Risarcimenti alluvione, Rucco: il primo atto dell'amministrazione Dal Lago
Giovedi 2 Maggio 2013 alle 16:05
Francesco Rucco, consigliere comunale - “Il Comune di Vicenza annuncia il via alle “ultimissime†liquidazioni die danni patiti da privati e imprese nell’alluvione del 2010. Guarda caso dopo che è casualmente emersa la notizia che la Regione aveva dato il via libera da molto tempo e ben prima della lettera della Regione stessa dd.ta 25/3/2013. La notizia circolata in questi giorni in cui altri Comuni avevano già pagato i danni da diverso tempo ha spiazzato il Sindaco Variati troppo impegnato in campagna elettorale per pensare ai propri concittadini danneggiati. Si può serenamente dire che queste liquidazioni di danno sono merito ed il primo atto dell’Amministrazione Manuela Dal Lago.
Continua a leggereElezioni, Variati: città più viva con artisti di strada e turismo cinese
Lunedi 29 Aprile 2013 alle 21:45
Variati 2013 - “Una città più viva è anche una città che sa offrire spazi d’espressione e sa attrarre visitatori e risorse. In questi anni Vicenza ha adottato un nuovo modello di sviluppo culturale e turistico fatto di partecipazione, di valorizzazione del proprio patrimonio, di nuove opportunità di vivere le piazze, i palazzi e le strade del centro. Un modello che vogliamo continuare a proporre perché una città più viva è anche una città più riccaâ€. Così il sindaco Achille Variati.
Continua a leggere
Esclusione Veneto Stato, la solidarietà di Un'altra Vicenza
Lunedi 29 Aprile 2013 alle 17:43
Maurizio Sangineto, Candidato Sindaco di Un'altra Vicenza - Voglio manifestare, anche a nome del gruppo di Un’Altra Vicenza, la mia solidarietà "politica" al candidato della lista Veneto Stato Davide Lovat, escluso dalla competizione elettorale per sole 7 firme mancanti al quorum delle 350 previste dalla legge. Nonostante le idee di Veneto Stato non rappresentino le idee di Un’Altra Vicenza, trovo che si sia persa un’occasione per dimostrare che il buonsenso dovrebbe prevalere sulla burocrazia, che ancora una volta dimostra di zittire la voce di un gruppo numeroso di cittadini che vogliono contribuire con le proprie idee al dibattito politico cittadino.
Continua a leggereElezioni, la coalizione Dal Lago insieme a Palazzo Trissino
Venerdi 26 Aprile 2013 alle 18:27
Pdl Vicenza - Questa mattina il coordinatore cittadino del Popolo della Libertà , Nereo Galvanin, si è recato a palazzo Trissino per depositare e consegnare la lista del Pdl per le elezioni comunali e le relative firme di sostegno. E' stata l'occasione per un incontro cordiale con la candidata a Sindaco sostenuta dal PDL, Manuela Dal Lago, e alcuni esponenti delle altre liste alleate. Nella foto oltre al coordinatore Nereo Galvanin, e la candidata a Sindaco Manuela Dal Lago, alcuni esponenti della Lega Nord e della lista civica della coalizione, e tra gli altri Andrea Pittarello di No Privilegi politici e Gerardo Meridio del Mir.
Continua a leggere
Elezioni, Zigliotto (Veneto Stato): quanta burocrazia
Venerdi 26 Aprile 2013 alle 18:20
Veneto Stato - "Siamo felici di annunciare che oggi abbiamo presentato la lista corredata dalle firme e dalla copiosa documentazione necessaria per la candidatura di Veneto Stato alle comunali di Vicenza". Così Ruggero Zigliotto, Segretario provinciale del movimento, che non nasconde un senso di fastidio verso l'eccesso di burocrazia necessario a partecipare alle elezioni.
Continua a leggere
Elezioni, Marelli della Lista Variati si dimette dall'Api
Venerdi 26 Aprile 2013 alle 18:08
Variati 2013 - “Con la presentazione ufficiale della lista Variati Sindaco, di cui sono candidato, ho deciso di rendere pubblica la mia decisione di lasciare l’incarico di Presidente del mandamento cittadino dell’Associazione Piccole Impreseâ€. Così Flavio Marelli, 46 anni, amministratore delegato di Anthea Spa, candidato nella lista civica Variati Sindaco, ufficializza la decisione di rassegnare le dimissioni dagli incarichi nel mandamento cittadino dell’Api.
Continua a leggere
Elezioni comunali, come votare da casa
Venerdi 26 Aprile 2013 alle 16:27
Comune di Vicenza - Il voto domiciliare è consentito, oltre che agli elettori che dipendono da apparecchiature elettromedicali, anche agli elettori che sono affetti da gravi infermità e che per ragioni di salute non sono trasportabili nemmeno con il servizio gratuito organizzato dal Comune per gli elettori disabili. Per poter usufruire del voto domiciliare, le persone interessate devono farne richiesta fino a lunedì 6 maggio all'ufficio elettorale di piazza Biade 26 (anche via fax allo 0444 221431).
Continua a leggere
Lavoro e sprechi: D'Angelo e Thibault parlano al neo senatore Santini
Mercoledi 27 Febbraio 2013 alle 14:14Nel quinto incontro dei partiti per il ciclo organizzato al Caffè Garibaldi di Vicenza da VicenzaPiù in vista delle elezioni politiche il 20 febbraio era previsto il confronto con Massimo D'Angelo di Cgil e Luc Thibault dell'Usb di Giorgio Santini, fino a poche settimane fa vice di Bonanni alla Cisl, il quale, tramite la sua segretaria, aveva prima annunciato un ritardo di mezzora e poi non era riuscito a venire. L'ora neo senatore del Pd si era poi scusato per gli impegni concomitanti e si era presentato all'incontro "di riserva" organizzato il 22 febbraio con ciò smentendo le supposizioni di assenza "non giustificata".
Continua a leggereSbrollini torna alla Camera: è giusto provare a governare, molti punti in comune con M5S
Martedi 26 Febbraio 2013 alle 19:04
La parlamentare vicentina del Pd Daniela Sbrollini, candidata alla Camera in nona posizione, è stata uno dei pochi parlamentari uscenti del suo partito ad essere riconfermata. Il suo commento sul voto è in linea con quanto detto dai colleghi di partito: grande sorpresa per il risultato di Grillo, ma soprattutto per il consenso ancora così elevato a Berlusconi.
Continua a leggere
Lanzarin perde il posto in Parlamento: 'Lega da ricostruire'
Martedi 26 Febbraio 2013 alle 15:27
La deputata e amministratrice locale del Comune di Rosà Manuela Lanzarin, candidata al Senato in posizione numero 8 per la Lega Nord, è una delle personalità locali escluse dal Parlamento in questa sorprendente tornata elettorale.
Continua a leggere

