Progetto Donna e Mamma: 33 le farmacie aderenti nel vicentino
Martedi 5 Giugno 2012 alle 17:53
Farmacie Sapere e Salute - A giugno sono più di 120 le farmacie "sapere&salute" del Veneto pronte a fornire consigli e soluzioni. Il 95% delle ‘donne mamme' venete dichiarano di stare bene solo quando stanno bene i propri figli. La ‘donna mamma' del Nord Est Italia nonostante l'impegno con i figli, è una donna che non rinuncia alla propria femminilità (53%) e non trascura il rapporto con il proprio partner (54%).
Continua a leggere
Farmaci, il servizio sanitario risparmia grazie alle farmacie
Venerdi 27 Aprile 2012 alle 18:23
Federfarma Vicenza - I vicentini spendono sempre meno anche per la salute.
I farmaci erogati dal Servizio Sanitario Nazionale attraverso le farmacie pesano sempre meno sul bilancio della Regione: come dimostrano gli ultimi dati di Federfarma, a fronte di un aumento del numero di ricette prescritte, si evidenzia un drastico calo della spesa farmaceutica, contrariamente a quanto avviene invece nelle strutture pubbliche.
Continua a leggereLiberalizzazioni, a Vicenza mancano cinque farmacie
Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 16:55
Comune di Vicenza - Pronto il piano del Comune.
A Vicenza c'è posto per cinque nuove farmacie. Lo ha stabilito la giunta alla luce di una recente normativa statale entrata in vigore lo scorso 24 marzo. La legge introduce infatti importanti modifiche per l'apertura di nuove farmacie con l'intento sia di sviluppare la competitività , sia di garantire una presenza più capillare sul territorio.
Continua a leggereGiornata del banco farmaceutico, Coletto: aiuto prezioso, spero saremo in tanti
Venerdi 10 Febbraio 2012 alle 13:34
Luca Coletto, Regione Veneto - Sono 357 le farmacie di tutto il Veneto che aderiscono alla giornata di raccolta del Banco farmaceutico 2011, che si tiene domani, sabato 11 febbraio. Entrando in una di queste farmacie, che esporrà una locandina nella quale a fare da richiamo ci sono due famosi personaggi di "Zelig", chiunque potrà acquistare farmaci da banco e donarli alle famiglie bisognose della propria area di residenza. Alle 357 farmacie venete (+ 5% sul 2011) sono abbinati 126 enti socio assistenziali che si incaricheranno della distribuzione. Oltre 1.000 volontari della Compagnia delle Opere saranno presenti nelle farmacie per fornire informazioni ai cittadini intenzionati a partecipare alla raccolta.
Continua a leggere
Farmacie chiuse mercoledì, Federfarma: in gioco l'esistenza stessa della farmacia
Venerdi 27 Gennaio 2012 alle 17:23
Federfarma Vicenza - La notizia è di quelle clamorose: 225 farmacie del Vicentino, così come quelle di tutta Italia, resteranno chiuse mercoledì 1 febbraio per protestare contro il decreto del Governo Monti sulle liberalizzazioni. La decisione presa dall'assemblea provinciale di Federfarma Vicenza, l'unione dei titolari di farmacia, viene così spiegata dal presidente Alberto Fontanesi: "E' una decisione sofferta, perché il rapporto di fiducia con i cittadini e lo spirito di dedizione nei confronti di chi ha bisogno di cure, per noi è primario".
Continua a leggere
Pharmaround: le farmacie a portata di telefonino
Sabato 1 Ottobre 2011 alle 19:54
Federfarma Vicenza - Un servizio grazie al qual tutti i cittadini potranno sapere immediatamente e gratuitamente, tramite telefonino, 24 ore su 24, dov'è la farmacia aperta più vicina. L'ha ideato e realizzato Federfarma Vicenza, l'associazione dei 225 titolari di farmacia di Vicenza e provincia. E viste le caratteristiche di innovazione (è infatti un servizio unico nel Veneto e in Italia) la Provincia di Vicenza ha concesso il proprio patrocinio, mettendo a disposizione la sala consiliare di Palazzo Nievo per l'incontro di presentazione.
Continua a leggere
