Richiesta Pdl di dibattito su Moretti: ha "rimosso" firma di Hüllweck su lapide
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 16:45
Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Maurizio Franzina, Consiglieri comunali del Pdl - Richiesta di dibattito urgente (ai sensi dell'art. 17 del Regolamento del Consiglio Comunale di Vicenza)I sottoscritti consiglieri comunali de "Il popolo della libertà ",
Considerato che
- è una vicenda che merita censura quella cui stiamo assistendo in questi giorni sugli organi di stampa locali che vede come protagonista in negativo il Vice Sindaco Alessandra Moretti;
Hüllweck rimosso dalla lapide alla scuola di Santa Maria Nova. AAA responsabile cercasi
Venerdi 17 Febbraio 2012 alle 10:40
Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Lucio Zoppello, Arrigo Abalti, Maurizio Franzina, Gerardo Meridio - Interrogazione Pochi giorni dopo la celebrazione della Giornata del Ricordo, apprendiamo dalla stampa che nella nostra città , vi è chi applica la romana Damnatio memoriae anche alle vestigia della passata Amministrazione.
Con un perfetto lavoro manuale di cesello, dalla lapide affissa davanti alla scuola di Santa Maria Nova, che ricorda il dramma dei profughi dalmati, è scomparso il nome di del Sindaco Hüllweck.
Continua a leggereDelibera anti ostruzionismo: inciucio bis
Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 10:24
Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Consiglieri Pdl - Domanda d'attualità Era stato da noi previsto che, ritirata la delibera Meridio, le truppe di Variati si sarebbero impantanate nel vano tentativo di portare in Consiglio un provvedimento anti ostruzionismo. In data 14 febbraio, giorno di San Valentino, sul Giornale di Vicenza si dà notizia di un assist inaspettato a Variati da parte del Capogruppo Pdl Franzina . Perché - si suggerisce - non si prende la delibera Meridio e la ripresenta tale e quale con la firma della maggioranza? Continua a leggere
Ennesimo furto in centro storico, Sorrentino: i ladri hanno campo libero
Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 17:53
Valerio Sorentino, Francesco Rucco , Consiglieri comunali - InterrogazioneAnche questa notte, in Centro, si è verificato l'ennesimo episodio di furto con scasso. Ad essere visitato dai malfattori è il noto Bar Nazionale , in Galleria Porti. Come tutte le altre volte, nessuna telecamera ha ripreso l'episodio, nessuno si è accorto di nulla. Libertà assoluta per chi ha agito, in maniera indisturbata. Continua a leggere
Il Pdl: l'efficienza dell'Amministrazione Variati si vede alla scuola elementare Fraccon
Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 22:36
Arrigo Abalti, Maurizio Franzina, Gerardo Meridio, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Consiglieri Comunali del PdL - Interrogazione: l'efficienza dell'Amministrazione Variati si vede alla scuola elementare FracconPremesso che:
• e' di oggi la notizia di una manifestazione di protesta da parte dei genitori dei bambini frequentanti la scuola elementare Fraccon che lamentano un ritardo ingiustificabile nei lavori della loro palestra, danneggiata in seguito alle forti piogge di Ognissanti 2010;
Rucco e Sorrentino interrogano Variati su "cicerata" per tangenziale nord
Martedi 3 Gennaio 2012 alle 19:36
Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Consiglieri comunali Pdl - InterrogazioneSulla stampa è stata pubblicata la notizia del nuovo progetto elaborato dal Comune di Vicenza per la tangenziale nord est. La scadenza per la presentazione del progetto preliminare al Governo è quella del 31/3/2012, mentre il CIPE aveva già stanziato 5 milioni per la medesima progettazione alla Provincia di Vicenza.
Continua a leggereSanno ma non fanno
Lunedi 2 Gennaio 2012 alle 20:40
Sono passati ormai diversi giorni dal cedimento del parapetto di piazza Biade che ha causato un infortuno a Giuseppe Fabris, un ex dipendente del comune di Vicenza. Sono passati diversi giorni e nonostante ciò il sindaco Achille Variati del Pd e l'assessore socialista ai lavori pubblici Ennio Tosetto non sono ancora stati in grado di dire alla città quale sia il dirigente municipale competente cui chiedere lumi circa i fatti del 30 dicembre 2011. È il direttore dell'edilizia privata Michela Piron? È il direttore dei lavori pubblici Giovanni Fichera? È il dirigente del dipartimento mobilità Diego Galiazzo?
Continua a leggere
L'incidente di Piazza Biade: perchè Variati non ravvisa responsabilità dei politici competenti?
Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 19:51
Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Consiglieri comunali - Interrogazione urgente La stampa locale dà notizia del grave incidente accaduto in Piazza Biade il giorno 29/12/2011 ai danni di un pensionato, ricoverato in gravi condizioni. L'Amministrazione Comunale, nelle persone dell'Assessore Tosetto e del Sindaco Variati, ha annunciato indagini interne al Comune onde accertare le responsabilità dell'accaduto. E' stato accertato che la balaustra teatro del sinistro era legata al pilastro solo con del fil di ferro. Continua a leggere
Pdl: l'unica certezza sulle mense scolastiche è che non ci sono certezze
Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 20:06
Arrigo Abalti, Gerardo Meridio, Maurizio Franzina, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Lucio Zoppello, Consiglieri Comunali PdLÂ -Â InterrogazionePremesso che:
• anche oggi su "Il Giornale di Vicenza" viene segnalata la forte preoccupazione del comitato dei genitori per l'assenza di chiarezza da parte dell'Amministrazione sui possibili rincari della tariffa delle mense scolastiche;
• le famiglie ricordano al sindaco Variati gli impegni da lui assunti alla fine dello scorso anno scolastico: non si riduce la qualità degli alimenti, non si ritocca il costo a carico dei cittadini, non si introdurrà il panino";
Rucco: per Variati "possibili aumenti tasse" ma Aim spende in addobbi e Comune in eventi
Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 17:51
Francesco Rucco, Vice capogruppo Pdl - Leggiamo con stupore l'ammissione sui mass media locali del Sindaco Variati: "Possibili aumenti" sulle tasse comunali in vista del prossimo bilancio 2012. E' la conferma delle nostre anticipazioni in ordine al fatto che questa Amministrazione è l'Amministrazione delle Tasse. Lo confessa lo stesso Sindaco Variati, che annuncia un possibile rincaro delle imposte per garantire la copertura dei servizi essenziali, dimenticando che un taglio di alcuni di questi servizi è già stato fatto l'anno passato, anche nel settore più delicato qual è il settore del Sociale.
Continua a leggere

