I candidati vicentini del Pd si presentano: start&up!
Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 12:58Filippo Crimì, il bello della gioventù. Alle primarie del PD
Lunedi 31 Dicembre 2012 alle 15:09Filippo Crimì, renziano e legato al partito, è un medico tirocinante e, soprattutto ma anche il più giovane del tris di più votati alle primarie del Pd per i candidati al parlamento (qui i dati definitivi e ufficiali) "staccando" in questa personalissima gara il segretario provinciale Federico Ginato, trentottenne, e la parlamentare a fine primo mandato Daniela Sbrollini, bella mamma quarantunenne, sempre presente sul territorio.
Continua a leggereScalabrin proclama i risultati delle primarie del PD
Lunedi 31 Dicembre 2012 alle 01:31Maurizio Scalabrin alle 23,20 di ieri, domenica, legge i dati: alle primarie del solo Partito democratico ben 10581 votanti (ben il 31,7% dei 33.351 dei vari gruppi di centrosinistra che hanno partecipato alle primarie per il premier) hanno espresso 19.803 "preferenze" così distribuiti tra gli otto candidati: Federico Ginato 6061, Daniela Sbrollini 4920, Filippo Crimì 2152, Emila Laugelli 1807, Meri Ballico 1529, Alessandra Sala 1340, Luigi Creazzo 1203 e Keren Ponzo 791 (qui i dati completi di dettaglio, che oggi, lunedì, verranno ufficializzati, a seguire le video interviste a caldo).
Continua a leggereFinali primarie PD: Ginato, Sbrollini, Crimì, Laugelli, Ballico, Sala, Creazzo e Ponzo
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 23:33Il finale di fatto: primo Ginato inseguito da Sbrollini, poi Crimì in lotta con Laugelli e Ballico
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 22:47Ginato, sicuro primo, e Sbrollini i più votati a Vicenza città. Ma manca la sei
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 22:09Primarie PD, votanti alle 18,30: 25% "vecchio" totale. Si chiude alle 21 con obiettivo al 30%
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 19:24Alle 18,30 i votanti alle primarie per i parlamentari del Pd presso i seggi della provincia doppiano quota 25% del totale di chi affollò i seggi alle ben più mediatiche consultazioni del 25 novembre per il candidato premier, ce lo comunicano Chiara Luisetto e Martina Cornolò, che per gli amici di questi giorni è diventata Marilù, crrasi che "significa" la simbiosi di MARtina & LUisetto, le "gemelle" del voto PD da quasi due mesi.
Continua a leggereSbrollini, Ballico, Creazzo, Crimì, Ginato, Laugelli, Ponzo e Sala: prima gli elettori
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 00:40Daniela Sbrollini, parlamentare uscente, si giocherà alle primarie di oggi, 30 dicembre, una delle candidature al parlamento per affiancare i "prescelti", tra cui anche alcuni "privilegiati", del listino(ne) del candidato premier Bersani. In rigoroso ordine alfabetico, dopo di lei, ci sono Meri Ballico, Luigi Creazzo, Filippo Crimì, il segretario provinciale Federico Ginato, Emilia Laugelli, Keren Ponzo e Alessandra Sala.
Continua a leggereIl tirocinante medico Filippo Crimì alle primarie PD punta a tirocinio da parlamentare
Sabato 29 Dicembre 2012 alle 19:10Con Filippo Crimì, renziano, 25 anni, medico in tirocinio, chiudiamo la carrellata di autobiografie e interviste in video (con la formula 1+1 per una par condicio poco berlusconiana) degli otto candidati che domani alla primarie del Partito democratico che decideranno, listino di Pier Luigi Bersani a parte, chi potrà puntare su Roma alle politich del 24 e 25 febbario da onorevole o senatore.
Continua a leggereMatteo Renzi: "alle primarie del PD votate Ballico e Crimì"
Sabato 29 Dicembre 2012 alle 15:40Riceviamo da Alberto Rigon, segretario "Vicentini per Matteo Renzi", l'endorsement Ufficiale di Matteo Renzi ai candidati alle Primarie del Partito Democratico di Vicenza Meri Ballico e Filippo Crimì: "In questi mesi vi ho sempre detto che il futuro è nostro perché il tempo è dalla nostra parte. Vogliamo una politica diversa che guardi alle persone e non agli apparati. Dai territori fino al governo dell'Italia. Vicenza e il Veneto chiedono sostegno alle famiglie,libertà d'impresa, sburocratizzazione, servizi, infrastrutture sostenibili. Meri Ballico e Filippo Crimì lotteranno per questi obiettivi nell'interesse esclusivo della collettività ". Matteo Renzi
Continua a leggere