Giovannini a Vicenza: Sbrollini, Ginato e Crimì assenti per "lavoro" ma plaudono
Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 23:09
Partito Democratico - Platea di giovani: «Investire su di loro significa anche potenziare la cerniera formazione-lavoro»Tre assenti giustificati al convegno "Imprenditoria e territorio, il binomio vincente tra formazione e lavoro" che ha visto la presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Enrico Giovannini. Sono gli onorevoli Daniela Sbrollini, Federico Ginato e Filippo Crimì impegnati in Aula con le votazioni del Decreto Carceri. Continua a leggere
Visita Ministro Giovannini, la soddisfazione di Pavan e Moretti
Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 17:41
PD Vicenza - Soddisfazione per la visita del Ministro Enrico Giovannini a Vicenza viene espressa dalla segretaria cittadina del Partito Democratico Chiara Pavan. “Abbiamo lavorato molto per organizzare questo appuntamento – spiega Chiara Pavan – La presenza del Ministro non è stata solo un segnale di attenzione da parte del Governo.
Continua a leggere
Giovannini a Vicenza, Variati: più attenzione al nostro territorio che produce ricchezza al Paese
Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 15:45
Comune di Vicenza - "L'università a Vicenza ha costruito negli anni risultati straordinari su tre pilastri: formazione, ricerca e lavoro. Anche grazie a quello che definisco 'eroismo' del mondo dell'impresa che rischia i capitali. Non è un bel momento per la politica, ma il Paese è molto più sano della politica. Al Governo chiediamo quindi un atto di coraggio: lei, signor ministro, non è un politico ma un economista: lasci un segno.
Continua a leggere
Il ministro Giovannini in visita a Vicenza
Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 08:53
On. Alessandra Moretti, Partito Democratico - Oggi, giovedì 6 febbraio, il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Enrico Giovannini sarà a Vicenza. La visita in città si aprirà alle 11.15 con l'incontro con il sindaco Achille Variati in Municipio. Alle 12 il ministro interverrà al convegno "Imprenditoria e territorio, il binomio vincente tra formazione e lavoro" nella sala tre dell'Università cittadina (viale Margherita 87). Nel pomeriggio, alle 14.15, i visiterà l'azienda Campagnolo Srl (via della Chimica, Vicenza).
Continua a leggere
Giovedì a Vicenza il ministro Giovannini ospite di Moretti e del Pd per convegno su formazione e lavoro
Lunedi 3 Febbraio 2014 alle 23:02
On. Alessandra Moretti, Partito Democratico - Interverrà ad un convegno su lavoro e territorio all'Università e visiterà la Campagnolo SrlSu invito dell'onorevole del Partito Democratico Alessandra Moretti, giovedì 6 febbraio sarà a Vicenza il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Enrico Giovannini. Il ministro parteciperà al convegno "Imprenditoria e territorio, il binomio vincente tra formazione e lavoro" in programma alle 12 nella sala tre dell'Università cittadina (viale Margherita 87). Continua a leggere
Ammortizzatori sociali in Veneto, domani Donazzan incontra ministro Giovannini
Martedi 15 Ottobre 2013 alle 17:31
Regione Veneto - L’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan sarà domani a Roma per l’incontro con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Enrico Giovannini al quale, peraltro, ha inviato una lettera sul tema degli ammortizzatori sociali in deroga ricordandogli che “nella seduta del 24 settembre 2013, la Commissione regionale per la concertazione tra le parti sociali ha ancora una volta espresso la propria preoccupazione per la situazione produttiva e occupazionale del Venetoâ€.
Continua a leggere
Il lavoro manca... e allora si aumenta la precarietà
Martedi 16 Luglio 2013 alle 21:08
Secondo i dati forniti dall’OCSE il 52,9% dei lavoratori italiani sotto i 25 anni, ha un lavoro precario. Nel 2000 la precarietà era al 26,2%. Il tasso di disoccupazione totale è al 12,2% ed è previsto in aumento. I salari medi sono tra i più bassi dei paesi che hanno fornito i dati all’OCSE e sono in calo del 1,9% rispetto al 2011.
Continua a leggereCaro Giovannini, le buste paga dei parlamentari gliele calcolo io
Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 08:37
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione del presidente di Federmanager Vicenza, Maurizio Pini, sulle dichiarazioni di Enrico Giovannini, presidente della Commissione per il livellamento retributivo Italia-Europa, in merito agli stipendi dei parlamentari italiani.
È doveroso sottolineare che il nuovo presidente del Consiglio, al di là delle azioni pesanti che è stato chiamato a compiere per raddrizzare l'Italia (vedi la riforma delle pensioni con cui, nello spazio di una notte, mi ha allungato di quattro anni l'ambìto traguardo), al di là di questo, dicevo, ci sta facendo riscoprire l'orgoglio e il vanto di essere italiani.
Continua a leggere
