Archivio per tag: elezioni RSU
	
	
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Dopo le reazioni dei sindacati confederali e di base sulle elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie nei settori pubblici del 3, 4 e 5 marzo scorsi, il Nursind esulta per i risultati nel comparto Sanità del Vicentino: all’interno dell’Ulss 6 Vicenza, ad esempio, si conferma il sindacato più votato dai lavoratori per la quinta volta consecutiva.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo le reazioni dei sindacati confederali e di base sulle elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie nei settori pubblici del 3, 4 e 5 marzo scorsi, il Nursind esulta per i risultati nel comparto Sanità del Vicentino: all’interno dell’Ulss 6 Vicenza, ad esempio, si conferma il sindacato più votato dai lavoratori per la quinta volta consecutiva.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Elezioni Rsu, Nursind Vicenza: risultati strepitosi all'Ulss 6 e secondi in provincia
Lunedi 9 Marzo 2015 alle 16:26 Dopo le reazioni dei sindacati confederali e di base sulle elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie nei settori pubblici del 3, 4 e 5 marzo scorsi, il Nursind esulta per i risultati nel comparto Sanità del Vicentino: all’interno dell’Ulss 6 Vicenza, ad esempio, si conferma il sindacato più votato dai lavoratori per la quinta volta consecutiva.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo le reazioni dei sindacati confederali e di base sulle elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie nei settori pubblici del 3, 4 e 5 marzo scorsi, il Nursind esulta per i risultati nel comparto Sanità del Vicentino: all’interno dell’Ulss 6 Vicenza, ad esempio, si conferma il sindacato più votato dai lavoratori per la quinta volta consecutiva.			
			Continua a leggere
			Elezioni Rsu settori pubblici, Cisl: siamo oltre 30%. Usb: primi all'Inps e tribunale
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 20:57 Dopo le comunicazioni dei sindacati Cgil: vince democrazia e Cub: siamo primo sindacato, continuano le reazioni in merito alle elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie nei settori pubblici, in attesa che la prossima settimana venga completata la raccolta dati definitivi. Federico Martelletto per Usb parla di exploit in quanto "primo sindacato nell'INPS e in tribunale", mentre Ruggero Bellotto della Cisl comunica che il suo sindacato "è stato scelto da oltre il 30% dei lavoratori pubblici del territorio". 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo le comunicazioni dei sindacati Cgil: vince democrazia e Cub: siamo primo sindacato, continuano le reazioni in merito alle elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie nei settori pubblici, in attesa che la prossima settimana venga completata la raccolta dati definitivi. Federico Martelletto per Usb parla di exploit in quanto "primo sindacato nell'INPS e in tribunale", mentre Ruggero Bellotto della Cisl comunica che il suo sindacato "è stato scelto da oltre il 30% dei lavoratori pubblici del territorio". 			
			Continua a leggere
			Elezioni Rsu settori pubblici, Cgil: vince democrazia. Cub: siamo primo sindacato
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 18:08 Le elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie nei settori pubblici la prossima settimana vedranno completata la raccolta dati e successivamente sarà  possibile sviluppare un’analisi più dettagliata. Intanto Maria Teresa Turetta annuncia che il sindacato CUB Pubblico Impiego è "primo sindacato e stravince alle elezioni RSU del Comune di Vicenza con grande distacco". Mentre il segretario generale della FP CGIL di Vicenza e provincia, Giancarlo Puggioni, commenta i primi risultati generali di questa  tornata elettorale nei settori pubblici parlando di "grande partecipazione, vince la democrazia". 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie nei settori pubblici la prossima settimana vedranno completata la raccolta dati e successivamente sarà  possibile sviluppare un’analisi più dettagliata. Intanto Maria Teresa Turetta annuncia che il sindacato CUB Pubblico Impiego è "primo sindacato e stravince alle elezioni RSU del Comune di Vicenza con grande distacco". Mentre il segretario generale della FP CGIL di Vicenza e provincia, Giancarlo Puggioni, commenta i primi risultati generali di questa  tornata elettorale nei settori pubblici parlando di "grande partecipazione, vince la democrazia". 			
			Continua a leggere
			Elezioni RSU in Veneto Strade, maggioranza assoluta per le liste CGIL
Giovedi 5 Marzo 2015 alle 14:12 Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto, commenta i risultati delle elezioni RSU in Veneto Strade Spa
				
			
			
