Busin a Renzi: "dalla crisi non si esce parlandone dalla D'Urso"
Mercoledi 22 Ottobre 2014 alle 20:47
Riceviamo da Filippo Busin, deputato vicentino e capogruppo della Lega Nord in commissione Finanze, e pubblichiamo Matteo Renzi ha il gravoso ruolo di governare un Paese complesso e in profonda crisi, ma i suoi problemi non si dibattono e non si affrontano certo nel salotto televisivo di Barbara D’Urso. Né si addice al ruolo di presidente del Consiglio la gag del gelataio inscenata a Palazzo Chigi.Â
Continua a leggereLegge di stabilità, Busin: bugie di Renzi hanno le gambe corte
Mercoledi 22 Ottobre 2014 alle 00:15
Riceviamo da Filippo Busin, capogruppo della Lega Nord in commissione Finanze, e pubblichiamoÂ
Purtroppo per Renzi le bugie hanno le gambe corte e le tante promesse fatte, e non mantenute dal premier, stanno venendo a galla. Insieme agli 80 euro il taglio dell’Irap è stato un cavallo di battaglia di Renzi in campagna elettorale.Â
Continua a leggereFunerali di Adria e attacco di don Renato ai politici, Busin risponde
Domenica 28 Settembre 2014 alle 14:54
Filippo Busin, capogruppo della Lega Nord in commissione Finanze - Ai funerali dei dei quattro lavoratori morti lunedì scorso alla Co.Im.Po di Adria a causa dell’esalazione di un mix di sostanze nocive, il parroco di Liettoli di Campolongo Maggiore (Venezia) don Renato Galiazzo ha rivolto parole dure ai politici.
Continua a leggere
Busin: il Pd ammette che la Tasi è l'Imu sotto altro nome
Sabato 13 Settembre 2014 alle 18:26
L'indipendentismo non è più un fenomeno sporadico, ma una realtà emergente
Martedi 9 Settembre 2014 alle 17:08
di Filippo Busin, vicentino capogruppo della Lega Nord in commissione Finanze al Parlamento
L’appuntamento per la Scozia è il prossimo 18 settembre e i sondaggi degli ultimi giorni hanno visto il consenso degli indipendentisti superare la soglia del 50%. Questo accade in una democrazia avanzata come quella del Regno Unito che ha con coraggio accettato il voto popolare sulla richiesta degli scozzesi di diventare uno Stato autonomo.
Continua a leggereSblocca Italia: per il deputato vicentino Busin blocca il Nord. E la Valdastico Nord
Domenica 31 Agosto 2014 alle 17:50
Agli inizi di agosto per il progetto della Valdastico Nord, che rientra nella Legge Obiettivo dedicata a infrastrutture prioritarie per le quali si prevede un iter agevolato, era stato confermato l'inserimento nel decreto Sblocca Italia: lo aveva annunciato in conferenza stampa con Matteo Renzi «il Ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi che si era già espresso su questa opera sottolineando che "non è più possibile che enti o sovrintendenze rallentino certe infrastrutture che interessano l'intero Paese, come la Valdastico Nord"» (nella foto il rendering di una galleria dell'arteria, ndr).
Continua a leggere
Fisco, Busin: Agenzia Entrate incauta, 1 accertamento su 3 non è dovuto
Domenica 10 Agosto 2014 alle 16:39
Filippo Busin, LN - “Il governo conferma che l’accertamento fiscale è incauto: sui 677 miliardi iscritti a ruolo in 15 anni ben 170 sono oggetto di sgravio perché le somme originariamente richieste non erano dovute, ma nel frattempo i cittadini/contribuenti potrebbero avere subito pignoramenti, iscrizioni ipotecarie, vendite all’astaâ€.
Continua a leggere
Rigassificatore, Busin: il Governo si ravvede, ma vigileremo
Mercoledi 6 Agosto 2014 alle 14:54
Filippo Busin, LN - "In virtù della presa di posizione della Lega Nord che ieri ha posto con forza e decisione la richiesta di abrogazione dell'articolo 30-quinquies che si prospettava come un vero e proprio furto ai danni della Regione Veneto; il Governo ha rivisto le proprie posizioni, e ieri sera in Aula, per voce del Vice Ministro dello Sviluppo Economico Claudio De Vincenti ha dichiarato di impegnarsi a riconoscere al Veneto la somma di 12 milioni di euro per le annualità 2011-2012, nel rispetto dell'articolo 45 della legge n. 99 del 2009.
Continua a leggere
Busin: sgravi benzina diritto dei veneti, prepariamo battaglia
Martedi 5 Agosto 2014 alle 23:00
DL competitività, Busin: da Forza Italia un furto al Veneto
Sabato 2 Agosto 2014 alle 19:00
Filippo Busin, capogruppo della Lega Nord in commissione Finanze - Basta un "codicillo" come quello contenuto nell’emendamento del senatore Francesco Bruni, leccese di Forza Italia, un partito che in teoria dovrebbe essere all'opposizione, che recita: Art. 30-bis. «All’articolo 45, comma 2, della legge 23 luglio 2009 n. 99, sopprimere le parole: “nonché dalle attività di rigassificazione anche attraverso impianti fissi offshoreâ€; per mandare in fumo 30 milioni di euro all'anno dovuti al Veneto.
Continua a leggere

