Archivio per tag: Elena Donazzan

Categorie: trasporti

Treno inaugurato da Zaia e Donazzan, Simonaggio (Filt Cgil): è solo riverniciato!

Giovedi 5 Marzo 2015 alle 18:26
ArticleImage Martedì 3 marzo 2015 il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e l’assessore regionale ai trasporti, Elena Donazzan, hanno comunicato con tanto di reportage fotografico e bottiglia stappata di spumante, la messa su rotaia di “un nuovo treno Vivalto destinato ai pendolari del Veneto”. Per il benvenuto al mezzo in dotazione alle Ferrovie regionali erano presenti anche l’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano e il direttore della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia, Orazio Iacono.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Un nuovo treno “Vivalto” per i pendolari veneti

Martedi 3 Marzo 2015 alle 22:07
ArticleImage Martedì 3 marzo 2015 nell’Impianto di Manutenzione dei treni regionali di Trenitalia in via Parco Ferroviario, 59 a Marghera (Ve) è stato consegnato (foto) un nuovo treno “Vivalto” destinato ai pendolari del Veneto. All’inaugurazione è stato anche annunciato un piano di consegna di altri convogli alla presenza del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, dell’assessore regionale ai trasporti, Elena Donazzan, dell’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano e del direttore della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia, Orazio Iacono.

Continua a leggere

Donazzan su elezioni il 10 maggio, decreto scuola e giovani di talento

Venerdi 27 Febbraio 2015 alle 21:50
ArticleImage L’assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, commenta l’affermazione del presidente del Consiglio Matteo Renzi che in un incontro con i parlamentari Pd, avrebbe indicato la data del 10 maggio come la più plausibile per lo svolgimento delle elezioni regionali. Donazzan, inoltre, interviene sul rafforzare il potenziale nel sistema scolastico e sul recente decreto scuola con una lettera al ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, Stefania Giannini.

Continua a leggere

“La psicologia come risorsa per le aziende del Veneto”, presentazione a Vicenza

Venerdi 20 Febbraio 2015 alle 20:43
ArticleImage Psicologi, imprenditori e manager si sono confrontati a Vicenza su teorie e tecniche psicologiche applicate ai contesti lavorativi, esperienze e casi di successo già applicati in azienda, auspici e prospettive riguardo al ruolo della psicologia nelle organizzazioni. Di fronte a una platea di oltre 150 persone, l’Ordine degli Psicologi del Veneto con il patrocinio della Regione, hanno organizzato all’Hotel Viest di Vicenza il convegno “La psicologia come risorsa per le aziende del Veneto”.

Continua a leggere

“Adotta la scuola”, parte dal vicentino il contrasto a sprechi energetici

Mercoledi 18 Febbraio 2015 alle 20:34
ArticleImage L’Assessore all’istruzione formazione e al lavoro, Elena Donazzan, il 20 febbraio alla scuola Rigotti di Malo firmerà l’accordo con ufficio scolastico e ANCI, UPI e associazioni imprenditoriali Confindustria Veneto, Confartigianato Veneto, CNA Veneto: le aziende infatti forniscono tecnologie gratis per il progetto “Adotta la scuola:il valore condiviso della sostenibilità”.

Continua a leggere

Emergenza profughi, Donazzan (Fi): prioritario aiuto agli italiani in difficoltà

Mercoledi 18 Febbraio 2015 alle 14:59
ArticleImage

L'assessore regionale del Veneto ed esponente di Forza Italia, Elena Donazzan, interviene sull'emergenza profughi

Il Governo Renzi fermi immediatamente l'accoglienza dei profughi. Non siamo più nelle condizioni di accogliere qualcuno, abbiamo già troppe persone a cui dare prioritariamente aiuto e penso ai padri di famiglia disoccupati, ai nostri anziani in difficoltà con la pensione minima, ai genitori soli con figli a carico magari anche disabili.

Continua a leggere

Fondo sociale europeo 2014-2020, 764 milioni per lavoro e imprese venete

Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 18:04
ArticleImage Nella sede regionale del Palazzo Grandi Stazioni (foto) è stato presentato il POR per il Veneto del Fondo Sociale Europeo 2014-2020, approvato dalla Commissione Europea nel dicembre scorso, che destina al Veneto 764 milioni di euro nel periodo 2014-2020. L’Assessore regionale all’istruzione, lavoro e alla formazione professionale Elena Donazzan era affiancata Cinzia Masina della Direzione generale Occupazione, Affari sociali e inclusione della Commissione Europea, e Santo Romano responsabile del dipartimento regionale istruzione, formazione e lavoro (foto).

Continua a leggere

Fiaccolata di solidarietà per Graziano Stacchio, ci sarà anche assessore Donazzan

Lunedi 9 Febbraio 2015 alle 15:43
ArticleImage Martedì 10 febbraio a Ponte di Nanto è stata organizzata una fiaccolata di solidarietà nei confronti di Graziano Stacchio, il benzinaio che ha sparato a un rapinatore ferendolo a morte. L'appuntamento è fissato alle ore 18 di fronte al Palazzo civico di Nanto e ha confermato la sua presenza anche l’assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan.

Continua a leggere

Burgo, sindacati in Regione e richiesta a ministro Guidi convocazione urgente

Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 21:35
ArticleImage La situazione del Gruppo vicentino Burgo, uno dei primi produttori europei di carte grafiche e speciali, è stata al centro di un incontro tra l’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan e le rappresentanze sindacali regionali di Fistel CISL, Slc CGIL e Uilcom UIL. Le preoccupazioni dei lavoratori veneti per il futuro dell’azienda rimangono da mesi alte e dalla riunione è emersa la necessità e l’urgenza di conoscere e approfondire il piano di sviluppo aziendale del Gruppo.

Continua a leggere

Donazzan: i famigliari del bandito chiedono danni? Ci costituiremo parte civile!

Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 14:52
ArticleImage

L'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, interviene nell'acceso dibattito sul ladro ucciso da un benzinaio a Ponte di Nanto

Altro che la impudente richiesta di danni da parte dei famigliari del bandito morto. Nel caso in cui la avanzassero, saremmo noi a costituirci parte civile contro di loro per tutelare Graziano Stacchio, una persona per bene che ha agito per difendere una sua concittadina. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network