzaro alla prostituzione, con don Pino Arcaro e don Matteo Menini
Domenica 6 Febbraio 2011 alle 10:55
Ieri tra 300 e 400 i cittadini, tra residenti e non, hanno partecipato alla fiaccolata dimostrativa contro il degrado della prostituzione a S. Lazzaro (vedi Photo Galley di Maurizio Morelli, di San Lazzaro) organizzata da don Pino Arcaro e don Matteo Menini della parrocchia "Sacra famiglia e San Lazzaro" e che si è snodata, dopo un momento di preghiera, dalla chiesa fino al Campiello, il "condominio a luci rosse" (vedi Rassegna stampa per i dettagli).Â
Continua a leggere
Il messaggio di Variati alla comunità di san Lazzaro in occasione della fiaccolata
Sabato 5 Febbraio 2011 alle 21:39
A rappresentare ufficialmente l'amministrazione comunale alla marcia di San Lazzaro c'era l'assessore alla famiglia Giovanni Giuliari. Ma il sindaco Achille Variati poco prima della fiaccolata organizzata per ieri sera da don Matteo Menini e don Pino Arcaro, già ricevuti giovedì scorso a Palazzo Trissino, ha inviato un messaggio ai due presuli in cui confermava la propria condivisione dell'iniziativa programmata nella zona del ‘famigerato' Campiello'.
Continua a leggereEdu.Care, progetto formativo per famiglie. Giuliari: rafforzare competenze genitoriali
Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 14:01
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - Creare o rafforzare le competenze genitoriali, migliorare i rapporti famigliari, incrementare nei bambini e nei ragazzi la capacità di affrontare i problemi e le difficoltà della vita. Sono i principali obiettivi cui mira il percorso formativo gratuito del progetto Edu.Care, promosso e finanziato dal Dipartimento Politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e che a Vicenza viene proposto con il patrocinio del Comune nei quartieri San Paolo e San Lazzaro con la collaborazione degli istituti comprensivi 11 e 9.
Continua a leggere
Giovanni Giuliari in anteprima: un caso Cuore, la famiglia di Mounir Aissaoui rimane unita
Martedi 25 Gennaio 2011 alle 01:10
L'assessore Giovanni Giuliari (clicca qui per la sua intervista telefonica) promette come soluzione transitoria l'albergo unico per Mounir Aissaoui e la famiglia. Nonostante la difficile situazione del bilancio comunale l'opera di sensibilizzazione del Sunia di Rebesani e dei media, tra cui il nostro (che sul  web ha 'bruciato' i tempi), ha avuto un buon riscontro nella decisione del comune.
Continua a leggere
Video choc: Mounir Aissaoui, cassintegrato e sfrattato, con Rebesani e Iusuf Hassan Adde
Lunedi 24 Gennaio 2011 alle 21:29
L'incontro, in un video esclusivo di VicenzaPiù (clicca qui), tra Fulvio Rebesani (Sunia) e Mounir Aissaoui, tunisino da 18 anni in Italia, cassintegrato e sfrattato con la famiglia, con Iusuf Hassan Adde, direttore dei servizi sociali e abitativi del comune di Vicenza.
Continua a leggere
Più attenzione all'emergenza abitativa. Il Sunia scuote Variati
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 18:36
"L'Amministrazione comunale sembra non avere cognizione dell'emergenza abitativa: deve provvedere in bilancio con un apposito fondo". Il segretario provinciale del Sunia Fulvio Rebesani, accando al quale (foto) sedeva oggi il suo vice Stefano Priante e il tunisino Mounir Aissaouie (clicca qui per il video che riguarda la sua triste 'storia') ha inviato al sindaco Variati, all'assessore competente Giuliari e ai capigruppo consigliari una richiesta di incontro e una serie di proposte delle quali tener conto nella redazione del bilancio preventivo 2011.
Continua a leggere
Osservatorio casa, Giuliari e Rebesani su case popolari, affitti, sfratti e contratti agevolati
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 18:07
Comune di Vicenza - Questa mattina a Palazzo Trissino è stata presentata l'attività dell'Osservatorio casa, con la divulgazione del lavoro realizzato per il periodo 2006 - 2010 e l'analisi dei dati degli ultimi anni.
Continua a leggere
Anziani via Bachelet, a famiglia alluvionata alloggio e custodia
Mercoledi 12 Gennaio 2011 alle 17:19
Comune di Vicenza - In un colpo solo il Comune sistema una famiglia alluvionata rimasta senza casa e ripristina il servizio di custodia degli alloggi comunali di via Bachelet riservati agli anziani. Questa mattina la giunta ha infatti stabilito i criteri per assegnare l'appartamento al civico 265/d destinato al custode della struttura residenziale, visto che risulta inabitato ormai da un anno a seguito delle dimissioni del custode precedente. L'amministrazione ha quindi deciso di cogliere l'occasione per offrire una soluzione abitativa ad una delle circa 60 famiglie che risultano ancora senza casa dopo l'alluvione dell'1 novembre scorso.
Continua a leggere
La scrittrice palestinese Suad Amiry all'Odeo del Teatro Olimpico venerdì 14 gennaio
Martedi 11 Gennaio 2011 alle 21:03
Comune di Vicenza - Cosa significa vivere nei territori occupati palestinesi. Ne parlerà la scrittrice Suad Amiry che sarà all'Odeo del Teatro Olimpico venerdì 14 gennaio alle 18.
L'assessorato alla famiglia e alla pace del Comune di Vicenza, in collaborazione con l'associazione vicentina "Salaam ragazzi dell'olivo", impegnata nel progetto di diffusione della cultura palestinese, promuove l'incontro allo scopo di diffondere la cultura della pace e dei diritti umani.
Continua a leggereS. Silvestro,auguri amministrazione:concerto al Comunale,Piazza Signori,ragazzi con gli "ultimi"
Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 14:02
Comune di Vicenza - L'amministrazione comunale di Vicenza parteciperà oggi ad alcuni appuntamenti organizzati in città in occasione dell'ultimo giorno del 2010.
Alle 14.30 l'assessore alla famiglia e alla pace, Giovani Giuliari, sarà all'Istituto San Gaetano di Vicenza, in via Mora 12, per incontrare i 300 ragazzi che parteciperanno all'iniziativa "L'ultimo con gli ultimi, primo con il primo" proposta dalla Caritas vicentina e dalla Pastorale giovanile di Vicenza.

