Unicredit conferma estensione della garanzia per BPVi, Ghizzoni: sono fiducioso
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 09:22
Palazzo Chigi ordina, Unicredit esegue: l’istituto di piazza Gae Aulenti ha esteso al 10 maggio (dal 30 aprile) la garanzia totale all’aumento di capitale da 1,5 miliardi di Pop Vicenza. Ieri è arrivato l’ok del cda in una riunione non proprio serena. L’assist è arrivato dal Tesoro pronto ad annunciare il nuovo veicolo salva banche “privatoâ€, ma con Cassa Depositi e Prestiti, già la prossima settimana. Breve riassunto. L’istituto veneto ha promesso alla Bce di chiedere al mercato 1,75 miliardi di nuovo capitale per rattoppare i disastri della gestione Zonin. L’aumento sarà contestuale alla quotazione in Borsa e dovrebbe partire il 18 aprile, dopo l’ok della Consob, previsto per la fine della prossima settimana. (Leggi in rassegna stampa l'articolo completo)Continua a leggere
Unicredit conferma estensione della garanzia al 10 maggio per BPVi, Ghizzoni: sono fiducioso
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 09:19
Palazzo Chigi ordina, Unicredit esegue: l’istituto di piazza Gae Aulenti ha esteso al 10 maggio (dal 30 aprile) la garanzia totale all’aumento di capitale da 1,5 miliardi di Pop Vicenza. Ieri è arrivato l’ok del cda in una riunione non proprio serena. L’assist è arrivato dal Tesoro pronto ad annunciare il nuovo veicolo salva banche “privatoâ€, ma con Cassa Depositi e Prestiti, già la prossima settimana. Breve riassunto. L’istituto veneto ha promesso alla Bce di chiedere al mercato 1,75 miliardi di nuovo capitale per rattoppare i disastri della gestione Zonin. L’aumento sarà contestuale alla quotazione in Borsa e dovrebbe partire il 18 aprile, dopo l’ok della Consob, previsto per la fine della prossima settimana.
Continua a leggere
BPVi, Unicredit estende la garanzia e Iorio incontra il Cda. Zanetti: facciamo lavorare i tecnici
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 09:36
«Gli incontri che si stanno succedendo con il ministro Padoan e il presidente del Consiglio sono finalizzati a trovare una soluzione il più possibile di sistema». Parola del viceministro dell’Economia, Enrico Zanetti, che ha chiarito ieri come, dopo il summit fra i numeri uno (il premier Matteo Renzi, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, nonchè gli ad delle tre maggiori banche italiane, i vertici di Cdp e il presidente dell’Acri) il compito di arrivare al dettaglio delle soluzioni concrete spetti ai tecnici e i lavori siano in corso. «Facciamoli adesso lavorare» è dunque il consiglio del vice ministro.
Continua a leggere
Aumento capitale BPVi: in Borsa varrebbe 1,3 miliardi, meno dell'aumento stesso
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 09:36
È in dirittura d’arrivo l’aumento di capitale da 1,5 miliardi della Popolare di Vicenza, nonostante le condizioni di mercato non facili in particolare per le banche. Unicredit, unico garante dell’operazione, avrebbe infine sciolto le riserve sul collocamento. Tecnicamente ciò è avvenuto con l’estensione della garanzia sull’inoptato dal 30 aprile a metà maggio. Il 18 aprile dovrebbe esserci l’avvio del collocamento, una volta ottenuto l’ok Consob al prospetto, con la quotazione il 3 maggio.
