Archivio per tag: Fds

Vergognosa tassa sulle cause di lavoro: così ci saranno meno lavoratori a intentare causa

Lunedi 11 Luglio 2011 alle 00:38
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Leggiamo "In Italia le cause di lavoro sono gratuite in primo e in secondo grado ... Ma la manovra del governo minaccia di cambiare le carte in tavola. Prevede il versamento di un 'contributo unificato' per ogni controversia di lavoro": la solita cosa vergognosa. Forse in nome del "favore all'impresa", più che del far cassa. Perché con questa normativa è ovvio che ci saranno meno lavoratori a intentare causa. Com'è abitudine di lorsignori chi è più ricco è più garantito e meno paga. Una società ingiusta, un modello di sviluppo spaventoso.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

10 luglio a Schio, per non dimenticare

Domenica 10 Luglio 2011 alle 23:50
ArticleImage Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e pubblichiamo

Si è svolta oggi come ogni anno a Schio la contro manifestazione organizzata da Rifondazione Comunista provinciale e del circolo "P. Tresso" di Schio con altre realtà della sinistra scledense (Federazione della Sinistra, Partito dei Comunisti Italiani, Sinistra Ecologia e Libertà) in risposta all'oltraggio che abitualmente si ripete ad opera dei militanti della destra sociale, che con armamentario e simboli di morte inneggianti alla "Repubblica Sociale Italiana", commemora coloro che hanno per anni, durante il periodo fascista, perpetrato terrore e torturato civili e partigiani Qui la Photo gallery di Guido Zentile)

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pozzan, Pd di Schio, non può confondere tra chi si richiama alla Resistenza e i fascisti

Sabato 9 Luglio 2011 alle 16:45
ArticleImage Giorgio Langella, Prc, FdS  -  Leggo che Alessandro Pozzan (segretario del PD di Schio) riferendosi alla manifestazione fascista di domani e al presidio antifascista che si terrà a Schio ha dichiarato:
"La città non sopporta più nè i facinorosi "reduci " in camicia nera, nè certa sinistra, nostalgica a tutti i costi". Ritengo che affermazioni di questa natura siano vergognose. Chi fa veramente parte della sinistra, quella vera, non può confondere tra loro chi si richiama alla Resistenza e chi è stato ed è fascista.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Compensazioni, Prc FdS: i toni entusiastici ci sembrano eccessivi, rimane ferita base Usa

Venerdi 8 Luglio 2011 alle 00:37
ArticleImage Claudia rancati, Giuliano Ezzelini Storti, Prc Fds - Il Sindaco Variati ha firmato oggi (ieri per chi legge, n.d.r.) con il Governo un protocollo d'intesa sulle compensazioni e/o mitigazioni per il Dal Molin, fatto che viene riportato dalla stampa come accordo storico per Vicenza. I toni entusiastici ci sembrano eccessivi perché nessuna opera potrà mai compensare la profonda ferita subita dalla città con l'imposizione della base Usa al Dal Molin.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

Reggio Emilia, 7 luglio 1960: 5 manifestanti uccisi. Governo Tambroni si dimette

Giovedi 7 Luglio 2011 alle 13:17
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Il 7 luglio del 1960, a Reggio Emilia si teneva una manifestazione contro il governo Tambroni (appoggiato dai fascisti del MSI). La polizia sparò contro i manifestanti. Cinque furono i morti, assassinati dalla violenza ordinata da un governo di destra: Lauro Farioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri e Afro Tondelli, tutti iscritti al Partito Comunista Italiano. Furono uccisi a freddo per soffocare nel sangue la giusta protesta dei lavoratori e dei democratici italiani. Il giorno seguente uno sciopero generale bloccò il paese.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Energia

Variati apre ai privati per Aim energia: vuole tradire lo spirito dei recenti Referendum?

Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 11:40
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdS  -  Leggo con stupore la "giravoltola politica" del Sindaco di Vicenza Achille Variati sull'ingresso dei privati nel pacchetto azionario dentro AIM Spa: per andare "... oltre la formula degli affidamenti diretti...". Ma come, prima si sostiene un Referendum che dice niente privati nella cosa pubblica come dicevano i due quesiti sull'acqua (che riguardava anche gli altri "beni comuni" delle utility, n.d.r.), ma poi si apre, sul settore energia, all'ingresso dei privati? C'è un "cortocircuito politico" in testa del Sindaco Variati?

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Val di Susa: io c'ero e posso dirvi com'è andata

Martedi 5 Luglio 2011 alle 23:48
ArticleImage

Riceviamo su [email protected] da Angiolino Mario Barbieri, Consigliere comunale di Brogliano, e pubblichiamo.

Ho letto su Il Giornale di Vicenza di martedì 4 luglio il resoconto sulla manifestazione in val di Susa contro la costruzione della linea ad alta velocità TAV, e volevo smentire in maniera categorica la ricostruzione degli avvenimenti di ieri. Io ero presente, partito da Vicenza assieme ad altri con due pullmann per raggiungere Chiomonte, luogo della manifestazione, posso quindi testimoniare con precisione cosa è successo in Val Susa domenica.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Dantrium fuori commercio: giunta intervenga per dare speranza a spastici

Martedi 5 Luglio 2011 alle 23:35
ArticleImage

Pierangelo Pettenò, Consigliere regionale Prc FdS  -  Interrogazione

Premesso che: il Dantrium è un medicinale indicato nel controllo delle manifestazioni cliniche della spasticità susseguenti ad alterazioni del tratto superiore dei motoneuroni (lesioni della colonna vertebrale, ictus, paralisi cerebrale, sclerosi multipla);questo medicinale produce, a seconda dei casi, una significativa riduzione della spasticità dolorosa o inabilitante, una significativa riduzione dell'intensità o grado delle cure riabilitative richieste, o libera il paziente da una inabilitante condizione di spasticità;è oramai da un anno è stata sospesa la somministrazione di questo farmaco, in quanto la multinazionale che lo produce ha ritenuto antieconomica la distribuzione in Italia

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tremonti non avrebbe saputo della norma "salva Fininvest" nella manovra finanziaria

Martedi 5 Luglio 2011 alle 18:42
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Grandi statisti e grandi elettori

Dalle ultime notizie sul governo e la manovra finanziaria si scopre uno scenario desolante. Il ministro Tremonti rinvia una conferenza stampa. Perché? Da quello che trapela, sembra che Tremonti non fosse a conoscenza della norma "salva-Fininvest". Un comma nascosto nella manovra secondo il quale le multe oltre i 10 milioni di euro per le sentenze di primo grado, e di oltre 20 milioni di euro per le sentenze in appello, vengono sospese fino al giudizio della cassazione.

Continua a leggere

Ancora morte sul lavoro, un edile a Bolzano Vicentino: dove sono Donazzan e Martini?

Martedi 5 Luglio 2011 alle 16:01
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale Vicenza Prc FdS  -  Un altro morto sul lavoro, questa volta é toccato ad un artigiano edile in quel di Bolzano Vicentino. La prima cosa da fare in questi casi é esprimere vicinanza e solidarietà alla famiglia, ma ci si può limitare a questo? Questa ennesima morte sul lavoro nella nostra provincia parla di una situazione preoccupante, sommata agli infortuni, che deve impegnare le istituzioni locali e nazionali a intensificare controlli, leggi e sensibilizzazione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network