Archivio per tag: Fondazione Studi Universitari di Vicenza
Categorie: Scuola e formazione
"Born again. Storie di rinascita", Lily Thapa a Vicenza per parlare di micro-credito e imprenditorialità femminile
Lunedi 26 Novembre 2018 alle 15:13
Il polo scientifico didattico Studi sull’impresa dell’università di Verona in collaborazione con Women for freedom e la Fondazione Studi Universitari di Vicenza martedì 27 novembre, alle ore 10.45 al Complesso universitario di viale Margherita 87 a Vicenza, ospiterà Lily Thapa, una delle voci più rilevanti a livello mondiale in tema di diritti delle donne. Esperta di micro-credito e imprenditorialità femminile nelle zone rurali del Nepal, Lily Thapa ha iniziato a battersi contro la discriminazione di genere dopo essere rimasta vedova a soli 29 anni.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Nella seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha provveduto alle designazioni di competenza, in ordine a: Consiglio di Amministrazione di Sistemi Territoriali S.p.A. Sono stati votati, su proposta del consigliere Finco (LN), Marco Grandi e Pako Massaro, per la Maggioranza, e Benedetta Bagatin, per la Minoranza, su indicazione del consigliere Fracasso (PD).
Continua a leggere
Nuove nomine agli enti regionali: Romina Giurato (proposta da Finco) nel cda Fondazione Studi Universitari di Vicenza
Martedi 2 Ottobre 2018 alle 22:12
Categorie: Scuola e formazione, Fatti
Il format, ideato dall'area Comunicazione e dall'area Ricerca dell'Università di Verona, ha l'intento di avvicinare i cittadini al mondo della ricerca attraverso una serie di appuntamenti organizzati in alcuni locali cittadini, per raccontare i progetti di studio in un contesto piacevole e informale. Dopo il successo degli appuntamenti veronesi, l'ateneo scaligero ha deciso di proporre GoTo Science a Vicenza, sede del Polo didattico Studi sull'Impresa dell'ateneo, in collaborazione con la Fondazione Studi universitari di Vicenza.
Continua a leggere
GoTo Science a Vicenza, il format dell'università scaligera per divulgare la ricerca scientifica sabato 22 settembre
Giovedi 20 Settembre 2018 alle 11:45
Categorie: Politica, Fatti
L'Agenda settimanale prevede innanzitutto la convocazione del Consiglio regionale, in seduta ordinaria, nelle giornate di martedì 31 luglio e di mercoledì 1 agosto, a partire dalle ore 10.30, (con eventuale prosecuzione nella giornata di giovedì 2 agosto, alle ore 10.30), con all'OdG, in primo luogo, diverse interrogazioni a risposta immediata, in materia di Pfas, tutela del lavoro e dei lavoratori, sociale, e a risposta scritta, in ordine ad ambiti quali sanità , affidamento di servizi, metanizzazione, gestione dei rifiuti, ambiente, infrastrutture e Superstrada Pedemontana Veneta, salute pubblica, Pfas, tutela degli animali d'affezione e lotta al randagismo e all'abbandono, nonché due Risoluzioni sull'inquinamento da Pfas e una Mozione in ordine al mantenimento dei Punti Nascita di Adria, Piove di Sacco e Valdagno.
Continua a leggere
Punto nascita di Valdagno, pfas e Fondazione Studi Universitari di Vicenza alcuni degli argomenti all'Odg in Consiglio regionale del Veneto questa settimana
Lunedi 30 Luglio 2018 alle 15:26
Categorie: Scuola e formazione, Lavoro, Fatti
I lavori e le professioni ibride sono state al centro del secondo giorno di Capitale NordEst, la prima edizione dell'evento dedicato al placement e all'orientamento al lavoro che si è tenuto alla Fondazione Studi Universitari di Vicenza. "I lavori ibridi - ha spiegato Paolo Gubitta, docente Università di Padova e direttore scientifico Osservatorio professioni digitali - sono mestieri noti, con un set di competenze consolidate tipiche di quel mestiere. Si pensi, ad esempio, al chirurgo o al commercialista, ma anche all'idraulico e all'elettricista. Ciò che sta avvenendo è che le abilità tipiche di quella professione si stanno contaminando con altri tipi di capacità , tipicamente di natura sociale e relazionale e poi di natura digitale.