			  Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto, commenta i risultati delle elezioni RSU in Veneto Strade Spa   I lavoratori della società Veneto Strade Spa hanno votato nelle giornate del 2, 3, 4 marzo 2015 la rappresentanza sindacale unitaria. Innanzitutto corre l’obbligo di ringraziare tutti i lavoratori della grande prova di democrazia che hanno espresso con la massiccia partecipazione al voto ( quasi 80%).
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Cgil Vicenza - La Flc, Federazione dei Lavoratori della Conoscenza della CGIL, con  oltre il 40% dei voti nelle elezioni delle Rsu si conferma il primo  sindacato della scuola a Vicenza. "Il risultato è significativo -  afferma il segretario generale Flc, Sebastiano Campisi - perché  significa che rappresentiamo un punto di riferimento certo per i  lavoratori del mondo della scuola. "È la seconda volta di seguito che FLC nel Vicentino si guadagna la maggioranza: infatti tre anni fa il risultato fu lo stesso-			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza - La Flc, Federazione dei Lavoratori della Conoscenza della CGIL, con  oltre il 40% dei voti nelle elezioni delle Rsu si conferma il primo  sindacato della scuola a Vicenza. "Il risultato è significativo -  afferma il segretario generale Flc, Sebastiano Campisi - perché  significa che rappresentiamo un punto di riferimento certo per i  lavoratori del mondo della scuola. "È la seconda volta di seguito che FLC nel Vicentino si guadagna la maggioranza: infatti tre anni fa il risultato fu lo stesso-			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Elezioni Rsu, Flc Cgil scuola: a Vicenza primo sindacato con oltre il 40%
Sabato 10 Marzo 2012 alle 16:50 Cgil Vicenza - La Flc, Federazione dei Lavoratori della Conoscenza della CGIL, con  oltre il 40% dei voti nelle elezioni delle Rsu si conferma il primo  sindacato della scuola a Vicenza. "Il risultato è significativo -  afferma il segretario generale Flc, Sebastiano Campisi - perché  significa che rappresentiamo un punto di riferimento certo per i  lavoratori del mondo della scuola. "È la seconda volta di seguito che FLC nel Vicentino si guadagna la maggioranza: infatti tre anni fa il risultato fu lo stesso-			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza - La Flc, Federazione dei Lavoratori della Conoscenza della CGIL, con  oltre il 40% dei voti nelle elezioni delle Rsu si conferma il primo  sindacato della scuola a Vicenza. "Il risultato è significativo -  afferma il segretario generale Flc, Sebastiano Campisi - perché  significa che rappresentiamo un punto di riferimento certo per i  lavoratori del mondo della scuola. "È la seconda volta di seguito che FLC nel Vicentino si guadagna la maggioranza: infatti tre anni fa il risultato fu lo stesso-			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Ruggero  Bellotto, Segretario Generale Cisl Fp Vicenza  -  La Cisl Funzione  Pubblica, sin dall'inizio della crisi economica ha lottato per difendere  gli stipendi dei lavoratori pubblici, evitando che i Governi facessero  "cassa" con il loro salario accessorio, la loro tredicesima, o persino  con i licenziamenti ... "mannaie" già calatesi sui colleghi di diversi  Paesi europei, esempi ai quali l'Italia si era orientata. Grazie alle proposte che la Cisl Funzione Pubblica ha sostenuto con  vigore e determinazione, gli indirizzi dei Governi sono stati infatti  deviati nella diminuzione dei Dirigenti Pubblici e dei loro elevati  tetti retributivi, nei tagli alle consulenze ed esternalizzazioni, nella  lotta all'evasione ed elusione fiscale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ruggero  Bellotto, Segretario Generale Cisl Fp Vicenza  -  La Cisl Funzione  Pubblica, sin dall'inizio della crisi economica ha lottato per difendere  gli stipendi dei lavoratori pubblici, evitando che i Governi facessero  "cassa" con il loro salario accessorio, la loro tredicesima, o persino  con i licenziamenti ... "mannaie" già calatesi sui colleghi di diversi  Paesi europei, esempi ai quali l'Italia si era orientata. Grazie alle proposte che la Cisl Funzione Pubblica ha sostenuto con  vigore e determinazione, gli indirizzi dei Governi sono stati infatti  deviati nella diminuzione dei Dirigenti Pubblici e dei loro elevati  tetti retributivi, nei tagli alle consulenze ed esternalizzazioni, nella  lotta all'evasione ed elusione fiscale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Anche nel territorio vicentino i Pubblici Dipendenti scelgono la Cisl Funzione Pubblica
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 12:27 Ruggero  Bellotto, Segretario Generale Cisl Fp Vicenza  -  La Cisl Funzione  Pubblica, sin dall'inizio della crisi economica ha lottato per difendere  gli stipendi dei lavoratori pubblici, evitando che i Governi facessero  "cassa" con il loro salario accessorio, la loro tredicesima, o persino  con i licenziamenti ... "mannaie" già calatesi sui colleghi di diversi  Paesi europei, esempi ai quali l'Italia si era orientata. Grazie alle proposte che la Cisl Funzione Pubblica ha sostenuto con  vigore e determinazione, gli indirizzi dei Governi sono stati infatti  deviati nella diminuzione dei Dirigenti Pubblici e dei loro elevati  tetti retributivi, nei tagli alle consulenze ed esternalizzazioni, nella  lotta all'evasione ed elusione fiscale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ruggero  Bellotto, Segretario Generale Cisl Fp Vicenza  -  La Cisl Funzione  Pubblica, sin dall'inizio della crisi economica ha lottato per difendere  gli stipendi dei lavoratori pubblici, evitando che i Governi facessero  "cassa" con il loro salario accessorio, la loro tredicesima, o persino  con i licenziamenti ... "mannaie" già calatesi sui colleghi di diversi  Paesi europei, esempi ai quali l'Italia si era orientata. Grazie alle proposte che la Cisl Funzione Pubblica ha sostenuto con  vigore e determinazione, gli indirizzi dei Governi sono stati infatti  deviati nella diminuzione dei Dirigenti Pubblici e dei loro elevati  tetti retributivi, nei tagli alle consulenze ed esternalizzazioni, nella  lotta all'evasione ed elusione fiscale.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    