Archivio per tag: elezioni

Nuovi vertici Anciveneto, confronto serrato a una settimana dall'assemblea

Giovedi 25 Settembre 2014 alle 14:27
ArticleImage Anciveneto - In vista della grande assemblea di Anciveneto, in programma venerdì 3 ottobre a Selvazzano Dentro (Pd), continuano con frenesia le riunioni dei gruppi politici. Anche se i nomi non sono ancora stati ancora decisi, il dialogo tra i vari rappresentanti dei gruppi prosegue in maniera serrata e appassionata; questo anche per l’imminenza delle elezioni provinciali previste per il 12 ottobre, pochi giorni dopo, il cui voto terrà per forza conto degli esiti dell’assemblea.

Continua a leggere

Iscrizioni ai seggi elettorali, interviene l'assessore Zanetti

Mercoledi 17 Settembre 2014 alle 14:24
ArticleImage Comune di Vicenza - Come ogni anno torna in autunno la possibilità di iscriversi all'albo dei presidenti (a ottobre) e all'albo degli scrutatori (a novembre) di seggio elettorale. Nel dettaglio, gli elettori del Comune di Vicenza in possesso del diploma di scuola media superiore, che desiderano essere iscritti all'albo dei presidenti per la nomina, in caso di elezioni, da parte della corte d'appello di Venezia, devono presentare o spedire domanda  dall'1 al 31 ottobre all'ufficio elettorale del Comune di Vicenza (palazzo degli Uffici - piazza Biade 26).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Cpo: il Veneto garantisca la rappresentanza femminile, in linea con altre Regioni

Lunedi 15 Settembre 2014 alle 16:52
ArticleImage Commissione regionale Pari opportunità Veneto - In attesa che in Consiglio regionale si apra il dibattito sulle proposte di modifica alla legge elettorale regionale (n. 5 del 16 gennaio 2012) avanzate nei mesi scorsi dalla Giunta e da alcuni consiglieri, la Commissione Pari opportunità del Veneto sente la necessità di riportare all’attenzione dell’opinione pubblica e della politica l’urgenza del tema della rappresentanza di genere.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni Provincia di Vicenza, ecco le principali scadenze elettorali

Lunedi 15 Settembre 2014 alle 16:23
ArticleImage Provincia di Vicenza - Rinnovo amministrazione provinciale di Vicenza, queste le principali scadenze elettorali. Domenica 21 Settembre 2014, dalle ore 8 alle ore 20, e Lunedì 22 Settembre 2014, dalle ore 8 alle ore 12, gli uffici provinciali resteranno aperti per il ricevimento delle candidature a Presidente e delle liste di candidati a Consigliere provinciale. Al riguardo si ricorda che le prime dovranno essere sottoscritte da almeno 236 Elettori, mentre per le seconde basteranno 79 firme.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nuova Provincia e categorie economiche, il commento di Cattaneo

Sabato 13 Settembre 2014 alle 16:11
ArticleImage Roberto Cattaneo, Forza Italia Vicenza - Ho trovato molto interessanti i servizi che un quotidiano vicentino ha fatto interpellando gli esponenti maggiori di alcune categorie imprenditoriali ed economiche. Praticamente tutti, pur con argomentazioni diverse, hanno sottolineato la necessità che  la nuova  formula della amministrazione  provinciale nasca all’insegna della unità.

Continua a leggere

Elezioni, mozione del M5S Vicenza: "stop seggi nelle scuole"

Martedi 22 Luglio 2014 alle 15:47
ArticleImage Daniele Ferrarin, Consigliere Comunale M5S - Alcuni comitati genitori, i dirigenti scolastici e lo stesso Sindaco Variati, in una sua intervista, hanno auspicato che la soluzione di spostare le sedi di seggio per le elezioni politiche, amministrative ed europee,  storicamente installati nelle scuole, possa avvenire trovando una localizzazione alternativa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Amministrative, Sbrollini: dai ballottaggi importanti indicazioni

Martedi 10 Giugno 2014 alle 16:33
ArticleImage Daniela Sbrollini, PD - «Impariamo che non si vive di rendita elettorale, che non esistono posti in cui la vittoria è scontata, che la compattezza delle sezioni locali del partito è fondamentale e che i cittadini sono attratti dal nuovo». Commenta così, l’on. Daniela Sbrollini, i risultati dei ballottaggi di domenica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ballottaggi con sorpresa, anche nel vicentino. Crimì: il Pd vince dove riesce a rinnovarsi

Lunedi 9 Giugno 2014 alle 14:26
ArticleImage Il centrosinistra nella tornata elettorale di ballottaggi perde quattro storiche roccaforti in Italia: Livorno, Padova, Perugia e Potenza, ma strappa importanti città al centrodestra come Bergamo, Biella, Cremona, Verbania, Pescara, Vercelli e Pavia. Oltre alla clamorosa vittoria del centrodestra nella “rossa” Padova con il leghista Massimo Bitonci, in Veneto un altro sorprendente ribaltone elettorale arriva dal vicentino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ballottaggi nel vicentino, quattro sfide fino alle ore 23

Domenica 8 Giugno 2014 alle 14:41
ArticleImage Bassano, Schio, Arzignano e Montecchio Maggiore. Sono quattro i Comuni del vicentino che oggi, domenica 8 giugno 2014, vanno al ballottaggio per eleggere il sindaco. Nella città del ponte degli Alpini sfida all’ultimo voto tra Riccardo Poletto (centrosinistra) e Federica Finco (centrodestra); a Schio Dario Tomasi (cs) parte in vantaggio su Valter Orsi (cd), così come a Montecchio Maggiore Milena Cecchetto (cd) su Maurizio Scalabrin. Infine ad Arzignano lotta tra Giorgio Gentilin (cd) e Lorella Peretti (cs). Alle 23 chiusura dei seggi e inizio dello spoglio delle schede.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Europee, Bizzotto rieletta: "la Lega c'è, anche in Veneto"

Mercoledi 28 Maggio 2014 alle 15:10
ArticleImage Mara Bizzotto, LN - “Gli ottimi risultati delle elezioni Europee dimostrano che la Lega c’è e che gode di ottima salute in Veneto, nel Nord e persino in altre parti d’Italia. Non solo: il vero dato politico è che la Lega corre ed è l’unica forza politica viva e trainante nello schieramento di centrodestra. Un centrodestra che a livello nazionale deve trovare velocemente una nuova rotta di navigazione e una nuova leadership se non vuole essere travolto dalla sinistra”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network