Continua a leggere
I lavori ibridi a Capitale NordEst, Paolo Gubitta: "mestieri noti, con competenze consolidate, che si stanno contaminando con abilità di natura sociale e digitale”
Mercoledi 21 Febbraio 2018 alle 17:19
Categorie: Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
Martedì 20 e mercoledì 21 febbraio al Complesso universitario di Vicenza, 26 speaker del mondo dell'Università e del lavoro ‘formano i formatori' per il futuro dell'occupazione giovanile. La motivazione supera la competenza, il profilo social può essere un'arma a doppio taglio, la metà dei Curriculum ricevuti sono fuori target rispetto al profilo ricercato. Parte da esempi come questi e dalle esigenze quotidiane del recruiting la prima edizione di Capitale NordEst (20-21 febbraio 2018 - Complesso Universitario viale Margherita, 87 Vicenza) l'evento dedicato al placement e all'orientamento al lavoro co-promosso da Regione Veneto, Esu di Verona e Fondazione Studi Universitari di Vicenza, con il coordinamento scientifico di Fondazione Emblema.
Continua a leggere
Occupazione e lavoro, a Vicenza nasce Capitale NordEst evento dedicato al placement e all'orientamento il 20 e 21 febbraio
Lunedi 19 Febbraio 2018 alle 09:54
Categorie: Scuola e formazione, Fatti
Si terrà a Vicenza lunedì 19 febbraio, alle 10,30 nell'aula VM5 del Complesso universitario di viale Margherita 87, sede del Polo scientifico e didattico Studi sull'impresa, l'Open day dedicato alla presentazione dei Corsi di laurea in Economia dell' Università di Verona con sede a Vicenza.
Continua a leggere
"Open week, porte aperte agli studenti" dell'Università di Verona con sede a Vicenza con presentazione dell'offerta formativa dell'area economica il 19 febbraio
Venerdi 16 Febbraio 2018 alle 18:50
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
Martedì 20 e mercoledì 21 febbraio al Complesso universitario di Vicenza, 26 speaker del mondo dell'Università e del lavoro ‘formano i formatori' per il futuro dell'occupazione giovanile. La motivazione supera la competenza, il profilo social può essere un'arma a doppio taglio, la metà dei Curriculum ricevuti sono fuori target rispetto al profilo ricercato. Parte da esempi come questi e dalle esigenze quotidiane del recruiting la prima edizione di Capitale NordEst (20-21 febbraio 2018 - Complesso Universitario viale Margherita, 87 Vicenza) l'evento dedicato al placement e all'orientamento al lavoro co-promosso da Regione Veneto, Esu di Verona e Fondazione Studi Universitari di Vicenza, con il coordinamento scientifico di Fondazione Emblema.
Occupazione e lavoro, a Vicenza nasce Capitale NordEst evento dedicato al placement e all'orientamento il 20 e 21 febbraio
Venerdi 16 Febbraio 2018 alle 12:00
Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione, Fatti
Si terrà a Vicenza lunedì 19 febbraio, alle 10,30 nell'aula VM5 del Complesso universitario di Viale Margherita 87, sede del Polo scientifico e didattico Studi sull'impresa, l'Open day dedicato alla presentazione dei Corsi di laurea in Economia dell' Università di Verona con sede a Vicenza. L'incontro, che si terrà a Vicenza in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza, è una delle tappe dell' "Open week, porte aperte agli studenti" evento con cui l'Università di Verona presenta l'offerta formativa ai futuri studenti.
Continua a leggere
Open Day Economia a Vicenza: lunedì 19 presentazione dell'offerta formativa dell'Area economica dell'Università di Verona sede di Vicenza
Giovedi 15 Febbraio 2018 alle 10:42
Categorie: Politica, Scuola e formazione, Fatti
La Regione Veneto sostiene con un contributo i corsi di laurea in ingegneria dell'innovazione del prodotto e in meccatronica promossi dalla Fondazione Studi Universitari di Vicenza. Lo conferma l'assessore regionale all'Istruzione e Formazione Elena Donazzan, che ha proposto alla Giunta il provvedimento di contributo alle attività didattiche svolte nel precedente anno accademico portando in approvazione lo stanziamento di 50 mila euro a favore dell'università berica. "Il contributo regionale - sottolinea l'assessore - aiuta ad assicurare continuità ai corsi di laurea magistrale favorendo la prosecuzione di una iniziativa formativa di alto livello che assicura piena occupazione agli iscritti e l'incontro tra domanda e offerta di lavoro in un settore ad alto sviluppo qual è l'industria manifatturiera veneta."
Continua a leggere
Ingegneria a Vicenza, dalla Regione Veneto contributo di 50 mila euro per i corsi della Fondazione Studi Universitari
Giovedi 14 Dicembre 2017 alle 16:57