Sciopero scuole paritarie, Toniolo (NCD): giunta regionale intervenga per i pagamenti
Mercoledi 5 Novembre 2014 alle 13:07
«La questione dei pagamenti alle scuole paritarie va risolta una volta per tutte e invito la Giunta regionale a fare il suo dovere anche con un intervento straordinario: non ci possiamo permettere che venga a mancare l'importantissimo servizio che le scuole paritarie, soprattutto gli asili e le materne, offrono alle famiglie venete»: è così che afferma il presidente della Commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto Costantino Toniolo (NCD), dopo aver appreso dello sciopero di una settimana in programma a metà novembre.
Continua a leggere
Scuole paritarie dell'infanzia, Fism: situazione drammatica. Appello a Zaia
Mercoledi 30 Luglio 2014 alle 11:33
Stefano Cecchin, Presidente FISM Veneto - La FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) del Veneto ha scritto nei giorni scorsi una lettera al Presidente della Regione Luca Zaia affinché intervenga prontamente per risolvere il problema del grave ritardo nel versamento dei contributi regionali alle scuole dell’infanzia e i nidi integrati.
Continua a leggere
Concorso "A.Fa.D.O.C e l'albero di Sara": Vicenza prima per ora con 9 classi iscritte
Lunedi 22 Ottobre 2012 alle 23:06
A.Fa.D.O.C. onlus Associazione Famiglie di Soggetti con Deficit dell'Ormone della Crescita e altre patologie Un'associazione di Vicenza - Afadoc onlus - che si occupa di malattie rare ha destinato 600 euro del proprio futuro magro bilancio come premi da destinare alle scuole dell'infanzia per un'attività di sensibilizzazione. A fronte delle oltre 1.000 buste informative distribuite ad altrettante scuole attraverso le Fism del Veneto e del comune di Vicenza sono, finora, solo 26 le classi (non le scuole) che hanno aderito, 9 delle quali di Vicenza e provincia...
Continua a leggerePersonale precario, Cub: trattativa con Comune e nuove assunzioni inesistenti
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 18:55
Cub Vicenza - Venerdì 1/6/2012 si è tenuta la trattativa con all'ordine del giorno: Integrazione fondo salario accessorio personale dipendente anno 2011; Personale precario e assunzioni. Sul primo punto l'Amministrazione, rappresentata dal Direttore Generale Antonio Bortoli e dal Segretario Comunale Antonio Caporrino, ha presentato al tavolo della trattativa la tabella del fondo salario accessorio definitivo per l'anno 2011 con voci già concordate nelle precedenti trattative.
Continua a leggere
Primucci, Lit: dall'amministrazione Variati ancora soldi alle scuole private!
Sabato 26 Maggio 2012 alle 10:31
Davide Primucci, Commissione Giovani Partito di Alternativa Comunista (Lit) - Mentre le scuole d'infanzia e gli asili nido comunali boccheggiano e il personale è ridotto all'osso, con supplenze che arrivano con il contagocce e con l'uso delle insegnanti di sostegno per tappare i buchi, l'amministrazione Variati ha approvato, giovedì 24 maggio, la nuova convenzione con cui il Comune di Vicenza conferma, anche per il 2012, il contributo alla Federazione italiana scuole materne (Fism) di Vicenza per la somma di 497.000 euro.
Continua a leggere
Fism, Comune: rinnovata convenzione, nel 2012 contributi per mezzo mln
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 17:10
Comune di Vicenza - È stata approvata oggi la nuova convenzione con cui il Comune di Vicenza conferma anche per il 2012 il contributo alla Federazione italiana scuole materne (Fism) di Vicenza per la somma di 497.000 euro. Il sostegno economico in favore delle scuole dell'infanzia paritarie della città aderenti alla Fism conferma la cifra inserita nel bilancio preventivo e sarà versato entro il mese di giugno. "La convenzione è in atto da tempo e la confermiamo anche per il 2012, in un periodo di difficoltà a causa dei tagli del Governo - commenta l'assessore all'istruzione Alessandra Moretti -.
Continua a leggereCisl, Cisl Scuola e Fism contro i tagli alle scuole paritarie
Venerdi 29 Luglio 2011 alle 15:20
Cisl Vicenza - “Superare il concetto di “controparteâ€. È questo che vogliamo fare impegnandoci come Cisl e Cisl Scuola assieme alla Fism contro i tagli alle scuole paritarie che penalizzano le scuole, i lavoratori e le famiglieâ€.
Continua a leggere
Difficoltà delle scuole per l'infanzia paritarie: le denunciano oggi Cisl, Cisl Scuola e Fism
Venerdi 29 Luglio 2011 alle 10:12
Cisl Vicenza e Cisl Scuola Vicenza, assieme alla Fism (Federazione italiana scuole materne) di Vicenza denunceranno oggi, in occasione di una specifica conferenza stampa, le difficoltà delle scuole per l'infanzia paritarie e presentato l'impegno comune con il sindacato per un loro rilancio.Saranno presenti: Gianfranco Refosco, Cisl Vicenza, Tina Cupani, Cisl Scuola, e Milena Baghin, Fism
Continua a leggereScuole materne parrocchiali, Filippin: allarme Fism conferma conseguenze tagli di bassa lega
Sabato 2 Luglio 2011 alle 20:26
Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico Veneto - "L'allarme della Fism? Conferma le conseguenze pesanti dei tagli di bassa Lega". Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico Veneto, commenta l'allarme lanciato da Ugo Lessio, presidente Veneto della Fism, secondo cui da settembre circa 2 mila bambini resteranno senza il posto che sino ad oggi avevano nelle materne parrocchiali.Continua a leggere
Progetto Educazione alla Campagna Amica, si realizza la Filiera agricola tutta italiana
Sabato 28 Maggio 2011 alle 11:24
Coldiretti Vicenza - Il vicepresidente Martino Cerantola: "sana alimentazione, stagionalità e valorizzazione dei prodotti locali sono i presupposti fondamentali""Dal 2004 Coldiretti Vicenza ha sviluppato un progetto provinciale in partenariato con le Ulss, Provincia di Vicenza, Camera di Commercio, Ufficio Scolastico Provinciale, Veneto Agricoltura, Fism e Latterie Vicentine. Un'iniziativa il cui tema centrale è sempre stata la sana alimentazione: stagionalità , valorizzazione dei prodotti del territorio, corretta lettura dell'etichetta e consumo di frutta e verdura".
Continua a leggere
