Legge di stabilità, Busin: è arrivata la mazzata per i "padroncini"
Sabato 12 Dicembre 2015 alle 19:16
Nota di Filippo Busin, capogruppo Lega Nord in commissione Finanze «Per chi lavora ai limiti della sussistenza significa dover chiudere l’attività .». Questo il primo commento da parte del deputato Filippo Busin che aggiunge «Un “regalo avvelenato†da parte del Governo Renzi che intanto salva le Ferrovie Sud Est. Con un altro emendamento, infatti, interviene sul dissesto provocato da una gestione criminale e risana con i soldi dei trasportatori riducendo gli sconti sulle accise e i rimborsi forfettari.»
Continua a leggereBusin: Dl "salva banche" ha calpestato dignità obbligazionisti e azionisti
Mercoledi 9 Dicembre 2015 alle 16:25
​Nota di Filippo Busin, capogruppo della Lega Nord in commissione FinanzeSabato 12 dicembre sarò in Commissione ​Bilancio ​per l​'audizione relativa al DL salva banche che ha azzerato i risparmi di troppi obbligazionisti delle banche in fase di salvataggio (Banca Marche, Banca Etruria, Carife e CariChieti). Sarà presente il Ministro Padoan, in considerazione delle ultime dichiarazioni dello stesso, sabato prossimo dunque si vedrà se e come dalle parole si passi ai fatti.​
Continua a leggereBanche‬, Busin‬: decreto truffa, Renzi tutela papà Boschi
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 23:29
Nota di Filippo Busin, capogruppo della Lega Nord in commissione Finanze "Il decreto salva-banche è una truffa, uno strumento che il governo usa per sparare su cittadini inermi sottraendo loro i risparmi di una vita e per salvare gli amici degli amici. Uno schiaffo alla morale, all'etica e all'onestà : Renzi tutela dirigenti strapagati, presidenti e membri dei consigli di amministratori, fra i quali il padre della Ministra Boschi".
Continua a leggerePopolare di Vicenza, Busin: GdV deve informare libero da condizionamenti
Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 15:14
Nota di Filippo Busin, deputato Lega Nord La Banca Popolare di Vicenza si salva solo se si ripristina la dialettica fra i portatori di interesse. La banca deve fare la Banca, l'associazione industriali deve rappresentare e tutelare gli associati, Il Giornale di Vicenza deve informare libero da condizionamenti. E queste tre attività devono rimanere distinte! Mi dispiace rilevare che i vertici della Popolare di Vicenza non l'abbiano ancora capito. Spero lo facciano presto, perché ogni giorno che passa è un giorno perso! Continua a leggere
BPVi, Ginato (Pd) replica a Busin: "da Lega Nord inutili polemiche sulla pelle azionisti"
Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 17:48
Nota di Federico Ginato, PD «Dalla Lega sentiamo tante parole in libertà , ma il ritornello è sempre quello: “va male qualcosa? La colpa è del Governoâ€. Invece di gridare tanto, se la Lega Nord ha delle soluzioni credibili da proporre lo faccia. Altrimenti non è questo il tempo di sciacallaggi politici sulla pelle degli investitori vicentini». Il deputato del Partito democratico Federico Ginato risponde così alle accuse mosse oggi dall’onorevole leghista Filippo Busin sulla vicenda della Banca popolare di Vicenza.
Continua a leggerePopolare di Vicenza, Lega: Renzi come Ponzio Pilato, Pd tutela solo "banche rosse"
Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 15:06
Lega Nord
“Il Pd come ‘Ponzio Pilato’: ha salvato con 4 miliardi di soldi pubblici la banca ‘rossa’ Monte dei Paschi di Siena e ha ignorato le migliaia di piccoli azionisti truffati della Popolare di Vicenza, condannati a pagare per colpe altruiâ€. Così il deputato leghista vicentino Filippo Busin e la senatrice del Carroccio Erika Stefani.
Continua a leggereBPVI, Lega Nord: da governo nessuna risposta, a rischio risparmiatori e azionisti
Giovedi 17 Settembre 2015 alle 21:14
Nota di Filippo Busin, Lega Nord“Dal governo vergognosi silenzi sullo scandalo Bankitalia-Popolare di Vicenza, centinaia di correntisti, risparmiatori e piccoli azionisti lasciati sul lastrico nell’indifferenza di chi avrebbe dovuto controllare e intervenire per tempo. E in futuro il recepimento, da parte del Consiglio dei ministri, della direttiva europea sul bail-in libererà lo Stato da ogni responsabilità di intervento diretto. Continua a leggere
Maltempo Veneto, ok alla mozione Lega: “governo ha ora occasione di rimediare”
Mercoledi 5 Agosto 2015 alle 22:32
Lega Nord Abbiamo dato al governo l’occasione di rimediare: dopo i silenzi di un mese sul drammatico tornado che ha colpito la riviera del Brenta e i fatti di ieri nel Cadore, ora ci aspettiamo adeguati fondi, sgravi fiscali e lo stop ai vincoli del patto di stabilità per tutti i Comuni colpiti. Rimane l’amarezza per come la Rai e il mondo dell’informazione hanno snobbato i drammi che hanno colpito la nostra terra (quasi derubricati a semplici temporali), aumentando la distanza tra il popolo veneto e il governo romanoâ€.
Continua a leggereLa sfida indipendentista: tra leghisti, casalinghe arrestate e... autista indiano
Lunedi 27 Luglio 2015 alle 01:26
Profughi nelle località turistiche venete? Zaia: rappresaglia di Renzi e Alfano
Martedi 9 Giugno 2015 alle 16:40
“Nemmeno un profugo, non uno, deve essere inviato in nessuna località turistica. Giù le mani dagli appartamenti e dagli hotel nelle zone turistiche del Venetoâ€. Luca Zaia è un presidente del Veneto inferocito dopo le notizie uscite sui circa 100 profughi che sarebbero ospitati in appartamenti privati a Eraclea e sui 380 in arrivo per l'estate in altre località turistiche in case sfitte.
Continua a leggere

