Elezioni Rsu settori pubblici, Cgil: vince democrazia. Cub: siamo primo sindacato
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 18:08 | 0 commenti
 
				
		Le elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie nei settori pubblici la prossima settimana vedranno completata la raccolta dati e successivamente sarà possibile sviluppare un’analisi più dettagliata. Intanto Maria Teresa Turetta annuncia che il sindacato CUB Pubblico Impiego è "primo sindacato e stravince alle elezioni RSU del Comune di Vicenza con grande distacco". Mentre il segretario generale della FP CGIL di Vicenza e provincia, Giancarlo Puggioni, commenta i primi risultati generali di questa tornata elettorale nei settori pubblici parlando di "grande partecipazione, vince la democrazia".
Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego
La CUB Pubblico Impiego è primo sindacato e stravince alle elezioni RSU del Comune di Vicenza con grande distacco dagli altri sindacati, conquistando più di 200 preferenze e cinque RSU rappresentantivi di Uffici, Scuole d'infanzia, Biblioteca e Polizia Locale: Maria Teresa Turetta, Ivo Bongiovanni, Emilio Dalla Riva, Veronica Dalla Pria e Daniela Bollini sono gli eletti. 
 Il successo della CUB si registra anche in tantissimi altri enti locali con punte del 50 per cento dei consensi in tanti comuni del Vicentino. Ottima l'affluenza ai seggi da parte dei lavoratori. 
 Il voto dei lavoratori rappresenta la più elevata forma di rappresentanza sindacale all'interno di ciascun posto di lavoro: i lavoratori decidono liberamente e nel segreto dell'urna da chi farsi rappresentare al tavolo di trattativa è questo il significato più importante per chi come noi viene eletto nelle RSU. Tutti gli altri stanno a zero. 
 Ringraziamo di cuore i lavoratori che hanno dedicato energie e il loro tempo affinchè questa tornata elettorale si concludesse nel migliore dei modi.
La CUB Pubblico Impiego di Vicenza esulta per l'ottimo successo     elettorale in occasione del rinnovo delle RSU nel pubblico impiego.     In provincia di Vicenza abbiamo presentanto liste in 13 enti     riuscendo a far eleggere 17 nostri rappresentanti all'interno dei     vari posti di lavoro. La CUB PI è risultata prima assoluta al Comune     di Vicenza e in molti enti locali con punte del 50% dei consensi ai     comuni di Castelgomberto e Torri di Quartesolo. Dove invece ci siamo     presentati per la prima volta siamo riusciti ad ottenere quasi     ovunque almeno un eletto. Il consenso della CUB PI aumenta anche in     Veneto, in particolare a Verona, ma anche a livello nazionale. Il       dato politico di questo ottimo risultato è rappresentato dal fatto       che tutti i nostri delegati lavorano senza alcuna agibilità       sindacale: non abbiamo diritto di assemblea, non abbiamo permessi       sindacali. I nostri delegati si sono dovuti prendere ferie per       poter assistere allo spoglio delle schede nei vari seggi       elettorali. L'informativa sindacale e le nostre mobilitazioni     all'interno dei posti di lavoro non hanno conosciuto alcuna sosta     negli ultimi tre anni. E' questo tipo di impegno che è stato       premiato e che vogliamo mettere in risalto, rispetto alla campagna       patinata di altri sindacati che si sono prodigati solo nelle       ultime settimane prima del voto, nella distribuzione su larga       scala di penne, caramelle, portachiavi, agendine con stampigliato       il logo del sindacato, distribuite nei posti di lavoro ovviamente       facendo man bassa dei permessi sindacali retribuiti. I     lavoratori sempre più cominciano a capire da che parte stare. Grazie     di cuore a tutti coloro che si sono impegnati in questa campagna     elettorale che ha premiato con ottimi risultati la CUB Pubblico     Impiego.
     Ora si continua, buon lavoro a       tutti. 
Giancarlo Puggioni, Segr. Gen. FP CGIL Vicenza
Le elezioni RSU nei settori pubblici si confermano come momento straordinario di partecipazione democratica: oltre il 70% di affluenza al voto è, senza ombra di dubbio, il primo grande risultato di questa tornata elettorale che si è svolta in una delle fasi storiche più difficili e complicate sotto il profilo politico, economico e sociale.
Dai primi risultati emerge che la FP CGIL elegge delegati in tutti i luoghi di lavoro non solo dove era già presente ma anche dove ha presentato la lista per la prima volta, si conferma radicata negli enti locali e nelle funzioni centrali, cresce nel comparto della sanità pubblica e raccoglie risultati importanti nelle Ipab (IPAB Vicenza Cgil 53%), e nelle agenzie fiscali e nei Comuni dove presentiamo la lista ci confermiamo nel dato complessivo primo sindacato.
L'altro dato importante è l'affermazione importante e diffusa del Sindacato Confederale CGIL CISL UIL che, complessivamente inteso si conferma maggiormente rappresentativo in tutte le articolazioni della pubblica amministrazione vicentina. 
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    