Esaurita la morbosa curiosità su quel "giglio" di Maria Elena Boschi ecco "le" domande per l'audito Pier Carlo Padoan su "zero sequestri" a Zonin, insolvenza, Stato "creditore first", Viola liquidatore...
Venerdi 22 Dicembre 2017 alle 00:37
Il trait d'union tra le audizioni della Commissione d'inchiesta sulle banche è stato il gossip istituzionale su Maria Elena Boschi, che, lo ripetiamo, se ha detto bugie vada a casa ma finiamola quì con la storia dei conflitti di interessi sui quali è nata ed è stata fondata la seconda Repubblica, Silvio Berlusconi docet. Ebbene la morbosa curiosità sul più bel petalo del "giglio magico" ha fatto il gioco di chi voleva stendere una ulteriore cappa sulle tragiche mancanze dei controllori, Bankitalia e Consob, che hanno permesso e alimentato il crac "impostato" dai controllati, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca qui da noi, altri istituti altrove.
Continua a leggere
BPVI, GdV: chiesto da gruppo di risparmiatori il fallimento della "bad bank", se accertato possibili indagini per bancarotta fraudolenta
Sabato 11 Novembre 2017 alle 10:42
Chiesto il fallimento della BPVi. Dopo l'istanza di un gruppo di risparmiatori, il tribunale civile di Vicenza ha fissato per il 2 febbraio la prima udienza per la dichiarazione dello stato di insolvenza. Se questo avvenisse, si aprirebbe uno scenario inedito anche per l'inchiesta penale, perchè la procura potrebbe procedere per bancarotta fraudolenta, anche se è tutto da chiarire a carico di chi. L'istanza - a carico della bad bank amministrata da Fabrizio Viola, la good bank è in mano a Intesa Sanpaolo - era stata presentata dai risparmiatori traditi dopo il decreto con cui il governo, il 25 giugno scorso, disponeva la liquidazione coatta amministrativa della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca.
Continua a leggere
Il Movimento 5 Stelle di Vicenza organizza incontri pubblici su varie tematiche a novembre
Giovedi 9 Novembre 2017 alle 18:10
Riceviamo da Daniele Ferrarin, consigliere comunale per il Movimento 5 Stelle di Vicenza, la seguente informativa che pubblichiamo: "Il nostro movimento vive quotidianamente la realtà cittadina, ne è parte integrante ed espressione attraverso la presenza nella maggior parte dei comitati cittadini ai dibattiti e agli incontri che si svolgono in città , lo è con i gazebo nelle piazze ad ascoltare e a condividere le idee, le proposte ed a raccogliere le istanze dei vicentini."
Continua a leggere
Audizione liquidatori BPVi e Veneto Banca, NordESt Economia: rimborsi prima llo Stato, quel che resta agli altri creditori
Mercoledi 8 Novembre 2017 alle 22:42
In commissione parlamentare d'inchiesta i commissari liquidatori delle due banche. Viola: nell’attivo l’85% di crediti deteriorati. E 100 debitori pesano per il 21% di Sabrina Tomè
L'attivo di Veneto Banca e di Banca Popolare di Vicenza è formato per oltre l'80-85% da crediti deteriorati, vale a dire crediti che difficilmente gli istituti riusciranno a recuperare. Con buona pace per i creditori delle ex Popolari che dovranno attendere anni per riavere parte dei loro soldi, sempre che resti ancora qualcosa. Lo hanno detto ieri in Commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche i commissari liquidatori delle due Venete, chiamati in audizione: Fabrizio Viola (commissario per entrambe le ex banche), Claudio Ferrario e Giustino Di Cecco (BPVi in LCA), Alessandro Leproux e Giuliana Scognamiglio (Veneto Banca in LCA). Che hanno illustrato l’attività in corso relativa alla messa in liquidazione degli istituti. Continua a leggereIn commissione banche si spara sul pianista Padoan e sul governo, Il Fatto: hanno dormito per mesi prima di cedere a 1 euro BPVi e Veneto Banca e Intesa Sanpaolo
Mercoledi 8 Novembre 2017 alle 09:33
A corredo del video con l'audizione di Fabrizio Viola e degli altri commissari delle due ex banche venete ora in liquidazione coatta amministrativa, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, proponiamo il commento che ne fa Giorgio Meletti su Il Fatto Quotidiano.
In commissione banche si spara sul pianista Padoan. Ieri (7 novembre, ndr) fuoco di fila contro il governo che ha dormito per mesi per poi cedere le due venete a Intesa Sanpaolo per un euro, subendo il ricatto di Messina.
