Archivio per tag: Ennio Tosetto

Riparte mulino Ponte Pusterla, 6 mln di opere: Tosetto con direttore genio civile Zennaro

Martedi 28 Giugno 2011 alle 19:19
ArticleImage Ennio Tosetto, Comune di Vicenza  -  Opere idrauliche per quasi 6 milioni di euro, l'assessore Tosetto in sopralluogo con direttore del genio civile ing. Zennaro: "Entro luglio assemblea pubblica per presentare i lavori da viale Diaz a viale D'Alviano"

Alluvione: a partire dalle prossime settimane, con il via ai lavori di ristrutturazione di Ponte Pusterla, anche molti altri punti sensibili della città saranno interessati dagli interventi di difesa idraulica a carico del genio civile. Si tratta di opere già finanziate per quasi 6 milioni di euro.

Continua a leggere
Categorie: Musei

Restauro Palazzo Chiericati, 1.274 mln da Regione. Soddisfatti Lazzari e Tosetto

Giovedi 23 Giugno 2011 alle 15:56
ArticleImage

Francesca lazzari, Ennio Tosetto, Comune di Vicenza  -  Il progetto del Comune per il restauro dell'ala ottocentesca e novecentesca del museo civico di palazzo Chiericati ha ottenuto dalla Regione Veneto un contributo di 1.274.000 euro. Il Comune aveva infatti partecipato l'anno scorso al bando regionale che avrebbe assegnato in tutto 15 milioni 300 mila euro per la realizzazione di interventi sui musei pubblici riconosciuti.

Continua a leggere

Una trentina i cantieri stradali, Tosetto: asfaltature per 1 milione e 687 mila euro

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 19:53
ArticleImage

Ennio Tosetto, Comune di Vicenza  -  Una trentina i cantieri stradali dei mesi estivi, assessore Tosetto: “Al via interventi di asfaltatura per 1 milione e 687 mila euro che vanno aggiungersi ai lavori già programmati per altri 5 milioni e mezzo di euro”. Si parte mercoledì con viale Margherita.

Con la chiusura delle scuole e l’inizio del periodo estivo entrano nel vivo anche quest’anno gli interventi di asfaltatura stradale programmati dall’assessorato ai lavori pubblici e alle infrastrutture. Questa mattina l’assessore Ennio Tosetto ha illustrato il piano degli interventi.

Continua a leggere

Al via sistemazione porfido di corso Palladio, Tosetto: intervento doveroso

Venerdi 27 Maggio 2011 alle 16:50
ArticleImage Comune di Vicenza - "Una risposta doverosa ad un problema almeno decennale che riguarda la strada più prestigiosa del centro storico". Definisce così, l'assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture Ennio Tosetto, il via ai lavori di sistemazione del porfido di corso Palladio.

Continua a leggere

Area attrezzata di Bertesinella, Zoppello: soluzione a degrado e vandalismi o chiusura?

Venerdi 27 Maggio 2011 alle 12:45
ArticleImage Lucio Zoppello, consigliere comunale Pdl - Interrogazione
Premesso
che ancora più di un anno fa (il 20/01/2010) aveva segnalato come "diversi cittadini e la dirigenza di una delle società sportive della frazione di Bertesinella gli hanno evidenziato la situazione di degrado e di pericolosità ora esistente nell'area attrezzata polifunzionale in via Coltura Camisana per coloro che quotidianamente usano tale importante infrastruttura pubblica di quartiere.

Continua a leggere

Barriere architettoniche al cimitero: studio di fattibilità per eliminarle

Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 01:13
ArticleImage

Ennio Tosetto, Comune di Vicenza - "Ricognizione e studio di fattibilità per eliminarle”

Subito una ricognizione e uno studio di fattibilità perché le carrozzelle e i passeggini possano accedere ai “colombari” del cimitero. L’annuncio è dell’assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture Ennio Tosetto che raccoglie la segnalazione di un disabile giunta al Comune attraverso Tva Vicenza.

Continua a leggere

Fioriere tricolori in centro per il 150° dell'Unità d'Italia

Giovedi 19 Maggio 2011 alle 09:22
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Il tricolore sui ponti di Vicenza. Da un paio di settimane sono tornate ad impreziosire il centro storico le cascate di fiori, che quest'anno omaggiano il 150° anniversario dell'Unità d'Italia; e Vicenza stessa, dato che il tricolore è anche la bandiera della città (qui la photo gallery).

Continua a leggere

Antico Ponte dei Carri, via libera alla ricostruzione

Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 20:45
ArticleImage Comune di Vicenza - Una ciclabile che collega Monticello Conte Otto e Cavazzale al centro di Vicenza, attraverso la frazione di Polegge e la pista ciclopedonale del quartiere di Laghetto, con la ricostruzione dell'antico Ponte dei Carri e del "percorso Zanelliano" nell'ambito di un intervento di valorizzazione dell'area fluviale dell'Astichello. Il progetto, del Comune di Monticello Conte Otto, è stato accolto con interesse dal Comune di Vicenza che contribuirà ai lavori di realizzazione del ponticello in legno funzionale al collegamento.

Continua a leggere

Piscina di San Pio X completamente rinnovata per l'inizio dell'estate

Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 20:38
ArticleImage Comune di Vicenza - Sarà completamente a norma e di nuovo agibile per l'inizio dell'estate la piscina di San Pio X . L'impianto è gestito dallo scorso anno e per un totale di 9 anni da "Piscine di Vicenza", che si sono aggiudicate la concessione e, secondo quanto previsto dal bando, si stanno occupando in questi mesi di consistenti lavori di miglioramento per 419 mila euro.

Continua a leggere

Roggia Seriola, pompe e rocce vulcaniche per acqua limpida: lavori al via ai Giardini Salvi

Venerdi 13 Maggio 2011 alle 20:46
ArticleImage Ennio Tosetto, Comune di Vicenza  -  Roggia Seriola, pompe e rocce vulcaniche per tenere limpida l'acqua: lavori al via ai Giardini Salvi la settimana prossima

Nuova vita per la Roggia Seriola ai Giardini Salvi. La settimana prossima prenderanno il via i lavori che la trasformeranno da corso d'acqua a bacino chiuso con circolazione forzata. L'acqua sarà sempre la stessa, dunque, ma continuamente riciclata e filtrata, per risolvere una volta per tutte il problema della proliferazione incontrollata delle alghe, che l'estate scorsa erano divenute così tante da produrre cattivi odori da putrefazione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network