Je suis Voltaire... a Vicenza
Mercoledi 21 Gennaio 2015 alle 15:55
Grandi manifestazioni hanno accompagnato la protesta contro coloro che hanno assassinato con un atto terroristico alcuni giornalisti e altre persone a Parigi. I giornalisti sono stati considerati rei di aver pubblicato vignette che volevano far ridere su contenuti e modi di essere e vivere della religione islamica.
Continua a leggere
Vicenza si fa la Tac. E Variati: non sono tranquillo! Applausi zero per la nuova città
Martedi 13 Gennaio 2015 alle 23:00Variati lancia, nel suo intervento finale di oggi in Consiglio comunale, che qui pubblichiamo integralmente in video grazie a VicenzaPiùTv (di cui poi presentiamo in fondo a questa nota anche la registrazione dell'intervento dell'assessore competente Antonio Dalla Pozza, ndr), quella che poi è stata l'approvazione, scontata e da copione, dello studio di fattibilità del raddoppiamento dei binari per l'alta capacità e delle stazioni con la cancellazione di quella storica di viale Roma.Â
Continua a leggereJe suis Charlie, Fantò e PSI scuola contro Donazzan
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 23:22
Dopo Pietrangelo Pettenò è Luca Fantò, Coordinatore regionale PSI scuola del Veneto, a prendere posizione contro al circolare di Elena Donazzan con una nota in cui il Coordinamento scuola veneto del PSI esprime le proprie perplessità sulla circolare inviata l'11 gennaio dall'Assessore alla Formazione e Lavoro della Regione Veneto ai Dirigenti Scolastici e relativa al terrorismo islamico. La circolare, dopo un'introduzione generica sulle radici illuministiche dell'Europa e dopo aver citato la matrice islamica degli attentati parigini, premegtte Fantò, chiede ai genitori degli alunni stranieri di condannare gli atti avvenuti a Parigi negli scorsi giorni.
Continua a leggere
Je Suis Charlie a Vicenza: libertà di stampa ma non confondere terroristi con popolo islamico
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 20:50
Anche Vicenza grida “Je Suis Charlieâ€. Il tragico attentato di mercoledì 7 Gennaio 2015 a Parigi che ha avuto come bersaglio la sede del settimanale satirico Charlie Hebdo, colpita da tre uomini incappucciati e armati di kalashnikov che sono entrati aprendo il fuoco su giornalisti e disegnatori, uccidendo 12 persone e ferendone 8, di cui 5 versano in gravissime condizioni, ha toccato il cuore anche di centinaia di vicentini che sabato 10 e domenica 11 gennaio sono scesi in piazza con la matita in mano per difendere la libertà di stampa, l’integrazione tra persone diverse, la pace. Continua a leggere
A Vicenza in piazza per la libertà: "Paris est Charlie"
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 14:52
Oggi domenica 11 gennaio dalle ore 15 in concomitanza con la grande manifestazione repubblicana di Parigi con tanti capi di stato e di governo e un milione di persone attese al corteo per le vie della capitale francese, per la libertà "Paris est Charlie", a Vicenza ci si ritrova, dopo il flash mob di ieri in piazza dei signori, in piazza Matteotti. A ricoradarcelo è Giovanni Rolando che invita tutti ad arrivare, simobilicamente, con cartelli e matite: «Vicenza come Parigi: Liberté- Fraternié -Egalité».
Continua a leggere
La Cgil Vicenza sui fatti di Parigi: je suis Charlie
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 11:43
Pubblichiamo di seguito l'intervento della segretaria generale della Cgil di Vicenza Marina Bergamin sui fatti di Parigi dopo che la Cgil di Vicenza aveva aderito al flash mob di sabato in città .A seguito dei terribili avvenimenti di Parigi in molte città del mondo e dell'Europa i cittadini nei prossimi giorni scenderanno in molte piazze (ieri alle 16 anche a Vicenza per un flash mob) per ribadire un no forte al terrorismo e al suo tentativo di mettere il bavaglio alla libertà di parola e di stampa.
Continua a leggereJe suis Charlie, ma è vietato parlarne: un socio del Cineforum di Breganze strappa la tessera
Giovedi 8 Gennaio 2015 alle 08:40
Lettera aperta di Davide Fiore sulla libertà di pensiero e sulla libertà di espressione
Gentile giornalista, cittadino, amico,
scrivo questa lettera per fartela arrivare, nella libertà che appartiene ad ognuno di leggerla, commentarla o cestinarla. Il mio intento non è necessariamente di vederla pubblicata, ma di condividere una mia esperienza di oggi (7 gennaio, ndr), alla luce della tragedia avvenuta a Parigi, con l'attentato alla sede del giornale satirico Charlie Hebdo. Grazie comunque per la tua pazienza.
Continua a leggereJe suis Charlie Hebdo: vorremmo lo fosse Achille Variati. Sia leader e non quaquaraquà
Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 20:21
Kelly Velasquez ha lanciato sulla piattaforma di petizioni Charge .org (clicca qui per aderire) questo appello che si commegta da solo e che condiviamo in pieno: «dopo l'attentato di questo mercoledi a Parigi contro la rivista satirica CHARLIE HEBDO, chiedo che la stampa italiana e mondiale pubblichi giovedì in prima pagina una vignetta emblematica del settimanale colpito come messaggio di solidarietà e protesta contro l'attentato alla libertà di stampa. Mi sono decisa a lanciare questa petizione indignata, addolorata, sconvolta e consternata come giornalista davanti ad un attentato così crudele contro persone che lavorano con la sola arma della satira».
Continua a leggere