Continua a leggereCommissione d'inchiesta sulle banche, qui l'audizione di Fabrizio Viola con commissari liquidatori di Veneto Banca e BPVi. I primi commenti dei soci e le domande di Gianni Girotto M5S
Mercoledi 8 Novembre 2017 alle 03:00
Commissione d'inchiesta sulle banche, qui l'Audizione sul crac di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. Alle ore 10,30 la Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario, presso l'Aula al IV piano di Palazzo San Macuto, la svolto l'audizione dei commissari liquidatori di Veneto Banca e di Banca Popolare di Vicenza tra cui Fabrizio Viola, ex ad di BPVi e presidente del Comitato strategico di Veneto Banca. Vedete, ascoltate e ragioniamoci...magari anche a partire dal primo commento di Patrizio Miatello dell'associazione Ezzelino III da Onara e dalle domande, molte senza risposte, fatte dal senatore Gianni Girotto, che riportiamo di seguito.
Continua a leggereAudizione di Carmelo Barbagallo, Il Fatto: le 16 domande sull'amico banchiere Zonin per il capo della Vigilanza di Ignazio Visco
Mercoledi 1 Novembre 2017 alle 10:03
Ieri ennesima autoassoluzione del governatore, domani il capo degli ispettori di Bankitalia e il dg della Consob saranno torchiati in parlamentoIeri, nel consueto sermone alla giornata mondiale del risparmio, il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco ha intonato il solito ritornello. I banchieri italiani, ai bei tempi blasonati e riveriti come Gianni Zonin della Banca Popolare di Vicenza e Vincenzo Consoli di Veneto Banca, vengono descritti come mariuoli di mano lesta, abilissimi a farsi beffe della vigilanza: "Operazioni poste in essere rapidamente per eludere i controlli, per aggirare regole e limiti possono compromettere la stabilità dell'intermediario (in italiano la banca, ndr). I fenomeni più gravi sono stati individuati per tempo e tempestivamente segnalati all'autorità giudiziaria". Continua a leggere
Commissione sulle banche: formula talk show per suicidare l'inchiesta. Il Fatto: oltre a Zonin, Mussari e gli altri anche Viola ha fatto fessi Barbagallo & c.?
Domenica 29 Ottobre 2017 alle 11:44
Comportiamoci da adulti e sgombriamo il campo dalle prese in giro sulle banche. Le prime sedute dimostrano che, della commissione parlamentare di inchiesta, l'organismo presieduto da Pier Ferdinando Casini ha solo il nome. Di fatto è un talk show. Mercoledì scorso è stato "audito" il procuratore della Repubblica di Vicenza Antonino Cappelleri (qui ne proponiamo di nuovo tutto il, morbido, intervento, ndr). Dopo un'ora e mezza di chiacchiere arriva Giorgia Meloni e si scusa se, essendo arrivata tardi, rifarà domande già fatte. A quel punto Casini lamenta che la presidente della Camera Laura Boldrini gli ingiunge (testuale) di chiudere l'audizione perché interferisce con l'aula di Montecitorio.
Continua a leggereProcesso Mps: accusa chiede aggravamento pene per ex vertici, operazione Nomura non decifrabile senza documenti poi esibiti da Fabrizio Viola ora anche lui indagato
Venerdi 13 Ottobre 2017 alle 20:23
Conferma della sentenza di primo grado pronunciata dal Tribunale di Siena per gli ex vertici del Monte dei Paschi e aggravamento delle pene. Questa la richiesta del Procuratore Generale davanti alla Corte d'Appello di Firenze nei confronti di Giuseppe Mussari, Antonio Vigni e Gianluca Baldassarri condannati in primo grado a 3 anni e 6 mesi ciascuno per ostacolo all'attivita' di vigilanza della Banca d'Italia. E' la vicenda del presunto occultamento del documento 'mandate agreement' che collegava quattro operazioni realizzate da Mps con Nomura nell'estate del 2009 per ristrutturare il veicolo Alexandria.
Continua a leggere
Viola liquidatore in conflitto d'interessi con Bankitalia e Casini a capo commissione su banche, Andrea Arman del Coordinamento don Torta: il Governo non vuol fare chiarezza
Sabato 30 Settembre 2017 alle 19:42
Egregio direttore, nella vicenda delle banche popolari venete, la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, pensavamo di aver visto di tutto, ma non è così. Dopo la surreale farsa della liquidazione coatta amministrativa quale scelta obbligata ed improvvisa (con complicatissimi contratti di moltissime pagine già pronti nei cassetti) arriva la nomina, da parte di Banca di Italia, di Fabrizio Viola quale liquidatore nella liquidazione coatta amministrativa. Si, quel dott. Fabrizio Viola già A.D. di Banca Popolare di Vicenza ed imputato eccellente nel processo di Milano per false comunicazioni sociali e manipolazioni del mercato, fatti commessi in veste di amministratore di Monte dei Paschi di Siena, dove Banca d'Italia si è dichiarata parte offesa (anche se per alcuni non fu indenne dal "generare" l'offesa, ndr).
Continua a leggere

