Front office, Maria Teresa Turetta (CUB Vicenza): incontrata la giunta comunale, è stato sospeso lo stato di agitazione sindacale
Martedi 31 Luglio 2018 alle 16:59
A seguito del discusso trasferimento di parte dei settori comunali nel front office di via Torino, progetto voluto e realizzato dalla scorsa amministrazione am bloccato da quella attuale, CUB Vicenza ha dichiarato lo stato di agitazione sindacale di tutto il personale del comune. Non cessano, dunque, le polemiche su un progetto nato e (quasi) concluso tra critiche e dubbi, specie da parte dei lavoratori comunali. In seguito alla relativa richiesta questa mattina è avvenuto in Prefettura un incontro di raffreddamento e conciliazione tra CUB e amministrazione comunale al fine di evitare la possibile mobilitazione dei lavoratori.
Continua a leggere
Front Office via Torino, Cub dichiara lo stato di agitazione sindacale di tutto il personale: "motivazioni molto gravi"
Lunedi 30 Luglio 2018 alle 13:43
“I lavoratori del Front Office non possono attendere i tempi della politicaâ€. Così Maria Teresa Turetta, sindacalista CUB Vicenza, annuncia lo stato di agitazione sindacale di tutto il personale del Comune di Vicenza: “La CUB di Vicenza, a seguito del trasferimento forzoso di una parte dei settori comunali nel Front Office di Via Torino, ha dichiarato lo stato di agitazione sindacale di tutto il personale del Comune di Vicenza. Le motivazioni sono molto gravi e le esporremo alla nuova Giunta di Vicenza domani martedì 31 luglio alle ore 11.30 davanti al Prefetto di Vicenzaâ€.
Continua a leggere
Front Office a Vicenza, Raffaele Colombara a Francesco Rucco: quali soluzioni propone?
Sabato 28 Luglio 2018 alle 20:44
Siamo corretti- scrive nella nota che pubblichiamo Raffaele Colombara consigliere di opposizione per Quartieri al Centro - : ho difeso i soldi che erano sul piatto (per il Front Office di Via Torino, ndr) per dare una celere soluzione alla questione, non ho parlato delle scelte del passato. Questo invece è quello che vuol far credere l'avvocato Rucco, per gettare fumo sugli occhi e svicolare dalla questione vera. Il punto, oggi, non sono le scelte passate, ma le soluzioni. Qualunque sia la soluzione, con quali risorse Francesco Rucco intende risolvere la questione Front Office?
Continua a leggere
Sportello unico di viale Torino, il sindaco Rucco al consigliere Colombara: "cerchiamo soluzioni per semplificare la vita agli utenti e ai dipendenti"
Venerdi 27 Luglio 2018 alle 18:26
"Giusto tornare a parlare di sportello unico perché il consigliere Raffaele Colombara ci invita a fare chiarezza sul futuro di una delle infelici scelte della maggioranza di cui ha fatto parte - dichiara il sindaco Francesco Rucco che già era intervenuto in Consiglio comunale sull'argomento -. È vero che questa iniziativa non sta dando i risultati sperati ed è vero che non abbiamo intenzione di andare avanti su un'operazione finanziata che però non sostiene il miglioramento dell'esistente, ma ulteriori lavori per sistemare il secondo e terzo piano dell'edificio di via Torino.
Continua a leggere
Front Office di Via Torino: Francesco Rucco "boccia" in Consiglio l'operazione e Raffaele Colombara. Maria Teresa Turetta per Cub Vicenza annuisce...
Giovedi 26 Luglio 2018 alle 22:45
Tra gli argomenti più discussi in campagna elettorale a Vicenza c'era stata l'attivazione del Front Office (sportello per gli utenti) in Via Torino. Se l'ex assessore competente Filippo Zanetti, poi non rieletto, lo aveva definito con noi "l'operazione di cui vado più fiero nella legislatura insieme alla soluzione del problema dei premi ai dirigenti di cui la Corte dei Conti chiedeva il rimborso" e se per Achille Variati lo spostamento sul filo di lana del mandato degli uffici di Piazza Biade gli faceva mantenere il punto del nuovo municipio promesso nell'area ex Domenichelli, le motivazioni contrarie dell'allora opposizione, di centro destra e grillina, le proteste dei sindacati dei dipendenti, con in testa Cub Vicenza, e i disagi dei cittadini contrastavano le argomentazioni dell'amministrazione ancora in carica.
Continua a leggereFront office via Torino, visita dell'assessore Porelli: "cambiamento non avverrà in tempi rapidi"
Giovedi 19 Luglio 2018 alle 17:05
Bilancio, via i fondi per front office e cultura. Matteo Tosetto: “eredità di Variati”
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 12:05
Al termine della riunione di giunta di stamattina 18 luglio l'assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto ha annunciato in Sala Stucchi una manovra di assestamento nelle casse comunali: “dobbiamo riuscire a mantenere l'equilibrio di bilancio, è una situazione che purtroppo ereditiamo dall'amministrazione precedenteâ€. Giunta Variati che aveva puntato in maniera decisa sul front office unico comunale e la riqualificazione di via Torino: “quegli 800 mila euro li spostiamo su interventi per scuole, alberature e il progetto dell'assessore Cicero sulla mobilità in zona ovest†puntualizza Tosetto.
Continua a leggere
"Saga" front office in via Torino al bivio, l'assessore Valeria Porelli: "rischio danno erariale"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 12:59
Claudio Cicero: nuova mobilità pro ambiente, per San Lazzaro 600.000 € da stop a front office via Torino, per Tac Tav attenzione a reale utilità e a impatto ambientale
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 20:52
La nuova amministrazione Rucco intende portare il tema della mobilità al centro della propria azione di governo, e per farlo il consigliere Claudio Cicero è già all'opera su una serie di azioni che mirano ad unire sicurezza urbana, fluidificazione di reti stradali e ciclo pedonali. Si tratta di una serie di progetti, a breve e lungo termine, che sono stati presentati in una conferenza stampa tenuta questa mattina simbolicamente sotto il cavalcavia di viale del Sole nella zona di Ponte Alto, proprio una delle zone che per prime dovranno essere riqualificate (qui la nota ufficiale).
Continua a leggere
Front Office di via Torino, Maria Teresa Turetta di Cub: "non esiste lo spettro della Corte dei conti"
Sabato 16 Giugno 2018 alle 18:50
Dalle dichiarazioni del sindaco Francesco Rucco - afferma Maria Teresa Turetta di CUB Vicenza - rilasciate alla stampa apprendiamo che, per far tornare gli uffici anagrafe e tributi nella loro naturale collocazione in centro storico, ci potrebbero essere problemi legati allo spreco di denaro (1,5 milioni di euro spesi per il Front Office di via Torino) che la corte dei conti potrebbe sollevare.
Continua a leggere

