Sciopero del 26 ottobre, Turetta (CUB): "lavoratori del Front Office precettati, siamo pronti a denunciare il Comune"
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 18:28
Front Office via Torino, Maria Teresa Turetta (Cub Vicenza) ad ex assessore Zanetti: "progettazione e realizzazione affrettate". E il 26 sciopero generale con anche Prc e Cobas
Mercoledi 24 Ottobre 2018 alle 18:26Lo "Sportello Sostenibilità" è il primo a dire addio a viale Torino: torna a palazzo degli Uffici in piazza Biade
Martedi 23 Ottobre 2018 alle 14:46
Dopo una breve sperimentazione allo Sportello unico per il cittadino di viale Torino 19, lo Sportello Sostenibilità del Comune di Vicenza torna a ricevere il pubblico in piazza Biade 26 anche nel giorno di apertura al pubblico del mercoledì. Su appuntamento, pertanto, lo sportello riceve solo a palazzo degli Uffici (settore Ambiente, energia e tutela del territorio – 2° piano) il lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 13, il martedì e giovedì anche dalle 15 alle 18. Con accesso libero riceve inoltre anche alla Cooperativa Sociale Insieme di via Basilio Dalla Scola 25, il venerdì dalle 16 alle 18.
Continua a leggere
Front office di Via Torino, lettera aperta Isabella Sala e Giovanni Rolando al sindaco Rucco e a Roberta Albiero, presidente Commissione "Servizi alla popolazione"
Sabato 20 Ottobre 2018 alle 11:20
Pubblichiamo di seguito la Lettera aperta dei consiglieri commissari Isabella Sala e Giovanni Rolando al sindaco Francesco Rucco e alla presidente della V Commissione, Roberta Albiero, perché "vengano a riferire in aula sullo stato dell'arte del front office di Via Torino, quali siano gli intendimenti concreti dell'Amministrazione e con quali modalità e tempi intendano agire, coinvolgendo, oltre all'assessora alla trasparenza Isabella Dotto, gli eletti dal popolo in consiglio comunale così da esporre i fatti all'assemblea consiliare, informare alla fonte l'opinione pubblica ed eventualmente tener conto degli eventuali suggerimenti e proposte nell'interesse di tutti i cittadini contribuenti di Vicenza".Front office di via Torino, Maria Teresa Turetta: l'amministrazione Rucco ha preso le distanze dal progetto, Cub Vicenza ha revocato lo stato di agitazione
Giovedi 18 Ottobre 2018 alle 18:32Â
Oggi - scrive nella nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta (Cub Vicenza) intervistata anche dal nostro Edoardo Andrein- si è tenuto in prefettura l'incontro di raffreddamento a seguito della proclamazione dello stato di agitazione del personale del comune di Vicenza sulla questione front Office di via Torino. La nuova amministrazione, per voce del direttore generale, ha preso le distanze dal progetto di via Torino che per vari motivi é stato dichiarato fallimentare e si è impegnata a riportare nel breve termine entro la fine dell'anno una parte dei servizi in centro storico.Â
Continua a leggereFront Office via Torino, il racconto di Germano Raniero (Usb): "abbiamo vissuto insieme ai dipendenti e ai cittadini l'inferno"
Martedi 9 Ottobre 2018 alle 15:24
Nuova amministrazione politica – scrive Germano Raniero Usb-Unione Sindacale Di Base Vicenza - nuovi dirigenti (con qualche affanno e un po' di pressapochismo); la squadra comunale è praticamente al completo. Proprio alla nuova amministrazione e ai nuovi dirigenti vogliamo raccontare come funziona la macchina comunale a partire da Via Torino. Ci siamo passati varie volte anche in questi giorni ma a fine agosto abbiamo voluto starci lì tutto il giorno.
Continua a leggere
Dotto e Porelli "chiudono" il palazzo comunale col dipendente solitario e scoppia il caso Devigili. Turetta (Cub): era da trasferire, ruolo non produttivo e da scambio elettorale
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 23:00Sembrava una cosa più che logica: Nicola Negrin del GdV alcuni giorni fa segnalava che nel palazzo comunale di S. Biagio, ex Aci, c'era un solo dipendente, l'assessore al patrimonio (e alla legalità ) Isa Dotto (qui la sua intervista, ndr) nel suo giro di controllo degli oltre 1.700 immobili comunali ne anticipava il sopralluogo verificandone le condizioni degradate e i costi da sostenere per il suo uso per giunta, poi, per un solo dipendente comunale, si adoperava per trovare una collocazione logistica e funzionale adatta, la trovava in una ampia stanza al terzo piano di palazzo Trissino.
Continua a leggereI critici delle soluzioni della giunta Rucco non attuate in 100 giorni dimenticano di essere stati gli autori dei problemi: per 4.000 giorni
Venerdi 14 Settembre 2018 alle 16:22
Leggere le esternazioni del prof. Raffaele Colombara è, se non un piacere, sempre una cosa interessante. Questa sua passione di critico costante è la miglior rappresentazione di come una opposizione improvvisata non sappia darsi un progetto di rivincita. Propositivo e costruttivo. Il prof. potrà ribattere che anche lo scrivente affondava il pennino, figurativamente si intende, nell'inchiostro della critica a tutto campo. Ma vi è una differenza: non sono parte politica operativa istituzionale. Sono assolutamente libero di scegliermi lo spazio di attività e di analisi che maggiormente mi interessa. Senza alcun vantaggio personale.Â
Continua a leggere
I primi cento giorni di Francesco Rucco & c., Raffaele Colombara: il sindaco sceriffo con la pistola ad acqua, Piano Marshall dov'è?
Giovedi 13 Settembre 2018 alle 21:05
Sono passati più di cento giorni, scrive nella nota che pubblichiamo Raffaele Colombara Consigliere comunale Lista "Quartieri al Centro" dall'insediamento della nuova amministrazione e sembra giunto il momento di poter tracciare un primo bilancio, o, meglio, verificare l'efficacia del fatidico Piano Marshall per Vicenza ideato dall'allora candidato sindaco Francesco Rucco, che ci aveva voluto convincere di avere un piano per "risollevare" Vicenza: tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare e alla prova dei fatti, per i primi cento giorni, il piano risulta ampiamente disatteso. Altro che prendere il largo, qui stiamo ancora alla ricerca di marinai e vele.
Continua a leggere
Malore per un utente al Front Office in via Torino: "è il quinto episodio in tre mesi"
Giovedi 2 Agosto 2018 alle 12:40
Un utente si è sentito male in questa ennesima calda mattinata di inizio agosto, nonostante il temporale della notte, al Front Office comunale in via Torino al centro di infuocate polemiche politiche e sindacali: "è il quinto episodio in tre mesi di apertura - ci segnala una dipendente comunale - non c'è pace per nessuno in questo posto". Sul posto è arrivata anche l'ambulanza, ma le condizioni non paiono gravi. "Per la carta d'identità  io ho dovuto aspettare, prima che venissi nominata assessore, due ore e mezza" ci aveva raccontato l'assessore Valeria Porelli qualche settimana fa. La situazione ora si "surriscalda" ancor di più, con la nuova giunta Rucco che dovrà prendere una decisione sulla chiusura o meno, anche se i tempi si prospettano lunghi...Â
Continua a leggere

