Archivio per tag: facebook
Categorie: Immigrazione
Dopo le nostre interviste alle consigliere comunali Baggio e Dovigo che ci hanno parlato entrambe di corso San Felice, ma con due punti di vista differenti (Gioia Baggio ci ha raccontato della paura dei residenti, soprattutto anziani, a uscire di casa a causa del gran numero di immigrati, Valentina Dovigo ha smentito totalmente, sostenendo per di più che il problema "immigrazione" non si sente), è nata un'accesa discussione con l'ex assessore Patrizia Barbieri su Facebook.
Continua a leggere
Corso San Felice: discussione tra donne con Baggio, Barbieri e Dovigo
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 17:25
Categorie: Religioni, Chiesa
Dopo che alcuni cittadini si sono sentiti offesi dalle parole di Bessima, donna palestinese che, in data 1 gennaio 2015, nel Duomo di Vicenza, avrebbe caldeggiato e difeso le azioni violente dei palestinesi, e ancor di più dall'atteggiamento del vescovo Beniamino Pizziol, che non l'avrebbe fermata, né contraddetta, il vescovo, difeso da altri vicentini, ha deciso di non rilasciare dichiarazioni, soprattutto perché le accuse sono mediatiche. "Se qualcuno avesse voluto contattarlo, scrivendogli privatamente, Pizziol avrebbe senz'altro risposto", dice il suo portavoce don Alessio Graziani.
Continua a leggere
Palestinese in Duomo e lettera di Richetti, Mons. Pizziol avrebbe risposto alla lettera... purchè privata. Ma l'ha ricevuta o no?
Lunedi 11 Gennaio 2016 alle 19:42
Categorie: Politica
Dopo l'accusa di Repubblica con l'articolo del 31 dicembre intitolato "Il cemento che avanza sotto la villa del Palladio" e dopo il sopralluogo del 4 gennaio durante la quale l'assessore Cristina Balbi ha difeso il progetto in Valletta del Silenzio c'è chi ha qualcosa da ridire e non crede nella "bontà " dei lavori. "Colpisce che chi ricopre cariche di rilievo politico possa dirsi orgoglioso, pur di soddisfare il parterre del proprio elettorato, di violare le leggi dello Stato".
Continua a leggere
"Rumore" in Valletta del Silenzio sotto La Rotonda. Leder attacca Pd e Balbi. Bettiato: "c'è chi spara cavolate"
Giovedi 7 Gennaio 2016 alle 17:27
Categorie: Internet
Comune di Vicenza
Pagina facebook “Città di Vicenza” supera i 17 mila “Mi Piace"
Giovedi 27 Agosto 2015 alle 14:57
Continua a crescere il gradimento della pagina Facebook “Città di Vicenza†dell’amministrazione comunale. In questi giorni la finestra del Comune sul noto social network internazionale ha superato i 17 mila “Mi Piace†(like) agli aggiornamenti quotidiani relativi a notizie, servizi, foto ed eventi della città .
Continua a leggere
Categorie: Politica
Gianluca Busato, candidato Presidente del Veneto per Veneto Sì / Plebiscito.eu
Salvini sospeso da Facebook, Busato: per la Lega in 25 anni solo fallimenti
Giovedi 9 Aprile 2015 alle 15:32
La notizia di oggi, pensate un po’, è che facebook ha sospeso Salvini per 24 ore per il suo linguaggio improntato all’odio e al razzismo. Secondo noi facebook ha fatto bene! Primo, perché facebook è una proprietà privata e se ha alcune regole le devi rispettare. Secondo, perché le sue policy sono giuste.
Continua a leggereComune: 16 mila fan su Facebook e vandali al parco giochi di via Baracca
Lunedi 23 Febbraio 2015 alle 22:13
Categorie: Interviste, Internet
Uno dei gruppi Facebook relativi alla provincia di Vicenza è quello di Vicenza: Mamme di Vicenza e provincia. Questo tipo di pagina è forse uno di quelli che ottiene il maggior riscontro. Spesso chi si appresta a diventare genitore, infatti, è alla prima esperienza e può capitare che si abbiano dubbi, non si sappia come comportarsi o semplicemente si necessiti di qualcuno con cui condividere la propria gioia o le proprie ansie dell’essere mamma (o papà ).
Continua a leggere
L'intervista a Vera Furlan sul gruppo FB per le neo-mamme di Vicenza e provincia
Mercoledi 31 Dicembre 2014 alle 10:31
Categorie: Internet
Tra i diversi gruppi Facebook che interessano la zona di Vicenza ce n’è uno che spicca più degli altri perché non intende riunire persone che hanno un interesse o un passione in comune, ma si propone di mettere in contatto datori di lavoro e possibili candidati, per cercare di aiutarsi un po’ a vicenda in questo periodo di crisi economica e lavorativa.
Continua a leggere
Gruppo Facebook di Vicenza mette in contatto datori di lavoro e possibili candidati
Giovedi 18 Dicembre 2014 alle 22:34
Categorie: Internet
I social network sono terreni di scontro, ma anche d'incontro tra gli utenti. Se molto spesso le polemiche sono gratuite (c'è chi addirittura si diverte a creare profili fasulli per insultare o prendersi gioco di determinate categorie di persone), molto più spesso la gente riesce a utilizzare internet in maniera più utile e concreta, sia come elemento di aggregazione sociale che come strumento, mezzo, per raggiungere un obiettivo.
Continua a leggere
Anche Vicenza racconta sé stessa attraverso Facebook
Sabato 6 Dicembre 2014 alle 21:00
Categorie: Turismo, Internet
Nel mondo virtuale di Internet la pagina Facebook “Città di Vicenza†dell’amministrazione comunale spopola con oltre 14 mila “Mi Piace†(like), un risultato che nella classifica delle città italiane piazza il Comune berico vicino a metropoli come Roma (23.874 like) e Firenze (18.528), o addirittura davanti a Comuni molto più popolosi, come Napoli (10.713) e Palermo (7.052). Ma è in Veneto che Vicenza è saldamente in testa rispetto agli altri capoluoghi, davanti anche a una potenza turistica mondiale come Venezia ferma a 8.755 "mi piace".
Continua a leggere
Su Facebook il Comune di Vicenza quasi "doppia" Venezia. Bulgarini e Zanetti esultano
Venerdi 19 Settembre 2014 alle 16:34