SVT: in prefettura raggiunto l'accordo relativo allo stato di agitazione sindacale del personale dipendente
Sabato 22 Luglio 2017 alle 01:16
Nella giornata odierna in Prefettura, alla presenza del Capo di Gabinetto, Vice Prefetto dott.ssa Renata Carletti, si è positivamente concluso il tentativo di mediazione, iniziato la scorsa settimana, relativo allo stato di agitazione del personale in servizio presso la Società Vicentina Trasporti di Vicenza, promosso dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Faisa-Cisal, Usb di Vicenza e della Rappresentanza Sindacale Unitaria Società Vicentina Trasporti S.r.l..Â
Continua a leggereMobilità: sindacati contro comune, provincia e regione
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 16:34
Lo sciopero nazionale per il rinnovo del contratto nei trasporti pubblici è stata l'occasione per indirizzare a comune e provincia di Vicenza un duro monito per lo stato del settore che tra «sacrifici per i dipendenti di Aim e mancate promesse di una fusione con Ftv rischia di finire male e di compromettere per sempre il servizio pubblico».
Continua a leggere
Sciopero Trasporti, Filt Cgil: massima adesione lavoratori
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 16:44
Massimo D'Angelo, Filt Cgil Vicenza - Oggi A Vicenza lo sciopero nazionale dei Trasporti ha avuto una adesione dei lavoratori di punte del 100% . Alla manifestazione indetta dalla Filt-Cgil Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno partecipato studenti, partiti e cittadini utenti per dire insieme che il trasporto pubblico è un bene comune che và conservato, al servizio della collettività , contro i tagli imposti dal governo e per il mantenimento dei posti di lavoro e i rinnovi contrattuali.
Continua a leggere
Trasporti, sindacati: Mobilitazione e sciopero generale 1 marzo 2012 a Vicenza
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 12:02
Filt-Cgil - Vertenza trasporti: Vicenza, manifestazione e presidio in prefettura: chiamiamo alla mobilitazione i lavoratori del settore cittadini e gli studenti utenti della provincia di Vicenza.
Le OO.SS. di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, hanno proclamato per il 1 Marzo lo sciopero nazionale di settore di 4 ore. La Filt Cgil di Vicenza chiama alla mobilitazione cittadini, studenti e utenti contro l'assenza del rilancio collettivo del trasporto sia a livello nazionale che locale, in un momento in cui la crisi economica necessita di una risposta di mobilità pubblica a favore delle fasce sociali deboli che non possono permettersi di sostenere il costo del trasporto privato.
Continua a leggereAccordo tra Ftv e sindacati su soluzioni per contenere tagli a Tpl
Giovedi 24 Novembre 2011 alle 12:07
Ftv - Soddisfazione reciproca e volontà di proseguire sulla strada tracciata: così, alla fine, l'Azienda di trasporto pubblico della Provincia di Vicenza e i rappresentanti delle sigle sindacali hanno raggiunto un accordo comune in merito alle soluzioni per contenere i pesanti tagli operati dalla Regione Veneto sui trasferimenti finanziari alle aziende di trasporto pubblico. Per Ftv tale decurtazione, accompagnata all'aumento delle spese di assicurazioni e gasolio, supera i 2 milioni di euro (nella foto VicenzaPiu.com Donà , Baruchello, D'Angelo, qui altre foto, ndr).
Continua a leggere
Ftv: agito correttamente, nessun accordo separato
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 19:24
Ftv - In merito all'articolo pubblicato oggi sul Corriere del Veneto "Intesa separata all'azienda dei bus: niente scatti per chi non firma", FTV Ferrovie Tramvie Vicentine precisa quanto segue:Il D.L. 78/2010, meglio conosciuto come decreto Brunetta, stabilisce per i dipendenti pubblici la sospensione degli automatismi retributivi (scatti di anzianità e avanzamento di livello). Nel decreto, tuttavia, non è chiaro se questo provvedimento interessi anche i dipendenti delle aziende TPL (Trasporto Pubblico locale) che, si ricorda, sono società a capitale pubblico. Continua a leggere
Manifestazione contro tagli trasporto pubblico locale, grande partecipazione
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 18:05
Massimo D'Angelo, Filt-Cgil Vicenza  -  Oggi davanti la Stazione Ferroviaria di Vicenza Filt-Cgil Fit-Cisl Uiltrasporti e Ugl Vicenza insieme acirca 200 fra lavoratori delle aziende pubbliche di Traporto Aim Mobilità - Ftv-Trenitalia e studenti hanno manifestato contro i tagli annunciati dalla Regione Veneto del 25% che se applicati potrebbero causare licenziamenti e consistenti aumenti tariffari.
Continua a leggere
Lavoratori trasporti e studenti: uniti il 1º
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 20:05
Lavoratori dei trasporti e studenti uniti nella lotta. Il 1º ottobre alle ore 16 sit-in davanti alla stazione In concomitanza con lo sciopero di 24 ore indetto dalle OO.SS. Nazionale per il rinnovo del contratto della mobilità che vede i lavoratori del settore da oltre 20 mesi privi di adeguamento economico, a Vicenza i lavoratori autoferrotranvieri insieme agli studenti si riuniranno alle ore 16 del 1 ottobre davanti alla Stazione Ferroviaria.
Continua a leggereDomani in Prefettura Filt-Cgil,Fit-Cisl e UilTrasporti
Lunedi 31 Maggio 2010 alle 22:40
Riceviamo e pubblichiamo lettera del 27 maggio 2010
Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti, Segreterie Territoriali di Vicenza - Vicenza 27 maggio '10
Spett.le PREFETTURA DI VICENZA, p.c. PROVINCIA DI VICENZA, Ass. Provinciale Trasporti, FTV, Aim Mobilità , Ferrovie dello Stato
Egregio signor Prefetto, le scriventi Organizzazioni sindacali hanno ricevuto l'ordinanza di rinvio dello sciopero indetto per il 28 maggio per il rinnovo del CCNL della Mobilità .