Continua a leggere
Padoan incontra Banca d'Italia, Unicredit e Intesa per decidere come salvare BPVi, Veneto Banca, Carige e Monte Paschi
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 09:27
Tutti puntuali alle 9 di mattina si sono presentati a Palazzo Chigi. Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, il governatore di Banca d’Italia Ignazio Visco, i vertici di Cassa depositi e prestiti Claudio Costamagna e Fabio Gallia, i capi delle due maggiori banche italiane Federico Ghizzoni (Unicredit) e Carlo Messina (Intesa Sanpaolo), il presidente dell’associazione delle Fondazioni bancarie Giuseppe Guzzetti, l’ad di Mediobanca Alberto Nagel e Victor Massiah, ceo di Ubi Banca, la popolare bergamasca al centro del risiko bankario. Matteo Renzi li ha intrattenuti per qualche minuto all’inizio, poi a portare la croce è rimasto solo Padoan. (Leggi in rasssegna stampa il resto dell'articolo)
Continua a leggere
Padoan incontra Banca d'Italia, Unicredit e Intesa per decidere come salvare BPVi, Veneto Banca, Carige e Monte Paschi
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 09:24
Tutti puntuali alle 9 di mattina si sono presentati a Palazzo Chigi. Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, il governatore di Banca d’Italia Ignazio Visco, i vertici di Cassa depositi e prestiti Claudio Costamagna e Fabio Gallia, i capi delle due maggiori banche italiane Federico Ghizzoni (Unicredit) e Carlo Messina (Intesa Sanpaolo), il presidente dell’associazione delle Fondazioni bancarie Giuseppe Guzzetti, l’ad di Mediobanca Alberto Nagel e Victor Massiah, ceo di Ubi Banca, la popolare bergamasca al centro del risiko bankario. Matteo Renzi li ha intrattenuti per qualche minuto all’inizio, poi a portare la croce è rimasto solo Padoan.
Continua a leggere
Salta garanzia Unicredit su aumento della Banca Popolare di Vicenza? Risponda Iorio!
Sabato 26 Marzo 2016 alle 11:33
Ieri ci è sfuggita una indiscrezione importante, pubblicata su Il Fatto Quotidiano e ripresa oggi da Marino Smiderle sul quotidiano locale, quasi a aumentarne la credibilità vista la sua ben nota consuetudine esclusiva con le fonti locali, di prima e di ora ma, speriamo nel cambiamento reale, non di sempre, sull'aumento di capitale della Popolare di Vicenza per la cui garanzia Unicredit starebbe provando a fare marcia indietro tanto più che il contratto relativo ad oggi sarebbe solo "un preliminare". Ce ne scusiamo con i lettori, ma eravamo presi dopo l'intervista "pasquale" ad Achille Variati su sistema di trasporti, "questione morale" vicentina e veneta, nomine nei Cda e suo mandato (la pubblicheremo nel pomeriggio dopo il focus in corso sull'assemblea della BPVi in Fiera), dal tentativo non facile di raggiungere Roma da Vicenza via bus e treni a ... vapore.
Continua a leggereFederico Ghizzoni, ad Unicredit: "aumento di capitale BPVi un successo". Ma ora la Borsa quota a valori dimezzati...
Giovedi 18 Febbraio 2016 alle 21:23
“L’aumento di capitale di Banca Popolare di Vicenza sarà un successoâ€. Federico Ghizzoni, amministratore delegato di Unicredit, si è esposto in prima persona con endorsement alla banca guidata da Francesco Iorio, che proprio con l'istituto milanese ha firmato un accordo di garanzia per l'operazione da un miliardo e mezzo. Rispondendo a una domanda sulla situazione dell’istituto a margine dell’Ubs Conference ha dichiarato che "il mercato sarà positivo e che l’aumento di capitale andrà a buon fine" e ha sottolineato come la Popolare vicentina abbia "fatto tanto per risolvere i problemi di qualità dell’attivo e di bilancio", oltre ad operare "in un’area molto ricca che può solo far beneâ€. "I prezzi sono molto attraenti", ha aggiunto.
Continua a leggere
Il ministro Ornaghi domani a Vicenza inaugura la mostra in Basilica
Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 15:36
Comune di Vicenza - Sarà il ministro per i beni e le attività culturali Lorenzo Ornaghi, con il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona Paolo Biasi e il sindaco di Vicenza Achille Variati, ad inaugurare, domani venerdì 5 ottobre alle 18, la mostra "Raffaello verso Picasso, Storie di sguardi, volti e figure", con la quale la Basilica Palladiana riapre dopo il complesso restauro durato 6 anni e finanziato da Cariverona.
Continua a leggereUnicredit per "Raffaello verso Picasso"
Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 09:05
Unicredit - UniCredit è Main Sponsor di "Raffaello verso Picasso. Storie di sguardi, volti e figure", la grande mostra sull'arte del ritratto e del dipinto di figura dal Quattrocento al Novecento, ospitata dal 6 ottobre presso la Basilica Palladiana di Vicenza, che apre al pubblico dopo gli importanti lavori di restauro. Il sostegno a questo progetto rientra nella politica di UniCredit per un impegno ad ampio raggio nel mondo della cultura e per la sua diffusione presso un vasto pubblico di appassionati.
Continua a leggere
