Archivio per tag: Ennio Tosetto

Categorie: Edilizia

Nuovo tribunale, approvati lavori sala server per 150 mila euro

Giovedi 26 Aprile 2012 alle 16:11
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Un nuovo passo verso la conclusione dei lavori del nuovo palazzo di giustizia è stato compiuto dalla giunta comunale che ha approvato il progetto definitivo per il completamento della sala server. In particolare, raccolti i pareri obbligatori, è stato dato il via libera agli ultimi interventi indispensabili a garantire l'effettiva funzionalità della struttura, degli impianti elettrici e meccanici necessari alle apparecchiature informatiche richieste dal CISIA, il Coordinamento Interdistrettuale per i Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Lavori pubblici, Tosetto stamane in Contrà Porta Santa Lucia

Venerdi 13 Aprile 2012 alle 15:28
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  A due mesi dall'avvio dei lavori, questa mattina l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto si è recato in sopralluogo al cantiere di Aim a Santa Lucia. Per un costo complessivo di 800 mila euro più Iva, entro novembre è prevista infatti la completa sostituzione dei vecchi sottoservizi di acqua, gas metano, fognatura e teleriscaldamento, e l'interramento dei cavidotti di media e bassa tensione, dell'illuminazione pubblica e delle telecomunicazioni.

Continua a leggere

Strada S. Antonino, approvato il progetto esecutivo per la riasfaltatura

Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 21:01
ArticleImage Comune di Vicenza -  La giunta ha approvato il progetto esecutivo per la riasfaltatura di strada S. Antonino curato dal settore lavori pubblici e grandi opere. "Qui è stata quasi conclusa la pista ciclabile che arrivava fino alla rotatoria - ricorda l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto -. Dalla rotatoria a ponte del Marchese è stato fatto un progetto, il cui cantiere è iniziato lo scorso anno ed ora in fase conclusiva. Rimaneva da appaltare l'interconnessione con la rotatoria e il tratto intermedio della sede stradale. Per il tratto intermedio abbiamo già il finanziamento. Ora a seguito di un risparmio da altri lavori pari a circa 30 mila euro proseguiremo e concluderemo l'asfaltatura. I lavori verranno eseguiti durante l'estate."

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Lavori pubblici, estate: riqualificazione palestre scolastiche

Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 18:33
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Saranno tre le scuole interessate da interventi di riqualificazione che consentiranno di rinnovare gli impianti sportivi: le secondarie di primo grado Carta, Scamozzi e Barolini. Lavori questi progettati dal Settore lavori pubblici e grandi opere, sviluppati in sinergia con l'assessorato allo sport e finanziati con la somma ricavata a seguito della vendita della quote della Serenissima.

Continua a leggere

Argini, Comune: a un buon punto lavori a sud

Martedi 3 Aprile 2012 alle 15:23
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Argini, a un buon punto i lavori a sud della città per scongiurare il pericolo allagamenti nelle abitazioni.

Ca' Tosate, ponti di Debba e via Sardegna sempre più fuori dal rischio allagamenti. Sono infatti in corso i lavori di messa in sicurezza nella zona del Tormeno e di S. Croce Bigolina, per mettere al riparo dalle esondazioni del Bacchiglione le 2-3 mila persone che vi risiedono.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bilancio 2012, Variati: sono tutti lavori richiesti dai cittadini

Giovedi 22 Marzo 2012 alle 16:02
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Saranno quasi 10 milioni di euro i soldi che l'amministrazione comunale investirà in strade nel corso del 2012. Dopo aver presentato, nei giorni scorsi, gli interventi previsti entro l'anno in strutture sportive, edifici scolastici e verde urbano, oggi il sindaco Achille Variati ha illustrato quali infrastrutture stradali verranno prese per mano grazie alla "tesoretto" ricavato con la vendita delle quote dell'Autostrada Brescia-Padova.

Continua a leggere

Alluvione, Variati: lavori quasi conclusi, ma sbloccare bacino Caldogno

Giovedi 22 Marzo 2012 alle 14:33
ArticleImage Comune di Vicenza -  Lavori di protezione idraulica e di salvaguardia della popolazione: questa mattina a Vicenza hanno fatto il punto sull'argomento il sindaco Achille Variati, il commissario straordinario per l'alluvione Perla Stancari e i tecnici del genio civile. All'ordine del giorno, in particolare, la situazione dei sette cantieri che a Vicenza restano da completare a cura del genio civile, ma anche la situazione del bacino di laminazione di Caldogno e la proposta di realizzare un secondo bacino a nord di viale Diaz.

Continua a leggere

Asfaltature primaverili al via con il rifacimento del marciapiede di viale Trissino

Venerdi 16 Marzo 2012 alle 14:04
ArticleImage Comune di Vicenza - Lavori in corso nel tratto di viale Trissino che, costeggiando gli edifici che si affacciano su Campo de Nane, si collega a viale dello Stadio. Su indicazione dell'assessorato ai lavori pubblici, Aim Valore Città Amcps sta asfaltando il marciapiede che versava in una situazione di notevole degrado. "Con l'innalzamento delle temperature - dichiara l'assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture stradali Ennio Tosetto -

Continua a leggere

Nuovo parcheggio via Groppino, Rucco: i residenti ancora inascoltati

Venerdi 16 Marzo 2012 alle 12:06
ArticleImage Fancesco Rucco, capogruppo consiliare Pdl  -  Interrogazione urgente
Da pochi giorni è terminato il giro nei quartieri del Sindaco Variati e della sua Giunta finalizzato alla rendicontazione sui lavori pubblici svolti nei singoli quartieri ed alla raccolta di istanze dei cittadini per individuare le priorità di investimento delle risorse derivanti dalla vendita delle azioni della società autostrade. Fin dalla scorsa campagna elettorale il Sindaco ebbe ad annunciare l'apertura di uno sportello denominato "Dillo al Sindaco", che non ha mai trovato concreta ed efficiente realizzazione, tant'è che molti cittadini si trovano di frequente a chieder colloqui con lo stesso senza avere possibilità di incontro per avanzare legittime richieste inerenti le problematiche del territorio.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Ambiente e verde urbano: basta segare... le risorse!

Venerdi 16 Marzo 2012 alle 10:25
ArticleImage Da VicenzaPiù n. 230, a cura di Anna Maria Bellesia
Continua l'abbattimento del verde urbano. In marzo è toccato a 16 i pioppi neri di viale Battaglione Val Leogra, piante alte 20 metri, di almeno 50 anni. Recentemente anche al campo di atletica di via Rosmini sono state abbattute circa 40 piante, stessa età e volume. Altri 6 platani eccelsi sono segnati per la stessa fine. La risposta del Comune è sempre la stessa: piante divenute pericolose, ammalate, che hanno comunque esaurito il proprio ciclo vitale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network