Fondo ristoro, Federconsumatori: "grande soddisfazione per l’accoglimento delle nostre proposte"
Martedi 27 Novembre 2018 alle 18:08
Federconsumatori del Friuli Venezia Giulia esprime - in questa nota - soddisfazione per l’accoglimento delle proposte di modifica al testo della Legge di Bilancio per l’anno 2019, presentate nella mattinata odierna dal Presidente nazionale Emilio Viafora all’On. Villarosa, Sottosegretario al Ministero dell’Economia. Facendosi portavoce delle numerose perplessità manifestate dai risparmiatori Federconsumatori ha presentato alcune proposte di sostanziale modifica all’assetto del Fondo, quale risultava dalla proposta di legge di stabilità al vaglio del Parlamento, che sono state accolte dal Sottosegretario.Â
Continua a leggere
Vertenza Prix, Viafora: non è stato firmato alcun accordo in Regione
Sabato 6 Febbraio 2016 alle 18:42
Riceviamo da Emilio Viafora, segretario regionale Filcams Cgil, e pubblichiamoLe vertenze sindacali anche le più complesse non possono essere gestite in termini di ordine pubblico né con l'uso della forza, tantomeno a fini di lotta politica che nulla hanno a che vedere con il diritto dei lavoratori a difesa del posto di lavoro. Rispetto all'incontro del 19 gennaio in Regione, richiesto dal Sindacato proprio sul tema dei cambi di appalto nella grande distribuzione, ci preme ribadire che non è stato firmato nessun accordo o qualsivoglia documento.
Continua a leggereIl contratto Gdo s'ha da fare: lo chiedono i 3.000 lavoratori del commercio in corteo a Vicenza con Emilio Viafora e Cgil, Cisl e Uil
Domenica 8 Novembre 2015 alle 00:23
A margine della manifestazione, che ha visto tremila lavoratori del commercio sfilare oggi a Vicenza da Campo Marzo a piazza delle Poste con gli striscioni che portavano delegazioni da tutte le province venete di Filcams Fisascat e Uiltucs, le tre federazioni del commercio di Cgil Cisl e Uil, che per avevano anche indetto otto ore di sciopero dell Grande Distribuzione, Emilio Viafora, segretario generale della Filcams Cgil del Veneto, ha fatto il punto sulle "lotte" in corso.
Continua a leggereManifestazione regionale lavoratori del commercio, sindacati: in 3 mila a Vicenza
Sabato 7 Novembre 2015 alle 17:45
Cgil Vicenza Erano in tremila oggi a Vicenza a rappresentare con gli striscioni che portavano delegazioni da tutte le province venete di Filcams Fisascat e Uiltucs le tre federazioni del commercio di Cgil Cisl e Uil. Oltre agli striscioni delle organizzazioni sindacali provinciali e regionali in manifestazione anche quelli dei gruppi più importanti della grande distribuzione in Veneto: da Aspiag a Auchan, da Ikea a Coop. Ma anche i 70 tra lavoratrici e lavoratori che Metro vuole licenziare in tronco per la chiusura dei punti vendita in Veneto (Mestre e Padova).
Continua a leggereBergamin confermata all'unanimità segretaria Cgil Vicenza: i temi discussi al Congresso
Giovedi 13 Marzo 2014 alle 21:22
CGIL Vicenza - Marina Bergamin è stata riconfermata, con voto unanime, segretaria generale della Cgil di Vicenza al termine del XVII congresso provinciale, svoltosi ieri e oggi all'Alfa Hotel di Vicenza alla presenza di oltre 200 delegati. Dopo la relazione di Giampaolo Zanni della segreteria della Camera del lavoro di Vicenza ieri, stamani i lavori sono proseguiti con il dibattito.
Continua a leggere
Cgil interviene sulla Pedemontana: "no costi inutili e deturpare il territorio vicentino"
Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 21:13
Emilio Viafora, Segretario generale Cgil Veneto e Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza - Apprendiamo di un nuovo patto tra Regione Veneto e costruttori privati della Pedemontana Veneta secondo il quale viene meno l’impegno originario di esonerare dal pagamento dei pedaggi i residenti dei Comuni attraversati dall’infrastruttura.
Continua a leggere
Accordo contestato sulla produttività, Zanni e Fiom Cgil: ecco come ci si è arrivati
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 23:39Â
Oggi all'albergo San Raffaele di Vicenza FIOM e Cgil vicentina hanno presentato le ragioni dello sciopero dei metalmeccanici previsto per giovedì 6 dicembre con manifestazione a Padova. Davanti al comitato direttivo provinciale della CGIL (presenti i il segretario generale regionale della CGIL Emilio Viafora, la segretaria generale vicentina Marina Bergamin e il segretario generale della FIOM berica Maurizio Ferron) Giampaolo Zanni è intervenuto per ricostruire, come esempio significato delle frattura attuale tra Fiom e Cgil, da una parte, e governo e gli altri sindacati dall'altra,  gli antefatti che gradualmente hanno portato al contestato accordo, non sottosritto da Cgil, sulla produttività .
Continua a leggereL'Africa e la mafia in salsa veneta al cantiere di Zugliano: la denuncia della Cgil
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 20:38Se la Fillea Cgil di Vicenza e provincia ha aperto un colletta per i 25 lavoratori (ventiquattro rumeni e un italiano) senza stipendio da alcuni mesi e "abbandonati a loro stessi" dall'azienda Cosmo Haus nel cantiere della nuova scuola di Centrale di Zugliano, le parole che potrete ascoltare nel video lasciano sconcertati su quello che hanno detto Danilo Andriollo, Toni Toniolo e Marina Bergamin, alla presenza del loro segretario della Cgil, Emilio Viafora. Continua a leggere
Tremila a Vicenza con Cgil per manifestazione europea: Un'altra Europa è possibile
Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 18:00
Cgil Vicenza - Bergamin e Viafora: "Un'altra Europa è possibile, ma facciano la loro parte anche Roma e Venezia". Tremila persone sono scese in piazza questa mattina a Vicenza in occasione della manifestazione indetta dalla Confederazione Europea dei Sindacati, alla quale la Cgil berica ha aderito. Sono giunte dalla città e da ogni parte della provincia.
Continua a leggere
Viafora a Vicenza mercoledì 14 per la manifestazione Cgil
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 18:57
Cgil Vicenza - Sarà Emilio Viafora, segretario generale della Cgil del Veneto, a concludere gli interventi alla manifestazione indetta dalla Confederazione Europea dei Sindacati nei Paesi dell'Unione Europea per mercoledì 14 novembre 2012 e che avrà luogo anche a Vicenza. La manifestazione provinciale prenderà il via alle ore 8,45 da viale Roma, in città . Il corteo attraverserà corso Palladio fino a raggiungere piazza delle Poste, dove prenderanno la parola i delegati di aziende in crisi, disoccupati, pensionati e studenti. Quindi, intorno alle 11, interverrà Emilio Viafora.
Continua a leggere
