A Vicenza solo calcinacci dalla chiesa di Santo Stefano ma controlli nelle scuole comunali
Domenica 20 Maggio 2012 alle 11:52
Comune di Vicenza - Terremoto: a Vicenza solo calcinacci dalla chiesa di Santo Stefano, ma in via precauzionale il sindaco ordina controlli in tutte le scuole di proprietà comunaleTerremoto: già da qualche ora il Comune si sta organizzando per controllare tutte le scuole di sua proprietà . Lo ha disposto in via precauzionale il sindaco Achille Variati per scongiurare brutte sorprese al suono della campanella di lunedì mattina. Saranno passati in rassegna con controlli "a vista" tutti gli edifici scolastici, dai nidi alle scuole medie.
Continua a leggereScuola Pertini, il 18 festa per 20° anniversario nascita parco
Giovedi 17 Maggio 2012 alle 17:53
Comune di Vicenza - Venerdì 18 maggio una festa ricorderà il ventesimo anniversario della nascita del parco della scuola "S. Pertini", uno dei primi boschi urbani sorti nel Comune di Vicenza. Nell'anno scolastico 1991-92, infatti, il Circolo Didattico n. 9, in accordo con l'amministrazione Comunale di Vicenza ed il Servizio Forestale Regionale, ha dato vita ad un progetto di "forestazione urbana" che ha portato alla creazione di un vero e proprio bosco negli spazi esterni della scuola primaria S. Pertini.
Continua a leggere
Strada delle Cattane, a breve inizio lavori compresa illuminazione
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 16:44
Comune di Vicenza - Verrà completamente rifatta anche l'illuminazione pubblica di strada delle Cattane nel tratto compreso tra il semaforo dell'Auchan e Biron di Sotto. Lo ha annunciato questa mattina l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto, dopo che la giunta ha approvato il progetto definitivo del valore di 60 mila euro.
Continua a leggere
Museo del Risorgimento, prevista integrazione a lavori di restauro
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 16:16
Comune di Vicenza - Questa mattina la giunta ha deciso di integrare i lavori di restauro del Museo del Risorgimento, che stanno ormai volgendo al termine. "Con una spesa di circa 20 mila euro - spiega l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto - verrà rifatta la tinteggiatura della facciata d'ingresso, dove sono riemerse delle scritte a causa del dilavamento, e risanata la facciata dell'auditorium che dà sull'anfiteatro esterno: lì infatti le velette in calcestruzzo che si trovano sopra i serramenti si presentano degradate e con ferri esposti".
Continua a leggere
Polo di San Biagio: messa in sicurezza contro intrusioni
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 15:34
Comune di Vicenza - Pericolo di crolli di coperture, soffitti e solai, infiltrazioni d'acqua e pessime condizioni igienico ambientali con presenza di numerose siringhe, immondizie, escrementi umani e guano. È lo scenario che si sono trovati davanti gli agenti della polizia locale e i tecnici del Comune e di Aim Valore Città durante il sopralluogo effettuato lo scorso 23 aprile nel complesso di S. Biagio. "La situazione è inaccettabile", ha rimarcato questa mattina l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto, dopo aver avuto ottenuto il parere favorevole della giunta.
Continua a leggere
Piste ciclabili, provincia: accordo per unico percorso verso Vicenza
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 14:54
Provincia di Vicenza - Piste ciclabili, due i protocolli d'intesa firmati questa mattina a Palazzo Folco. Il primo riguarda il collegamento tra Vicenza e Montecchio Maggiore con diramazioni verso Altavilla e Calstelgomberto. Il secondo invece mette in rete i Comuni di Costabissara, Creazzo, Monteviale e Vicenza. Presenti i Sindaci Maria Cristina Franco (Costabissara), Stefano Giacon (Creazzo), Giuseppe Danieli (Monteviale), Claudio Catagini (Altavilla), Lorenzo Del Toso (Castelgomberto), Marilisa Munari (Sovizzo).
Continua a leggere
Edilizia scolastica, in estate lavori alle scuole Barolini, Prati e Marco Polo
Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 15:08
Comune di Vicenza - Nella prossima estate prenderanno il via i lavori previsti dall'amministrazione comunale in tre scuole comunali: le medie Barolini, l'elementare Prati e la materna Marco Polo per un importo complessivo di 170 mila euro. "Sono tutti interventi - sottolinea l'assessore all'istruzione Alessandra Moretti - concordati nel corso di frequenti incontri con i dirigenti scolastici, i consigli d'istituto e i comitati genitori e poi sviluppati con spirito di grande collaborazione tra gli assessorati all'istruzione, allo sport e ai lavori pubblici".
Continua a leggere
Lavori pubblici, tanti quartieri, una città: individuati 227 progetti
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 16:18
Comune di Vicenza - Sono 227 gli interventi di sistemazione di strade, verde pubblico e scolastico e piste ciclabili individuati dall'amministrazione comunale al termine delle assemblee pubbliche "Tanti quartieri, una città ". Lo ha deciso la giunta che, a bilancio approvato, ha dato il via libera alla prima tranche di lavori da realizzare entro l'anno con i ricavi della vendita delle azioni dell'autostrada.
Continua a leggere
Basilica Palladiana, corte dei Bissari sarà collegata a piazza delle Erbe
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 15:41
Comune di Vicenza - Corte dei Bissari e piazza delle Erbe collegate formeranno un'unica grande piazza offrendo una visuale aperta sulla Basilica Palladiana. Stanno proseguendo i lavori per realizzare questo ampio slargo e proprio questa mattina l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto, insieme al direttore dei lavori Eugenio Vassallo, ha effettuato un sopralluogo al cantiere dove è in corso la gettata di cemento in corte dei Bissari.
Continua a leggere
Il Caffè Garibaldi, di proprietà comunale, sarà inaugurato il 3 maggio
Giovedi 26 Aprile 2012 alle 18:23
Comune di Vicenza - Riapre fra una settimana il Caffè Garibaldi, locale storico di piazza dei Signori. Il sindaco Variati: "Sarà un vero punto luce sulla città ".
Verrà inaugurato giovedì 3 maggio il Caffè Garibaldi rinnovato grazie ad un pregevole restauro curato dall'architetto Romeo Sozzi, insieme ai figli, e durato circa un anno. Oggi il sindaco Achille Variati, con gli assessori ai lavori pubblici Ennio Tosetto e all'edilizia privata Pierangelo Cangini, ha effettuato un sopralluogo nello storico edificio di contrà Cavour, di proprietà comunale, accompagnato dal nuovo gestore Manuela Pietrobelli.
Continua a leggere
