Nuove tariffe per la sosta in centro
Giovedi 22 Giugno 2017 alle 17:21
La giunta ha approvato l'aggiornamento del piano tariffario della sosta in alcune aree di parcheggio del centro storico. Le modifiche, condivise con le associazioni di categoria del commercio e con AIM Mobilità , saranno valide in via sperimentale per tutto il periodo estivo, fino al 31 ottobre 2017. Ad illustrare le nuove tariffe della sosta questa mattina erano presenti l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza, l'amministratore unico di AIM Mobilità Piercarlo Pucci, il presidente della delegazione Confcommercio di Vicenza Stefano Soprana e il vice direttore di Confcommercio Vicenza Luca Stragapede in rappresentanza del direttore Ernesto Boschiero.
Continua a leggerePubblici esercizi di Vicenza: "No all'aumento del canone sui plateatici"
Martedi 4 Aprile 2017 alle 11:58
I titolari dei pubblici esercizi di Vicenza non ci stanno e chiedono all'Amministrazione Comunale di non aumentare la Cosap, vale a dire il canone sui plateatici. E' questa la sintesi di quanto emerso ieri pomeriggio dall'assemblea, svoltasi nella sede della Confcommercio di Vicenza e convocata dalla Fipe, la Federazione che riunisce a livello cittadino e provinciale gli operatori del settore. I toni sono pacati - considerato l'apertura dell'assessore Filippo Zanetti alla concertazione - ma irremovibili, come sintetizza il Direttore della Confcommercio Ernesto Boschiero: "Conti alla mano le attività situate tra piazza Biade, piazza dei Signori e piazzetta Palladio, dove si concentrano tanti locali, pagherebbero ben il 35% in più di ciò che versano attualmente e quelle nelle altre vie e piazze del centro storico subirebbero un rincaro del 7%.
Continua a leggere
Confcommercio Vicenza, consigli per i neo imprenditori
Martedi 7 Marzo 2017 alle 16:19
Chi ha voglia di mettersi in gioco e di aprire una propria impresa parte spesso con l'entusiasmo di una buona idea, ma si scontra quasi subito con le tante incombenze burocratiche richieste e con i numerosi dubbi che sorgono a mano a mano che si procede nel proprio "business plan". In questi casi, la miglior cosa da fare per partire con il piede giusto è informarsi. Proprio per dare indicazioni utili e buone "dritte" a chi vuole mettersi in proprio nei settori del commercio, del turismo e dei servizi, Confcommercio Vicenza ha organizzato una serata gratuita di confronto con gli esperti, previa iscrizione sul sito www.ascom.vi.it.
Continua a leggere
Confcommercio Vicenza, Rebecca e Boschiero hanno incontrato il questore. La sicurezza al centro del dialogo
Martedi 28 Febbraio 2017 alle 11:59
Dopo il Prefetto Umberto Guidato, incontrato venerdì scorso, il presidente di Confcommercio Vicenza Sergio Rebecca e il direttore Ernesto Boschiero sono stati ricevuti, lunedì 27 febbraio, anche dal nuovo Questore Giuseppe Petronzi. Si è trattato del primo incontro dopo l'insediamento del dirigente negli uffici di viale Mazzini avvenuto lo scorso 1° dicembre, e perciò la visita dei vertici dell'Associazione è stata anche l'occasione per ribadire la disponibilità al confronto e al dialogo dell'organizzazione più diffusa e rappresentativa del Terziario di mercato in provincia di Vicenza. "Non possiamo che esprimere il nostro apprezzamento per l'attenzione che il Questore ha espresso riguardo la nostra rappresentatività e diffusione nel territorio - afferma il presidente Rebecca -.
Continua a leggere
Confcommercio, il presidente Sergio Rebecca e il direttore Ernesto Boschiero oggi in Prefettura: un incontro conoscitivo con al centro il tema sicurezza
Venerdi 24 Febbraio 2017 alle 15:25
Il presidente provinciale di Confcommercio Vicenza Sergio Rebecca e il direttore Ernesto Boschiero hanno incontrato, stamane, il nuovo Prefetto Umberto Guidato. Il mondo del commercio, del turismo e dei servizi riveste un ruolo sociale ed economico fondamentale per il territorio e in tal senso i vertici di Confcommercio Vicenza hanno voluto presentare al Prefetto, da poco insediatosi, non solo l'attività svolta dall'Associazione più rappresentativa del Terziario in provincia, ma anche affrontare alcuni temi particolarmente sentiti dagli imprenditori associati.
