Giorgio Conte, i miei primi 50 anni. Anche Bocchino e Menia a cena: tema il Risorgimento
Venerdi 1 Aprile 2011 alle 14:08
				
			
			
			Questa sera festa per i 50anni dell'Onerevole Giorgio Conte, coordinatore regionale di FLI. In una villa settecentesca in provincia di Vicenza sono attesi  -tra 120 ospiti d'eccezione - anche l'Onorevole Italo Bocchino, Vice presidente di FLI, e l'Onorevole Roberto Menia, Coordinatore nazionale di FLI. Massima riservatezza sul menù della serata e sulla successiva festa danzante, ma trapela che il tema dei tavoli sarà il Risorgimento, quale omaggio ai 150anni dell'Unità d'Italia.			
			Continua a leggere
			Bocchino, Menia, Conte, Aldighieri e Rigoni inaugurano sabato sede provinciale Fli
Giovedi 31 Marzo 2011 alle 20:54
				
			
			
			Giorgio Conte, Futuro e Libertà per l'Italia  -  L'inaugurazione della sede provinciale di Futuro e Libertà per l'Italia - Vicenza, presso i locali di Corso Fogazzaro 234, nonchè il previsto incontro con la stampa, sono anticipati alle ore 09.15 di sabato 2 aprile. Saranno presenti il Vice presidente Nazionale di FLI, On. Italo Bocchino, il Coordinatore nazionale On. Roberto Menia, il Coordinatore regionale On. Giorgio Conte, il responsabile del Coordinamento provinciale di Vicenza, Giorgio Aldighieri e la responsabile provinciale del movimento giovanile Generazione Futuro, Veronica Rigoni.			
			Continua a leggere
			Federalismo, Conte: la Lega dovrà spiegare ai suoi elettori questo misero risultato
Martedi 1 Marzo 2011 alle 18:10
				
			
			
			Giorgio Conte, Fli  -  "La Lega dovrà spiegare ai suoi elettori questo misero risultato". Giorgio Conte, vicepresidente del Gruppo FLI, interviene in aula alla Camera nel dibattito sul federalismo municipale puntando l'indice contro il Carroccio. "Noi siamo pronti a dare agli Italiani una giusta informazione nel merito. Non siamo contro il federalismo, ma contro questo decreto nel quale di principi federali non vi è traccia.			
			Continua a leggere
			VicenzaPiù, una delle voci più autorevoli dell'informazione vicentina: Giorgio Conte, Fli
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 02:42
				
			
			
			Riceviamo dall'on. Giorgio Conte (Fli) e pubblichiamo per il quinto compleanno di VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino.
Il traguardo dei 5 anni è coronato, per VicenzaPiù, dal successo della pubblicazione cartacea ma anche e soprattutto dell'edizione on-line. La completezza delle informazioni, l'equilibrio nel dibattito e gli approfondimenti offerti qualificano VicenzaPiù come una delle voci più autorevoli dell'informazione vicentina. E ogni voce in più, ogni stumento in grado di offrire dibattito ed approfondimento è una ricchezza e una risorsa per la comunità e la democrazia.
Continua a leggereLibia. Conte (Fli): da Stival parole inaudite: i mitra per fermare profughi africani
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 20:28
				
			
			
			Giorgio Conte, Fli - "Inaudite le parole usate dall'assessore ai flussi migratori del Veneto, Daniele Stival". Lo dichiara il Vicepresidente del Gruppo FLI alla Camera, Giorgio Conte.
"Stival in diretta su Rete Veneta, il 23 febbraio, ha proposto di usare il mitra per fermare i profughi africani che vogliono raggiungere l`Italia. "Pronunciare queste parole - continua Conte - nel momento in cui il popolo libico è sotto assedio e l'intera sponda Sud del Mediterraneo sta bruciando tra proteste e rivolte dimostra, ancora una volta, la scarsa sensibilità della Lega Nord.", esordisce Conte
Continua a leggereFli, Conte: gli abbandoni miserevoli questioni personali
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 16:00
				
			
			
			Giorgio Conte, Fli - "Sono del tutto prive di fondamento e appaiono quindi pretestuose le affermazioni di chi giustifica l'abbandono dei gruppi parlamentari di Futuro e Libertà per un presunto sbandamento a sinistra. In realtà mai come a Milano, nel corso degli interventi più attesi, è stata ribadita la collocazione naturale nel centrodestra del nuovo partito. Era necessario fare chiarezza ed è stato fatto. Continua a leggere
Degrado di un quartiere, di una parte di città: antico problema, vecchie soluzioni
Sabato 12 Febbraio 2011 alle 10:17
				
			
			
			Pubblichiamo il contributo che l'onorevole Giorgio Conte, vice capogruppo vicario di Futuro e Libertà per l'Italia, ci ha inviato per VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 207 in distribuzione.
Degrado di un quartiere, di una parte di città : antico problema, vecchie soluzioni
Si potrebbe riassumere così la settimana delle "fiaccolate anti-prostituzione" che si sono svolte in città , con alcune novità e qualche considerazione politica.
Continua a leggereConte, Fli: quasi 200 costituenti di Futuro e Libertà da Vicenza Milano dall'11 al 13
Giovedi 10 Febbraio 2011 alle 20:32
				
			
			
			Giorgio Conte, Fli  -  "Saranno quasi 200 i costituenti di Futuro e Libertà che partiranno da Vicenza, a proprie spese, alla volta di Milano per partecipare all'Assemblea fondativa (dall11 al 13 febbraio) del nuovo partito guidato da Gianfranco Fini.".Ne da notizia il deputato vicentino di FLI e vicecapogruppo alla Camera dei Deputati On. Giorgio Conte, che sottolinea il grande interesse nei confronti del nuovo soggetto politico del centro-destra italiano ed europeo, alternativo all'attuale modello berlusconiano. Continua a leggere
Conte (FLI): un federalismo condiviso non si ottiene a colpi di fiducia
Mercoledi 9 Febbraio 2011 alle 21:06
				
			
			
			Giorgio Conte, Fli  -  "Ci avevano detto che volevano una riforma federalista condivisa, ma si apprende che il Governo intende porre la questione fiducia sul decreto recante le norme del federalismo municipale. Archiviata la brutta pagina del decreto approvato dal CdM senza il parere della Bicamerale e non accolto dal Capo dello Stato, la fiducia alla Camera mette ancora in evidenza la debolezza della proposta politica.			
			Continua a leggere
			Conte: era inaccettabile questo federalismo municipale
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 18:23
				
			
			
			Giorgio Conte, Fli  -  "Il risultato della votazione in bicamerale sul testo del federalismo municipale denuncia tutti i limiti e la debolezza del progetto politico sostenuto da Lega e Pdl, non trascurando il particolare, di non poco peso, che il chiaro aumento della pressione fiscale contenuto nel testo del decreto non ricordo appartenesse al programma del centrodestra. Un tema così importante per il Paese e le autonomie locali deve trovare la condivisione di un'ampia maggioranza, ma le proposte significative del sen. Baldassarri sono rimaste inascoltate.			
			Continua a leggere
			
