Archivio per tag: Ennio Tosetto

Dalla Pozza rimane al ... verde: si precisano i ruoli tra lui e Tosetto

Lunedi 9 Maggio 2011 alle 16:23
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  A margine della conferenza stampa sulla nomina del nuovo consigliere delegato il sindaco ha comunicato di aver meglio precisato l'ambito della delega dell'assessore Ennio Tosetto, la cui funzione è di "assessore ai lavori pubblici ed alle infrastrutture stradali". Viene eliminata dalla sua delega la dicitura "ai lavori attinenti al verde pubblico" per evitare sovrapposizioni con il "verde urbano" assegnato al collega Antonio Marco Dalla Pozza. Con quest'ultimo l'assessore Tosetto continuerà a collaborare per i lavori pubblici nei parchi, così come già avviene con l'assessore Moretti per i lavori nelle scuole e con l'assessore Nicolai per quelli relativi agli impianti sportivi.

Continua a leggere

Pedoni sicuri in via Alfieri, rotatoria Auchan completata e sistemato cedimento Albera

Venerdi 6 Maggio 2011 alle 22:40
ArticleImage Ennio Tosetto, Comune di Vicenza  -  Lavori stradali, Tosetto: "Pedoni più sicuri in via Alfieri, rotatoria completata all'Auchan e sistemata il cedimento stradale all'Albera"

Si sono conclusi ieri i lavori di sistemazione di via Vico con il completamento del marciapiede, il rialzo dei chiusini e l'asfaltatura. In serata, invece, sarà completata metà di via Alfieri, mentre entro i primi giorni della prossima settimana la strada sarà completamente conclusa.

Continua a leggere

Smottamento rotatoria dell'Albera, Tosetto: ha ceduto vecchia fognatura, il buco già chiuso

Giovedi 5 Maggio 2011 alle 19:23
ArticleImage

Comune di Vicenza - Finiti entro sera i lavori di asfaltatura alla rotatoria dell'Auchan.

"E' stata l'acqua sotterranea proveniente dalla Seriola a far cedere il terreno in corrispondenza delle tubazioni di una vecchia fognatura, probabilmente a causa dello spostamento di una paratoia che risale all'alluvione. La nuova fognatura, fortunatamente, non ha subito danni, come hanno potuto accertare i tecnici di Acque Vicentine".

Continua a leggere

Scuola Zanella, nuova biblioteca realizzata dal Comune partire da un libro degli alunni

Giovedi 5 Maggio 2011 alle 13:43
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Scuola primaria Zanella, oggi l'inaugurazione della nuova biblioteca realizzata dal Comune a partire da un libro degli alunni e con il coinvolgimento di famiglie, aziende, banche e professionisti

Da un libro a una biblioteca. È quanto letteralmente accaduto alla scuola primaria Zanella di Porta Padova 63: l'intero ricavato della vendita di 1500 copie de "Le piccole indagini della Seconda A" scritto da Massimiliano Giugni - padre di due allieve, nonché presidente in carica del comitato genitori e del consiglio d'istituto - ha finanziato libri e arredi della nuova biblioteca della scuola, già battezzata "La casa dei sogni di carta" (qui la foto gallery).

Continua a leggere

Improvviso cedimento sede stradale rotatoria Albera, Tosetto: assestamento alluvionale

Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 20:20
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Nel pomeriggio di oggi, a seguito di un improvviso e imprevedibile cedimento della sede stradale all'interno della rotatoria dell'Albera, nel tratto compreso tra viale del Sole e via Giraldi, si è venuta a creare una profonda buca di un metro per due, ora transennata e che quindi riduce lo spazio di transito veicolare provocando inevitabili rallentamenti.

Continua a leggere

Bambini, libri gialli e biblioteche: giovedì inaugurazione di "La casa dei sogni di carta"

Martedi 3 Maggio 2011 alle 22:24
ArticleImage

Due anni sono passati da quando Massimiliano Giugni, Presidente del Comitato Genitori della Scuola Elementare "G. Zanella", pubblicando il suo "Le piccole indagini della Seconda A", cercò di dar voce e vita ai fantasmi che da sempre si aggirano per i sotterranei della Scuola, le ombre dolenti e ingiustamente dimenticate di quanti, adulti ma anche bambini, vi si rifugiarono durante gli anni della guerra e le ore dei bombardamenti, ascoltando di fuori il fischio e il rombo delle bombe, chiedendosi se, quando fossero usciti, avrebbero ritrovato la loro casa, e magari anche i loro parenti, sperando comunque che una di quelle non colpisse mai proprio la scuola, per non dover verificare di persona se davvero quei cunicoli erano così resistenti come si diceva.

Continua a leggere

Strada delle Cattane, rotatoria asfaltata tra il 2 e il 4 maggio

Venerdi 29 Aprile 2011 alle 20:44
ArticleImage

Ennio Tosetto, Comune di Vicenza  - Strada delle Cattane, la rotatoria all'incrocio con via Pieropan verrà asfaltata tra il 2 e il 4 maggio

Ultima fase di lavori per la realizzazione in via definitiva della rotatoria all'incrocio tra strada delle Cattane e via Pieropan (ex via Fermi). La prossima settimana, infatti, si procederà all'asfaltatura dell'anello, operazione che richiederà modifiche temporanee alla circolazione per questioni di sicurezza e di velocità del cantiere.

Continua a leggere

Edifici monumentali di Vicenza, al via lavori di manutenzione straordinaria per 200 mila euro

Venerdi 29 Aprile 2011 alle 14:35
ArticleImage

Ennio Tosetto, Comune di Vicenza  -  Partiranno a breve i lavori per la manutenzione straordinaria di alcuni edifici monumentali di Vicenza. Con una spesa complessiva di 208 mila euro, il settore Lavori pubblici e grandi opere del Comune ha coordinato l'elaborazione dei progetti che riguardano il museo del Risorgimento (144 mila euro), il Teatro Olimpico (40 mila euro) e gli edifici storici di palazzo Cordellina, la chiesa dei Santi Filippo e Giacomo e la chiesa di S. Maria Maddalena (24 mila euro).

Continua a leggere

Stanga, un nuovo campo da calcetto in erba sintetica a fianco del campo maggiore

Venerdi 29 Aprile 2011 alle 14:07
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Accanto al campo da calcio della Stanga sorgerà a breve un campo da calcetto. In questi giorni, nella parte sud dell'impianto, verso la pista ciclabile, è infatti già in corso la realizzazione del sottofondo in un rettangolo da 28 metri per 18. Dopodichè la superficie verrà rivestita con erba sintetica in analogia al campo maggiore, dove l'intervento è stato eseguito nello scorso autunno, sotto la direzione del settore lavori pubblici e grandi opere, assieme alla manutenzione straordinaria degli spogliatoi.

Continua a leggere

Nuovo parquet per la palestra dell'elementare Zecchetto

Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 17:30
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Un parquet tutto nuovo arriverà entro settembre alla palestra della scuola elementare Zecchetto di via Corelli. Il progetto definitivo dell'intervento è stato approvato questa mattina dalla giunta comunale su proposta dell'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network