Parità tra uomo e donna, Andrea Zanoni (PD): "c'è ancora troppa strada da fare. Con Alessandra Moretti proposta l'istituzione di un Fondo per il reddito di libertà"
Venerdi 9 Marzo 2018 alle 15:59
"Inutile girarci attorno: per quanto siano stati fatti passi in avanti, la strada da percorrere per raggiungere un'effettiva parità tra uomini e donne è ancora lunga. In Italia le lavoratrici hanno mediamente stipendi più bassi del 16,3% rispetto ai colleghi maschi, il loro numero nei ‘ruoli chiave' delle aziende è in crescita ma resta ancora residuale. Alle elezioni della scorsa settimana ne abbiamo avuto l'ennesima conferma: una donna eletta ogni due uomini. E sono insufficienti le politiche di sostegno che permettano di coniugare occupazione e vita familiare."
Continua a leggere
Notte bianca, dalle 17.30 del 24 giugno accesso ridotto alla ZTL e barriere in cemento per impedire fenomeni di sfondamento
Venerdi 23 Giugno 2017 alle 17:41
Notte bianca di sabato 24 giugno: a partire dalle 17.30 barriere in cemento armato e transenne limiteranno l'ingresso alla zona a traffico limitato (ZTL), a cui comunque potranno accedere solamente i veicoli, purché regolarmente e preventivamente autorizzati, delle persone con disabilità , residenti, dimoranti, esercenti attività commerciali e degli organizzatori della manifestazione. Tali misure, contenute in un'ordinanza del Settore mobilità e trasporti del Comune di Vicenza, costituiscono l'attuazione di alcune delle disposizioni definite nei tavoli tecnici coordinati in questi giorni dal questore Giuseppe Petronzi in relazione alle indicazioni emanate dal capo della polizia Franco Gabrielli in tema di "safety" e "security".
Continua a leggere
Presentata campagna contro le truffe agli anziani. Incontri a Vicenza e provincia
Mercoledi 3 Maggio 2017 alle 15:19
Era presente a Roma anche una delegazione dell'Anap vicentina, guidata dal presidente provinciale Gino Cogo, all'incontro odierno (3 maggio) con il ministro dell'Interno, Marco Minniti, e il Capo della Polizia Direttore Generale della pubblica sicurezza, prefetto Franco Gabrielli, in cui è stata presentata la "Campagna nazionale contro le truffe agli anziani" promossa dall'Anap (Pensionati Confartigianato) nazionale. Avviata nel 2014, l'iniziativa ha trovato positivo riscontro sul territorio e così anche per quest'anno sono previste, nelle varie zone del Paese, iniziative di sensibilizzazione con il supporto di esperti delle Forze dell'Ordine.
Continua a leggere
L'ultimo saluto a Santo Megna, il poliziotto vicentino morto ad Ascoli
Giovedi 16 Febbraio 2017 alle 22:12
La tromba suona "il Silenzio" dentro la chiesa della Stanga, mentre amici, parenti e colleghi porgono l'ultimo saluto al poliziotto Santo Megna, morto lo scorso 12 febbraio per un malore mentre si trovava ad Ascoli Piceno. In servizio alla questura di Vicenza, il 59enne aveva richiesto di essere assegnato nel capoluogo marchigiano come supporto ai colleghi occupati a garantire la sicurezza della popolazione, dopo le scosse di terremoto che hanno fatto tremare il Centro Italia. In chiesa anche le autorità , presenti tra gli altri l'assessore alla sicurezza Dario Rotondi, il questore di Vicenza Giuseppe Petronzi, e quello di Ascoli Mario Della Cioppa. "Era un punto di riferimento per tutti una persona che portava sempre gioia" ha ricordato Claudio Spinato dell'Associazione nazionale Polizia di Stato dal pulpito. Poco dopo la tragedia avevano espresso il loro cordoglio anche il ministro dell'interno, Marco Minniti, e il Capo della Polizia, Franco Gabrielli.
