Francesco Rucco e i N9VE punti del suo programma da candidato sindaco: il mio vero e unico avversaro è Otello Dalla Rosa
Sabato 7 Aprile 2018 alle 18:50
Checché ne dica Umberto Nicolai che, da gran "marpione" della politica qual è, definisce Fabio Mantovani come il vero avversario di Otello Dalla Rosa nella corsa del 7 giugno con probabilissimo ballottaggio il 24 per palazzo Trissino, oggi, 7 aprile, Francesco Rucco, il candidato sindaco di Vicenza di centro destra espresso da sei civiche e da Fratelli d'Italia, ha presentato all'Hotel Tiepolo con i 9 punti del suo programma (qui il video esclusivo di VicenzaPiùTv) la sua previsione per la competizione di giugno che noi sottoscriviamo sia pur con tutte le cautele di una "scommessa" fatta a più di due mesi dal primo round, quello che, degli attuali sei candidati, ne lascerà in campo solo due.
Continua a leggereGrazia Chisin (UIL Vicenza) introduce il 1° confronto a 6 tra i candidati sindaco: Bano, Dalla Rosa, Di Bartolo, Maroso, Mantovani e Rucco
Giovedi 5 Aprile 2018 alle 22:55
Si è tenuto oggi pomeriggio, presso l'hotel Tiepolo di viale San Lazzaro, un dibattito tra i candidati sindaco di Vicenza, coordinato dal direttore del Giornale di Vicenza Luca Ancetti. L'incontro è stato introdotto dal segratario UIL Grazia Chisin che ha brevemente introdotto i temi che maggiormente interessano la città di Vicenza e che sono poi stati oggetto di dibattito tra gli attuali sei candidati, quali lavoro, povertà , istruzione e sicurezza. Leonardo Bano della lista No privilegi politici, Otello Dalla Rosa candidato di centro sinistra, Francesco Di Bartolo per Movimento 5 Stelle, Andrea Maroso della lista civica indipendentista Siamo Veneto, Fabio Mantovani per Forza Italia e Lega e Francesco Rucco per civiche di centro destra, hanno dato, quindi, luogo ad un acceso dibattito, il primo "a sei".
Continua a leggere
Nicolai show al gazebo per Dalla Rosa: “non mi ricandido, Mantovani al ballottaggio”
Giovedi 5 Aprile 2018 alle 13:07
C'era un ospite particolarmente frizzante al gazebo per Otello Dalla Rosa giovedì mattina in piazza Matteotti. Tra chiacchierate e una serie di battute con i cittadini e i militanti per il candidato sindaco del centrosinistra, l'assessore all'istruzione e allo sport Umberto Nicolai ha ribadito “non mi ricandido alle prossime comunaliâ€. Poi, proprio nel giorno in cui arriva il sostegno dell'ex Lega Nord Manuela Dal Lago per uno dei candidati di centrodestra, Fabio Mantovani, Nicolai si lancia in una previsione: “al ballottaggio con Dalla Rosa ci andrà Mantovaniâ€.
Continua a leggere
Uil Vicenza prima del congresso del 6 faccia a faccia con candidati sindaco Bano, Dalla Rosa, Di Bartolo, Mantovani, Maroso e Rucco
Martedi 3 Aprile 2018 alle 19:16
Il lavoro, presente e futuro, a Vicenza. La salute, l'ambiente e la sicurezza: nell'occupazione, ma anche nelle vie della città e nella salubrità del territorio provinciale. Il futuro e le aggregazioni degli enti locali e delle municipalizzate, da Ipab ad Aim. L'università vicentina. Quali sono le proposte e le risposte dei candidati sindaci di Vicenza? La confederazione vicentina del sindacato Uil, Unione Italiana Lavoratori, assieme al proprio congresso (che coinvolgerà 24mila iscritti) promuove un confronto pubblico.
Continua a leggere
Candidati sindaco di Vicenza a confronto: le Acli vicentine lo organizzano per martedì 3 aprile a Vicenza tra Rucco, Dalla Rosa, Di Bartolo e Mantovani
Sabato 31 Marzo 2018 alle 12:38
Si avvicina la data delle elezioni amministrative e le Acli vicentine, in collaborazione con il Punto Famiglia, il Coordinamento dei Circoli Acli della città di Vicenza, la Fap Acli e l'Unione Sportiva Acli provinciali promuovono un confronto tra i candidati sindaco della città di Vicenza, in programma martedì 3 aprile alle 20.30 al Centro Civico n. 6, in Via Thaon di Revel 44 a Vicenza. Protagonisti del confronto-dibattito saranno i quattro candidati sindaco Otello Dalla Rosa, Francesco Di Bartolo, Fabio Mantovani e Francesco Rucco, in un incontro aperto alla cittadinanza e moderato dall'addetto stampa delle Acli vicentine, Matteo Crestani.
