Antincendio nelle scuole, l'assessore Donazzan fa appello agli enti locali: "opportunità per mettere a norma 150-200 edifici"
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 18:07
Ci sono quasi 10 milioni di euro - annuncia la Regione - in arrivo dal Ministero per l’istruzione e la ricerca per adeguare le scuole del Veneto alle normative antincendio: un stanziamento straordinario, atteso da tempo, ma che ora sembra confermato dalle note ministeriali. La Regione Veneto è determinata a cogliere di gran corsa la nuova opportunità , e con la delibera approvata oggi d’urgenza dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla scuola, Elena Donazzan, di concerto con l’assessore al sociale e ai servizi per la prima infanzia, Manuela Lanzarin, ha fissato procedure e tempistica.
Continua a leggere
Celebrazioni "pigafettiane", incontro con i rappresentanti di Scuola, Università e Formazione
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 17:38
Nel terzo dei 12 appuntamenti in programma nell’ambito de “I venti di Pigafettaâ€, l’Associazione Culturale “Pigafetta 500†chiama a raccolta il mondo della Scuola, dell’Università e della Formazione con lo scopo di condividere lo spirito e il progetto delle celebrazioni dedicate ad Antonio Pigafetta e di costruire un programma di ampio respiro che abbia al centro la figura e l’opera.Â
Continua a leggere
Lavoro donne, intesa per pari opportunità di accesso e tutela della genitorialità
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 17:53
Pari opportunità di accesso nei luoghi di lavoro, contrasto alle discriminazioni di genere, tutela del ruolo genitoriale dei lavoratori, che siano mamme o papà , sono gli obiettivi - informa una nota della Regione Veneto - del Protocollo di intesa quinquennale firmato oggi in Regione tra la consigliera regionale di parità , Sandra Miotto (organo ministeriale e capofila delle rete territoriale delle consigliere di parità ) e l’ispettorato interregionale per il lavoro, rappresentato dal suo dirigente Stefano Marconi, alla presenza dell’assessore veneto al lavoro, Elena Donazzan.
Continua a leggere
Miteni, assessore Donazzan: "Regione disponibile con curatela fallimentare e organizzazioni sindacali"
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 14:53
Nell'apprendere dell'avvenuta dichiarazione di fallimento dell'azienda Miteni e in riferimento all’incontro svoltosi ieri con le organizzazioni sindacali dei dipendenti, l’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan conferma che la Regione, assistita anche dall’unità regionale di crisi, si rende già da subito disponibile ad affrontare l’evolversi della vicenda con la curatela fallimentare e le organizzazioni sindacali.
Continua a leggereGrande guerra, Donazzan: "donne in prima linea, grazie al presidente Mattarella che le ha ricordate"
Domenica 4 Novembre 2018 alle 17:11
"Il primo conflitto mondiale, di cui oggi celebriamo il centenario della fine - scrive nella nota che pubblichamo l'assessore regionale Elena Donazzan -, fu una guerra immane e totale che cambiò i costumi del nostro popolo. Le donne vissero lo stravolgimento più forte: il dolore dell'abbandono dei loro affetti e del lutto, il coraggio di restare sole per la prima volta nella storia, la forza di prendere il posto degli uomini nelle fabbriche, nei campi, negli ospedali, nei giornali. " (nella foto in una fabbrica di munizioni un'operaia posa durante il suo turno durante la Grande Guerra, ndr).
Continua a leggere"Terra, Tecnologia e Turismo", un modo diverso di fare scuola. Maria Rita Dal Molin del Csv: "crediamo nei giovani"
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 16:00
L’albergo del futuro - riporta in una nota stampa il CSV di Vicenza - l’itinerario ideale nel vicentino, l’Happy Farm e Fuga dalla Città sono solo alcuni dei progetti presentati dagli studenti degli Istituti Piovene e Da Schio di Vicenza, Scotton di Breganze, Trentin di Lonigo, Rigoni Stern di Asiago e Pasini di Schio, entusiasmati dagli interventi dei relatori del convegno “Terra, Tecnologia e Turismo... senza frontiere per i giovani†svoltosi recentemente presso l’Aula Magna dell’Istituto Canova di Vicenza.
Continua a leggere
Buoni libro, circolare della Regione ai Comuni: autocertificazione. Donazzan: "nessun irrigidimento, poi i controlli”. Ruzzante: “avevamo ragione noi”
Mercoledi 24 Ottobre 2018 alle 15:41
Con una circolare inviata a tutti i Comuni congiuntamente con l’Anci, la Regione Veneto ha, di fatto, posto la parola fine alle polemiche sul bando per la concessione del contributo “Buoni-Libri e Contenuti Didattici Alternativi†per l’anno scolastico 2018-2019. Ne dà notizia l’Assessore all’Istruzione, Elena Donazzan, precisando che “i contenuti sono stati condivisi con l’Associazione dei Comuni-ANCI e costituiscono una pietra tombale sulle strumentalizzazioni operate da alcuni sulla specifica legge regionale, nel tentativo di attribuirci irrigidimenti che non esistonoâ€.
Continua a leggere
Utero in affitto, Elena Donazzan insultata sui social. Interviene Zaia
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 17:44
“Rivolgo all’Assessore Donazzan la mia più totale solidarietà . In un mondo civile si rispettano le idee di tutti, altrimenti non ha senso parlare di democrazia e libero pensieroâ€. Lo dichiara - in una nota - il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commentando la notizia che l’Assessore regionale Elena Donazzan è stata attaccata e insultata sui social dopo aver condiviso sui suoi profili la campagna contro l’utero in affitto di Provita Onlus e Generazione Famiglia.
Continua a leggere
Niente buoni libro per gli immigrati? Si accende lo scontro: le posizioni di Donazzan, Vanin, Rizzotto, Ruzzante, Baldin, Bizzotto
Lunedi 15 Ottobre 2018 alle 15:08
L’assessore regionale all’istruzione e formazione Elena Donazzan spiega - in una nota della Regione - la richiesta, contenuta nelle ‘istruzioni per il richiedente’ sul bando per i buoni scuola inviate ai Comuni il 14 settembre scorso, di segnalare alla Regione se la certificazione Isee presentata dalle famiglie non comunitarie è corredata anche da dichiarazione di possesso di immobili o di redditi all'estero rilasciato dalle autorità del Paese di provenienza.
Continua a leggereScuole, giornate intense per Elena Donazzan tra cui un innovativo percorso turistico in cinese nel vicentino
Sabato 13 Ottobre 2018 alle 20:22
Giornate intense - riporta una nota regionale - quelle di ieri e oggi per l’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro Elena Donazzan che ha partecipato a due inaugurazioni di nuovi immobili scolastici a Valdobbiadene e Malo e all’avvio di un innovativo percorso turistico in cinese ad Arzignano. Ieri, alla presenza anche del Presidente Luca Zaia, è intervenuta all’inaugurazione della ristrutturata antica filanda di Valdobbiadene, che ospiterà la nuova sede della scuola della ristorazione.Â
Continua a leggere