Continua a leggereLa denuncia della settimana su L'Espresso: pedofili impuniti, per un vuoto legislativo indifesi bambini tra i 10 e i 14 anni
Sabato 21 Maggio 2016 alle 23:40
A causa di un vuoto legislativo, se un bimbo tra i 10 e i 14 anni subisce un abuso, il responsabile non può essere perseguito. Così l'ha fatta franca l'americano che adescava a Termini. Gli appelli per porre rimedio all'erroredi Maurizio Ceccato, da l'Espresso del 19 maggio
Lui, "l'inglese", come lo chiamavano i bambini che comprava, percorreva da giorni poche strade in cerca di minorenni stranieri. Avanti e indietro, instancabile e insaziabile, sentendosi libero di agire. Una sera d'inverno è salito al quinto piano della casa vacanze nel cuore di Roma, a due passi dalla stazione Termini. Dietro di lui un ragazzino con le scarpe rotte e una felpa di due taglie più grandi. Quella sera era solo una delle tante della sua vacanza dell'orrore e invece - come ha raccontato "l'Espresso" nell'inchiesta "Noi, i ragazzi dello zoo di Roma"- grazie alla segnalazione di Abdul, sedicenne egiziano costretto a vivere nei cunicoli sottoterra e a prostituirsi per mangiare, gli agenti del commissariato Viminale sono entrati nell'appartamento e hanno messo fine agli abusi. Continua a leggere
Bomba day: la sintesi di VicenzaPiu.Tv dall'evacuazione al volto felice degli artificieri
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 22:52Dopo tante ore di diretta streaming esclusiva dalla sala stampa del Centro di coordinamento dell'operazione Old Lady, ben gestita dal commissario Achille Variati, che ha usato professionalità e profilo basso, Vicenzapiu.tv, l'unica a trasmettere nel Vicentino 24 ore su 24, vi propone due rapidi filmati non andati in diretta come sintesi stringata ma significava di un 25 aprile nato con qualche patema d'animo per almeno 27.000 evacuati dalle aree di Vicenza, Costabissara e Caldogno che rientravano nel raggio di 2.500 m fissato come limite di sicurezza dal Commissario Achille Variati e dai suoi uomini. Il primo filmato è uno stralcio delle sensazioni degli evacuati a inizio mattinata.
Continua a leggereBomba day, tutte le zone coinvolte dall'operazione di disinnesco
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 08:48
La città sta procedendo ha quasi ultimato l’evacuazione. I volontari e le forze dell’ordine sono operativi in tutto il raggio di possibile azione della bomba “Old Ladyâ€. Tutto per ora sta procedendo velocemente ma senza particolari disagi. Ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte del sindaco Variati e delle autorità coinvolte.
Continua a leggere
Variati e il Bomba Day: questa non è un'esercitazione
Venerdi 11 Aprile 2014 alle 17:48
«L'ing. Roberto Tonellato, responsabile della Protezione civile del Veneto, è stato nominato dal prefetto Franco Gabrielli, capo di quella nazionale, come "soggetto attuatore" del piano C, quello che scatterebbe nel caso di scoppio della bomba», è così che Achille Variati, sindaco di Vicenza nominato commissario per il disinnesco della bomba il 25 aprile, annuncia l'ordinanza.
Continua a leggereZaia a Gabrielli: revoca soggetto attuatore Tonellato. Profughi usati per propaganda
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 12:50
Luca Zaia, Regione Veneto - Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha firmato ieri una lettera indirizzata al prefetto Franco Gabrielli, commissario di Governo per l'emergenza profughi, e inviata per conoscenza al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta e ai ministri dell'interno Roberto Maroni e per gli affari regionali Raffaele Fitto, per comunicare la revoca della designazione dell'ing. Roberto Tonellato da soggetto attuatore della struttura del Commissario straordinario stesso.
Continua a leggere