Continua a leggere
Lettera aperta al centro destra di Vicenza: aspettando Godot
Sabato 31 Marzo 2018 alle 12:12
Care signore e cari signori, voi avete assunto la responsabilità delle formazioni che dovrebbero pronunciarsi sul candidato sindaco per il Comune di Vicenza per l'area di centro destra, sarebbe ora e lo dico senza mezzi termini di decidere con chiarezza, senza continuare con la tattica, tipica di tempi andati, del temporeggiare. Mentre si fanno consulti si può disperdere il patrimonio di voti che il centro destra ha ottenuto alle elezioni politiche nazionali e che fa ben sperare di chiudere con la stagione di Achille Variati, che, ricordiamo, ha vinto nel 2008 non solo per l'illusione di un parco che graverà sui bilanci del Comune di Vicenza, ma anche per la poca unità e il poco impegno degli avversari.
Continua a leggere
Nuovo rinvio accordo tra i partiti di centro destra per il candidato sindaco di Vicenza: avvantaggia apparentemente Rucco, ma tende a perpetuare il sistema "Achillia"
Venerdi 30 Marzo 2018 alle 20:38
"Auspico che la decisione dei partiti di rinviare la decisione sia volontà di ascoltare il territorio e rispondere alle aspettative della città , anziché accettare le imposizioni dall'alto": così twittava poco fa soddisfatto, ma anche no, Francesco Rucco, candidato sindaco della parte del centrodestra che a Vicenza si identifica in cinque liste civiche e nell'appoggio esplicito di Fratelli d'Italia, non appena si è saputo che non ha partorito un nome alternativo per il candidato sindaco del capoluogo la riunione programmata per oggi, venerdì... santo, tra le quattro formazioni che si sono presentate alle recenti Politiche ottendo il top dei voti di una coalizione: oltre a FdI c'erano quindi oggi i vertici regionali di Forza Italia, Lega e Noi per l'Italia.
Continua a leggere
Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e Noi con l'Italia concordano la linea per i sindaci: candidati unici e a Vicenza un "vicentino che attragga anche i moderati". Venerdì il nome?
Lunedi 26 Marzo 2018 alle 20:28
Oggi, come annunciato, si sono incontrati ai massimi livelli regionali i 4 partiti (Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e Noi con l'Italia) che formano la coalizione di centro destra a livello nazionale e che ora provano a replicare il meccanismo vincente anche a Vicenza e nei comuni in cui a breve si andrà a votare per i nuovi sindaci. C'erano a Padova Adriano Paroli, coordinatore di Forza Italia in Veneto, il segretario veneto della Lega, Gian Antonio Da Re, Sergio Berlato, coordinatore regionale di Fratelli d'Italia (nella vecchia ma "riutilizzabile" foto con Berlusconi), e per Noi con l'Italia, la quarta gamba del centro destra, l'appena confermato senatore veneto Antonio De Poli.
Continua a leggereRiorganizzazione servizi socio-sanitari territoriali nel Vicentino, Acli Vicenza: incontro con Giordano Parise (Ulss 8) su opportunità e rischi il 22 marzo
Mercoledi 21 Marzo 2018 alle 13:54
Giordano Parise, direttore Cure Primarie del Distretto Est e dei Poliambulatori Specialistici dell'Ulss 8 Berica, sarà il protagonista dell'incontro in programma giovedì 22 marzo alle 20.30 nella Sala E del Centro Giovanile di Bassano del Grappa in Piazzale Cadorna, 34. La serata rientra nell'ambito della programmazione associativa del Sistema Acli 2017/2018, realizzata dalle Acli vicentine in collaborazione con il Punto Famiglia, Circoli Acli locali, la Fap Acli e l'US Acli provinciali e rappresenta un'opportunità per la cittadinanza. Nel caso specifico, sono coinvolti i Circoli Acli della zona di Bassano del Grappa, da anni attivi nel territorio, dove promuovono iniziative culturali, formative e gite, e l'incontro è stato patrocinato dal Comune di Bassano del Grappa.
Continua a leggere
Amministrative 2018 a Vicenza, Il Gazzettino e CorVeneto: scaramucce tra Forza Italia e Carroccio, esplode il caso Mantovani, Finco con Rucco, Donazzan out... da FI?
Martedi 20 Marzo 2018 alle 13:35
Roberto Maroni ha lanciato l'allarme: con un'intesa tra la Lega di Salvini e il M5S di Di Maio e quindi la rottura dell'alleanza di centrodestra, «qualche conseguenza sul governo delle regioni ci sarebbe». Anche in Veneto, dove il centrodestra governa dal 1995 e dove dal 2010 la guida è in mano al leghista Luca Zaia? Adriano Paroli, commissario regionale di Forza Italia, non lo esclude: «Tengo distinte le situazioni, ma è indubbio che alcune aperture a livello nazionale rischiano di minare i rapporti nel centrodestra. Voglio sperare che quella di Salvini sia tattica».
Continua a leggere

