Proiezioni sovvertono Instant poll e la borsa riva giù: Grillo primo partito al senato, centro destra in vantaggio
Lunedi 25 Febbraio 2013 alle 15:58
Aggiornamento alle 16.15: Le proiezioni per il senato (foto), basate sui dati delle prime sezioni scrutinate, sovvertono le indicazioni dell'instant poll, basato su interviste: prima risulta, mentre scriviamo, la coalizione berlusconiana, che sopravanza quella intorno al Pd mentre Grillo addirittura al Senato, in cui l'età degli elettori è più alta che non alla Camera (votano gli over 25), diventa, al momento, il primo partito. Se queste proiezioni fossero confermate alla Camera fin d'ira sarebbe prevedibile un vero e proprio boom  vista la quantità di under 25 che sono andati al voto.
Continua a leggereElezioni: boom di richieste di nuove tessere elettorali. Alle 22 ha votato il 64,41%
Domenica 24 Febbraio 2013 alle 22:20
Comune di Vicenza - Oggi, domenica 24 febbraio, prima giornata di elezioni, l'ufficio elettorale di piazza Biade ha registrato un notevole afflusso di cittadini che hanno chiesto il rilascio di duplicati o di nuove tessere elettorali. Per tutta la giornata si sono verificate code agli sportelli con un numero di utenti variabile tra i 20 e i 40, senza peraltro nessuna lamentela da parte dei cittadini che hanno invece apprezzato la rapidità del servizio.
Continua a leggere
Alle 17 a Vicenza 46.718 votanti: Zanettin ha votato alle 9, a Recoaro Ezzelini Storti alle 16
Domenica 24 Febbraio 2013 alle 20:50
Alle 17 del pomeriggio erano 46.718 gli abitanti del capoluogo ad aver votato, quindi il 57,28% del totale degli aventi diritto, pari a 81.624 cittadini. Tra i volti noti con quello del sindaco c'è quello di Pierantonio Zanettin, candidato al senato per il Pdl, che si mostra mentre alle 9 di mattina mette la scheda nell'urna della scuola Giacomo Zanella di Vicenza in anticipo rispetto a quanto fatto da Achille Variati.
Continua a leggere
Seggi regolarmente aperti, disagi per trasferimento seggi
Domenica 24 Febbraio 2013 alle 13:58
Comune di Vicenza - Elezioni: questa mattina seggi regolarmente aperti. Alcuni disagi per chi è stato trasferito in seguito alla riduzione dei collegi elettorali e ha smarrito il tagliando con l'indicazione del nuovo seggioApertura regolare, questa mattina alle 8, dei 112 seggi del Comune di Vicenza. Con un unico inconveniente che ha riguardato alcune decine tra i 3000 elettori che a fine 2011 hanno ricevuto dall'ufficio elettorale del Comune un tagliando da apporre sulla tessera elettorale con l'indicazione del nuovo seggio dove andare votare.
Continua a leggereCol sindaco hanno votato alle 12 a Vicenza 17.257 elettori
Domenica 24 Febbraio 2013 alle 13:36
L'affluenza nelle 112 sezioni del comune di Vicenza alle ore 12 è del 21,14% con 17.257 elettori che hanno espresso il loro voto su un totale di 43.845 aventi diritto per le politiche in corso. Il sindaco ha votato anche lui alle 10.30 al seggio n.99 della Scuola primaria Fraccon, in via Mameli. Per i vari aggiornamenti, oltre che sulle nostre testate, si può cliccare qui.
Continua a leggereCode per tessere elettorali: Meridio accusa, gli rispondono Pecori e Ufficio stampa del Comune
Domenica 24 Febbraio 2013 alle 12:52
Pubblichiamo una segnalazione in merito alle numerose persone che, recandosi stamattina a chiedere la tessere elettorale agli uffici del Comune, hanno trovato una «lunga coda ed attesa che ha fatto scoraggiato molti che hanno alla fine rinunciato» (foto). La "denuncia" è firmata da Gerardo Meridio, consigliere comunale e candidato al Senato del Mir di Samorì, e la pubblichiamo per dovere civico.
Continua a leggere
Tu per chi voti?
Domenica 24 Febbraio 2013 alle 11:22
Da VicenzaPiù n. 250 e Bassano Più n. 12 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.Â
Tu per chi voti? Chissà quante volte sotto elezioni vi hanno posto o avete rivolto, a parenti e conoscenti, questa domanda. Una domanda a cui oggi, in un'epoca senza più ideologie, ma di generici idealismi di riferimento, è sempre più difficile dare una risposta schietta e veritiera. La scena elettorale, infatti, è affollata da una miriade di partiti e partitini i cui programmi politici, oltre ad essere quasi del tutto simili l'uno all'altro, appaiono scarsamente credibili, in ragione del modesto spessore, o ancor peggio, della comprovata incapacità dei loro proponenti.
Continua a leggereIl vademecum con candidati vicentini per la camera e il senato
Domenica 24 Febbraio 2013 alle 08:00
In questo inserto (VicenzaPiù e BassanoPiù in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online) abbiamo raccolto per voi l'elenco dei candidati alla camera dei deputati per il collegio Veneto 1, che comprende Vicenza, e al senato per cui si vota come collegio unico in Veneto. Abbiamo raccolto i dati e con un po' di fatica una sintetica biografia dei singoli candidati. Ci sono stati di aiuto gli uffici stampa, quando esistenti, e i dirigenti dei vari partiti ma è stato a dir poco arduo il lavoro per Daniela Ceccon e Guido Gasparin.
Continua a leggereCgil ai candidati vicentini: parola d'ordine discontinuità
Venerdi 22 Febbraio 2013 alle 11:58
Cgil Vicenza - Speriamo sará folto il drappello di parlamentari del nostro territorio ad accedere alla nuova legislatura. Speriamo che la politica abbia compreso la necessitá e la vitalitá dello stare in mezzo alle persone e la profonda domanda di pulizia, di etica e di responsabilitá che viene, per quanto ci riguarda, dal mondo del lavoro.
Continua a leggere
Il documento delle Acli regionali del Veneto sulle elezioni politiche 2013
Giovedi 21 Febbraio 2013 alle 23:37
Acli regionali del Veneto -  In occasione delle elezioni politiche nazionali del prossimo 24 e 25 febbraio 2013, le Acli del Veneto consapevoli della propria autonomia ribadita dal pluralismo culturale, sociale e politico che le contraddistingue, riconfermano anche in questi tempi difficili e complicati la fedeltà al Magistero sociale della Chiesa e l'adesione piena e convinta al sistema democratico ad iniziare dal diritto/dovere di partecipare al voto (nella foto Andrea Luzi, presidente regionale Acli del Veneto).
Continua a leggere

