C'è la crisi? E allora Draghi e Monti regalano soldi alle banche e frequenze ai monopolisti tv
Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 01:14
Ieri, su due livelli, due avvenimenti hanno colpito la nostra attenzione. Dei 489,191 miliardi di euro richiesti dagli istituti di credito europei alla Bce, che darà liquidità illimitata per un triennio alle banche al tasso fisso super agevolato dell'1% , ben 110 (116 secondo alcune fonti) sarebbero stati domandati in prestito da banche italiane. L'altra questione è lo stop posto di fatto dal governo Monti all'odg votato dal parlamento per evitare il beauty contest, che, tradotto nell'italiano di Mediaset e Rai, vuol dire il regalo di frequenze tv di un valore stimato tra un paio e 5 miliardi di euro.
Continua a leggere
Slittata a fine novembre tv digitale in Veneto
Giovedi 5 Agosto 2010 alle 17:29
OdG Veneto - Posticipata di oltre un mese la data in cui si effettuerà in Veneto il passaggio definitivo dalla tecnica analogica alla tecnologia digitale, con il graduale spegnimento di tutte le trasmissioni televisive in analogico.
Continua a leggereTv locali:insieme Veneto e Friuli Venezia Giulia
Domenica 25 Luglio 2010 alle 22:58
Unione Nord Est - Egregio Signor Clodovaldo Ruffato, Presidente Consiglio Regionale del VenetoSignor Presidente, le previsioni del Piano nazionale delle frequenze, approvato di recente dall'autorità per le garanzie delle comunicazioni (AGCOM), in vista del passaggio dal sistema analogico a quello digitale terrestre, sono pesantissime per le emittenti locali venete e friulane. Continua a leggere
Tv locali, antenne di democrazia reale
Sabato 24 Luglio 2010 alle 13:36
Luca Zaia, Regione Veneto - Le tv locali sono antenne di democrazia reale. La loro difesa è questione politica e istituzionale
"La difesa delle emittenti televisive locali è questione politica e istituzionale". Il presidente della Giunta regionale del Veneto, Luca Zaia, interviene in difesa delle tv locali che con il passaggio al sistema digitale terrestre previsto nel Veneto per ottobre rischiano di scomparire.
Fracasso: digitale terrestre, stop a switch off
Martedi 13 Luglio 2010 alle 21:37
Stefano Fracasso, Partito Democratico - "Rinviare lo switch off finchè non verrà fatta chiarezza". E' stata questa la principale richiesta presentata dai consigliori del Pd durante la seduta della prima commissione del Consiglio Regionale Veneto che ha visto l'audizione del CORECOM sul digitale terrestre e le conseguenze di questo passaggio per le emittenti locali del Veneto, che rischiano di essere oscurate dal Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze annunciato dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Continua a leggere
Pnv: furto frequenze, federalismo senza p ...
Domenica 11 Luglio 2010 alle 22:47
Pnv - Ieri sera sera ho potuto finalmente capire meglio la situazione della cosidetta "legge bavaglio", grazie all'intervista fatta al suo editore, Filippo Jannacopulos, da Rete Veneta. Senza fare discorsi roboanti, con chiarezza e precisione, tipica del linguaggio dell'ingegnere è stato chiarito in circa 40 secondi tutto il trucco della norma italiana, che infrange la stessa legge italiana.
Continua a leggere
Bizzotto: caso frequenze in Commissione Europea
Martedi 6 Luglio 2010 alle 00:53
Mara Bizzotto, Lega Nord - L'On. Mara Bizzotto presenta un'interrogazione urgente alla Commissione Europea sulla mancata assegnazione delle frequenze del digitale terreste alle TV locali."Bruxelles tuteli le televisioni del Veneto e del Nordest contro la violazione delle norme nazionali e internazionali". "Sul digitale terreste, l'Europa intervenga perché siano rispettate le leggi in materia. Le emittenti locali fanno vero servizio pubblico: inaccettabile volerle cancellare"
Approda sino in Europa il caso delle televisioni locali del Veneto e del Nordest escluse, in aperta violazione delle norme in materia, dall'assegnazione delle frequenze di qualità per il digitale terrestre da parte dell'AGCOM. Continua a leggere
L'itaglia ruba le TV al Veneto: grazie lega!
Lunedi 5 Luglio 2010 alle 23:41
Pnv - E' difficile giustificare chi ci governa di fronte a cotanta insulsaggine e tasso di collaborazionismo filo-romano.
La notizia del furto delle frequenze televisive venete da parte delle tv itagliane è infatti una di quelle che fanno gridare vendetta. Che senso ha mantenere questo stato colabrodo e poi vedersi truffare dall'agenzia per le garanzie nelle comunicazioni che ha deciso di tagliare la visibilità alle tv locali venete? Tutte le 27 frequenze riservate alla nostra regione sono infatti state assegnate alle reti "nazzziunallli", benché la legge 249 del 31 luglio 1997 imponga una riserva di un terzo a beneficio delle emittenti locali.
Tutto alla Rai e a Mediaset, gli osceni controllori razzisti del pensiero unico itagliano. Cosa aspettiamo a ribellarci? Vergogna Itaglia, vergogna Lega! Viva il Veneto indipendente!
