Festival Biblico 2012, il 21 anteprima con padre Ronchi al Santuario di Monte Berico
Domenica 18 Marzo 2012 alle 11:11
Festival Biblico - Il Festival Biblico si presenta al pubblico con la parola e la sapienza delle Scritture di padre Ermes Ronchi, biblista e noto «volto» televisivo grazie ai suoi commenti settimanali del Vangelo in A Sua immagine su Raiuno. L'appuntamento è per mercoledì 21 marzo alle ore 20.30 al Santuario di Monte Berico per la tradizionale serata di anteprima del Festival, giunto quest'anno alla sua VIII edizione all'insegna del titolo «"Perché avete paura?" (Mc 4,40). La speranza dalle Scritture».
Continua a leggere
La speranza di questo Bambino vince le nostre paure
Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 08:26
Riceviamo da Don Dario Vivian, direttore artistico del Festival Biblico, e pubblichiamo.I magi domandarono: " Dov'è il neonato re dei Giudei? Poiché abbiamo visto la sua stella in oriente e siamo venuti ad adorarlo". All'udir ciò il re Erode fu preso da grande spavento e con lui tutta Gerusalemme (Matteo 2,2-3).
Possibile che un piccolo bimbo appena nato faccia così paura al potente di turno, sino al punto di sconvolgerlo insieme ad una intera città ?
Continua a leggereIl vescovo Pizziol ha incontrato per la prima volta la «comunità» del Festival Biblico
Venerdi 4 Novembre 2011 alle 23:18
Festival Biblico - Stasera alle ore 20.30 al Centro Congresso di Confartigianato a Vicenza il vescovo monsignor Beniamino Pizziol ha incontrato per la prima volta la «comunità » di enti, associazioni, istituzioni pubbliche e private che da 7 anni sostengono il Festival Biblico, in fase di preparazione per la prossima edizione prevista dal 18 al 27 maggio 2012. L'occasione del dialogo con il nuovo presule è stata propizia per illustrare i risultati finora conseguiti dal Festival, una manifestazione unica in Italia, e presentare anche alcuni progetti di sviluppo degli anni prossimi (foto d'archivio).
Continua a leggere
Venerdì vescovo Pizziol incontra per la prima volta la «comunità» del Festival Biblico
Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 10:58
Festival Biblico - Venerdì 4 novembre alle ore 20.30 al Centro Congresso di Confartigianato a Vicenza (via Fermi 201) il vescovo monsignor Beniamino Pizziol incontrerà per la prima volta la «comunità » di enti, associazioni, istituzioni pubbliche e private che da 7 anni sostengono il Festival Biblico, in fase di preparazione per la prossima edizione prevista dal 18 al 27 maggio 2012. L'occasione del dialogo con il nuovo presule sarà propizia per illustrare i risultati finora conseguiti dal Festival, una manifestazione unica in Italia, e presentare anche alcuni progetti di sviluppo degli anni prossimi.
Continua a leggere
Il Festival Biblico 2012 scommette sulla speranza
Lunedi 26 Settembre 2011 alle 16:57
Festival Biblico - "«Perché avete paura?» (Mc 4,40) - La speranza dalle Scritture" è il tema scelto per l'ottava edizione, in programma dal 18 al 27 maggio del prossimo anno.Il Festival Biblico rinnova per il 2012 la scommessa sulle Sacre Scritture quale libro di fede e vita, codice culturale di grande attualità e proposta ricca di umanità per tutti. E lo fa con un'ottava edizione intitolata «"Perché avete paura?" (Mc 4,40) La speranza dalle Scritture», in programma dal 18 al 27 maggio 2012 a Vicenza e città circostanti. Continua a leggere
Festival Biblico: oltre 35mila presenze, una sfida vinta per la settima volta
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 12:17
Festival Biblico - Non nascondono la soddisfazione gli organizzatori del Festival Biblico - la Società San Paolo e la Diocesi di Vicenza - davanti ai dati di affluenza alla VII edizione della manifestazione, intitolata "di Generazione in Generazione". Oltre 35mila le presenze finora registrate, ma alcune delle 12 mostre proposte nell'ambito del Festival sono ancora aperte al pubblico e la cifra non tiene conto dei visitatori che si aggiungeranno in questi giorni.
Continua a leggere
Elzbieta e Andrzej, profughi polacchi, ora cittadini di Vicenza come Lech Walesa
Domenica 29 Maggio 2011 alle 00:00
Elzbieta Turska e Andrzej Bogdanski raccontano la loro storia in un'intervista esclusiva: sono una coppia di profughi polacchi, oggi italiani e vicentini, ma fuggiti nel 1987 dalla Polonia, come oggi accade ai nordafricani arrivati a Vicenza (clicca qui). Oggi hanno partecipato con VicenzaPiu.com alla cerimonia in cui il loro connazionale illustre, Lech Walesa, è diventato anhe lui cittadino di Vicenza ... onorario.
Per altre informazioni e link clicca qui
Variati e le emozioni di una città con Walesa
Sabato 28 Maggio 2011 alle 23:29
Oggi Achille Variati era un sindaco visibilmente emozionato oltre che orgoglioso per aver fatto parte del Consiglio comunale che il 14 giugno 1982 conferì la cittadinza a Lech Walesa, "cittadino, operaio, cristiano, sindacalista, premio Nobel, presidente della Polonia, protagonista di un cambiamento storico non solo per il suo Paese".
E nulla meglio delle sue parole e delle immagini (clicca qui) può rendere conto delle emozioni provate da una sala degli Stucchi, in cui, oltre a tante personalità di oggi, c'erano anche i consiglieri di allora.
Per altre informazioni e link clicca qui.
Continua a leggereWalesa, Variati e VicenzaPiù
Sabato 28 Maggio 2011 alle 22:00
La giornata storica a Vicenza col premio Nobel polacco, che ha contribuito non pco a cambiare il mondo col connazionale papa e ora beato Woitila, ha regalato anche dichiarazioni a Vicenzapiù di Lech Walesa in conferenza stampa, e di Achille Variati a fine cerimonia. Ve le presentiamo qui insieme ad alcune immagini delle fasi ufficiali.
Per altre informazioni e link clicca qui.
Continua a leggereLech Walesa, discorso "magistralis"
Sabato 28 Maggio 2011 alle 20:44
"Quando nel 1982 ho saputo che Vicenza mi aveva conferito la cittadinanza onoraria io ero in carcere, in Polonia c'erano duecentomila soldati sovietici, alle frontiere un altro milione e tante armi nucleari. Allora mi sono chiesto se ero più coraggioso io lì dentro o voi che provocavate l'orso russo conferendomi quell'onoreficenza e mi sono detto: sicuramente voi!". Saggezza e umorismo, solo due delle caratteristiche che sono apparse evidenti oggi, prima nella conferenza stampa, poi durante il discorso ufficiale di Lech Walesa. Eccovi allora, tutto da ascoltare il suo intervento ... "magistralis" (clicca qui).Per altre informazioni e link clicca qui. Continua a leggere

