Archivio per tag: Federico Formisano

Categorie: Storia

Piazzale della Vittoria: in 400 cantano l'inno. Napolitano: L'Unità è più viva col federalismo

Giovedi 17 Marzo 2011 alle 16:39
ArticleImage Erano circa 400 i presenti alla cerimonia delle 9,30 a Piazzale della Vittoria per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia (per il programma di oggi e domani clicca qui). Oltre al prefetto Fallica, che ha pronunciato il discorso ufficiale, a tutti comandanti delle forze ordine, al questore Sanna, al sindaco Variari, al consigliere delegato alle celebrazioni, Marco Appoggi, al Vicesindaco Moretti, a gran parte giunta e a vari consiglieri della maggioranza e della minoranza (Lega Nord esclusa) hanno partecipato alla cerimonia e hanno assistito all'alzabandiera Dino Decco, Vice Presidente della provincia, Elena Donazzan , assessore regionale, l'eurodepudato Sergio Berlato, l'onorevole Daniela Sbrollini (vedi qui la nostra Photo Gallery).

Continua a leggere

Inaugurazione del sintetico alla Stanga solo per Mattia e Chiara

Martedi 15 Marzo 2011 alle 11:11
ArticleImage

Il nuovo tappeto in erba sintetica realizzato alla Stanga (nella foto come era prima), costato 545 mila euro, di cui 396 mila finanziati dalla Regione, 100 mila da Acque Vicentine e 49 mila dal Comune, è stato inaugurato ieri dall'assessore allo sport Umberto Nicolai e dall'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto. Erano presenti anche l'assessore al decentramento e alla partecipazione Massimo Pecori, Luciano De Gasperi della Figc e Domenico Spalluto, dirigente della Asd Stanga.

Continua a leggere

Inaugurazione del sintetico alla Stanga solo per Mattia e Chiara

Martedi 15 Marzo 2011 alle 11:11
ArticleImage

Il nuovo tappeto in erba sintetica realizzato alla Stanga (nella foto come era prima), costato 545 mila euro, di cui 396 mila finanziati dalla Regione, 100 mila da Acque Vicentine e 49 mila dal Comune, è stato inaugurato ieri dall'assessore allo sport Umberto Nicolai e dall'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto. Erano presenti anche l'assessore al decentramento e alla partecipazione Massimo Pecori, Luciano De Gasperi della Figc e Domenico Spalluto, dirigente della Asd Stanga.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Consiglio comunale in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia

Giovedi 10 Marzo 2011 alle 17:11
ArticleImage

Vicenza  -  Consiglio comunale in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia

Un Consiglio comunale straordinario tutto dedicato al 150° anniversario dell'Unità d'Italia quello che si terrà lunedì 14 marzo alle 17 convocato per l'occasione al ridotto del Teatro Comunale. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e potrà accedere a teatro fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Continua a leggere

Patto di amicizia tra Vicenza e Osijek, oggi a palazzo Trissino la firma di Variati e Bubalo

Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 15:35
ArticleImage Vicenza  -  Un patto di amicizia tra le città di Vicenza e Osijek è stato firmato questa mattina a palazzo Trissino dai sindaci Achille Variati e Krešimir Bubalo, alla presenza del consigliere delegato ai gemellaggi, Federico Formisano, e del direttore dell'Agenzia regionale per lo sviluppo, Ribic Stjepan.

Continua a leggere

Sbagliato questo federalismo municipale: VicenzaPiù 208

Martedi 1 Marzo 2011 alle 11:02
ArticleImage

di Federico Formisano (Pd)

Non possiamo affrontare la questione delle ridotte capacità di spesa dei comuni senza prima valutare due aspetti: il patto di stabilità e il federalismo municipale. Il primo sta letteralmente strozzando i comuni e gli enti locali in genere senza tenere conto della distinzione esistente nei fatti fra comuni virtuosi e comuni spendaccioni.

La maggior parte dei comuni italiani appartiene alla categoria dei comuni che hanno amministrato bene le risorse;

Continua a leggere

Variati: auguri biancorossi al Vicenza Calcio in sala Stucchi

Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 18:08
ArticleImage Comune di Vicenza - Auguri biancorossi quelli che il sindaco ha rivolto stamattina ai giocatori e alla società del Vicenza Calcio invitati in sala Stucchi a Palazzo Trissino insieme ai club biancorossi.
"E' un grande piacere riprendere la tradizione dello scambio di auguri con il Vicenza Calcio che rappresenta un simbolo per la nostra città - sottolinea il sindaco rivolgendosi agli ospiti - e come tutti i simboli, che parlano agli altri, così voi parlate alla comunità vicentina perché squadra di calcio e città di Vicenza sono un connubio inseparabile. La città vi vuole bene e io sono dalla vostra parte. Auguri a voi, squadra di calcio, e alle vostre famiglie."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Formisano e fiducia: Berlusconi, un vincitore con i piedi di argilla

Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 01:32
ArticleImage

Federico Formisano, capogruppo del Partito Democratico, così commenta la fiducia di oggi al governo per VicenzaPiù

Non nascondo di essere preoccupato.
Ho assistito a molte vicende complesse sulla vita politica italiana: a situazioni che si risolvevano con differenze risibili ed in virtù di cambiamenti repentini di posizione di parlamentari di cui non si è più sentito parlare. Prodi fu sfiduciato al Senato da un illustre sconosciuto (Turigliatto chi era costui??) ritornato presto nelle nebbie da cui proveniva. Non mi sgomentano le posizioni dei Calearo o degli altri salvatori della patria.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Formisano in video sul "caso pioppo", sul Pat e sulle emergenze della città

Mercoledi 1 Dicembre 2010 alle 23:15
ArticleImage

Oggi in Consiglio comunale la questione di Borgo Scroffa e del presunto "mandante" dell'operazione Claudio Cicero. Parla e prende democraticamente posizione (guarda qui l'intervista) Federico Formisano (Capogruppo Partito Democratico, maggioranza) dopo lo scontro verbale soprattutto tra Cicero, che ostentatamente rifiuta l'intervista, e Equizi (qui le sue dichiarazioni insieme a quelle di Patrizia Barbieri della Lega Nord, che lancia un affondo contro l'ex collega della precedente amministrazione).

Leggi qui la nostra anteprima

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pioppo: scontro Equizi, che parla, e Cicero che rifiuta. Attacco di Barbieri a ex collega Cicero

Mercoledi 1 Dicembre 2010 alle 22:57
ArticleImage

Oggi in Consiglio comunale la questione di Borgo Scroffa e del presunto "mandante" dell'operazione Claudio Cicero. In sala, come preannunciato, tre esponenti del Comitato di salvaguardia del territorio di Franca Equizi espongono cartelli di protesta e denuncia e nasce lo scontro verbale soprattutto tra Cicero, che rifiuta poi l'intervista (cosa non certo encomiabile per un amministratore pubblico e i suoi doveri verso l'informazione) e Equizi, che, intervistata (guarda qui il video con le dichiarazioni sue e di Patrizia Barbieri della Lega Nord), protesta contro l'esclusione dall'incontro col sindaco del suo Comitato e contro il consigliere delegato alla mobilità (leggi qui la nostra anteprima).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network