Continua a leggere
Il Milleproroghe spiazza comuni e ambulanti: concessioni dei mercati valide fino al 2020
Venerdi 30 Dicembre 2016 alle 16:19
Ernesto Boschiero, direttore di Confcommercio Vicenza: "Una decisione che spiazza tutti e che ribalta gli accordi raggiunti"A margine del Consiglio dei Ministri che ieri ha dato il via libera al decreto cosiddetto "Milleproroghe", arriva un fulmine a ciel sereno per i Comuni e gli ambulanti: il decreto, infatti, informa Confcommercio Vicenza in una sua nota che qui riportiamo, rinvia le scadenze previste dalla Intesa in Conferenza Unificata (del 5 luglio 2012) che prevedeva il rilascio entro maggio o luglio 2017 (a seconda delle scadenze) delle concessioni per i posteggi dei mercati. "Non abbiano ancora avuto modo di analizzare il testo della norma - spiega Ernesto Boschiero, direttore della Confcommercio di Vicenza - ma dalle prime anticipazioni si sa che le concessioni dovrebbero rimanere valide fino al 2020. E' una decisione che spiazza tutti, perché rimettere tutto in discussione, quando la "macchina del rinnovo" è in piena corsa, è incomprensibile".
Continua a leggereSmog, i commercianti contro Achille Variati per le multe sulle porte aperte: "indiscriminatamente penalizzanti"
Giovedi 15 Dicembre 2016 alle 15:35
Confcommercio Vicenza Confcommercio Vicenza chiede al Comune di revocare gli obblighi e i divieti per gli esercizi commerciali, contenuti nell’ordinanza “anti Pm10†del 13 ottobre. E lo fa con una lettera a firma del direttore Ernesto Boschiero, inviata al sindaco Achille Variati e alla Direzione del Settore Ambiente. Il provvedimento è quello che ordina, in particolare “… il divieto di utilizzo in tutto il territorio comunale di dispositivi che, al fine di favorire l’ingresso del pubblico, consentono di mantenere aperti gli accessi verso i locali interni di edifici appartenenti alla categoria E5 e conseguente obbligo di mantenere chiuse le porteâ€. Continua a leggere
"Vicenza in Festival 2017", ancora riserbo sul cartellone
Giovedi 15 Dicembre 2016 alle 14:45
Conferenza stampa piuttosto criptica, stamane 15 dicembre, nella sala Stucchi di Palazzo Trissino. Il vicesindaco di Vicenza nonché assessore alla Crescita, Jacopo Bulgarini d'Elci, ha presentato l'inedito programma di concerti ed eventi intitolato Vicenza in Festival 2017, messo a punto dall'agenzia Due Punti Eventi. Promosso dall'amministrazione comunale e Confcommercio Vicenza, il festival dovrebbe portare nel capoluogo berico artisti italiani ed internazionali, ma ad oggi l'unica serata divulgata è quella che si terrà il 10 maggio nel Teatro Comunale con il concerto dedicato alle opere verdiane del Coro e Soli del Teatro La Fenice di Venezia.
Continua a leggere
Mercato ortofrutticolo: Confcommercio chiede al Comune di Vicenza ristrutturazioni e messa in sicurezza
Lunedi 24 Ottobre 2016 alle 15:11
Confcommercio VicenzaIl mercato ortofrutticolo di Vicenza, struttura di proprietà del Comune, non può essere lasciata in balia del degrado, né tanto meno gli imprenditori, che lì hanno la loro attività , possono essere lasciati soli nel gestire il rischio di continui furti e danneggiamenti. E’ questo l’appello che Confcommercio Vicenza raccoglie dai grossisti del mercato, sottoscrive e rilancia all’Amministrazione comunale, assieme alla richiesta di avviare al più presto gli interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione. “Ciò che appare agli occhi di tutti è che la struttura è ormai fatiscente, in alcuni tratti forse addirittura pericolosa per la sicurezza degli addetti e di chi frequenta il mercato. Continua a leggere
Legge antispreco degli alimenti, plauso di ristoratori e panificatori vicentini
Giovedi 4 Agosto 2016 alle 15:32
Confcommercio VicenzaLe categorie soddisfatte della nuova norma che semplifica le donazioni e incentiva la "family bag". E sul tema l'Associazione attiva un percorso di responsabilità sociale d'impresa. "Semplificare le procedure di donazione del cibo è un atto dovuto e di civiltà , dunque ben venga questa nuova legge contro lo spreco alimentare: era paradossale che anche la generosità dovese pagare lo scotto della burocrazia". E' questo il primo commento di Luca Semenzato, consigliere dell'Associazione Provinciale Ristoratori di Confcommercio Vicenza, all'approvazione (il 2 agosto scorso) del nuovo provvedimento che incentiva le iniziative di recupero delle derrate alimentari destinate ad essere scartati. Continua a leggere

