Disoccupazione giovanile, Zaia: lo Stato affonda il Paese, il Veneto non ci sta
Giovedi 31 Ottobre 2013 alle 15:42 Regione Veneto - “Ormai le statistiche dell’Istat sul lavoro in Italia sono dei veri e propri bollettini di guerra. Oggi sappiamo che a settembre 2013 la disoccupazione ha segnato un nuovo record negativo, riportandoci alla situazione del 1977 e che in particolare quella giovanile è salita a oltre il 40 per cento. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “Ormai le statistiche dell’Istat sul lavoro in Italia sono dei veri e propri bollettini di guerra. Oggi sappiamo che a settembre 2013 la disoccupazione ha segnato un nuovo record negativo, riportandoci alla situazione del 1977 e che in particolare quella giovanile è salita a oltre il 40 per cento. 			
			Continua a leggere
			"Delirium vitae" porta al Kitchen il mondo delle agenzie di lavoro interinali
Lunedi 7 Ottobre 2013 alle 16:21 Kitchen Teatro Indipendente - I temi della disoccupazione e del lavoro precario entrano nella stagione di Kitchen Teatro Indipendente grazie allo sguardo comico della compagnia teatrale Raum Traum, di scena venerdì 11 ottobre alle ore 21.00. Delirium Vitae è uno spettacolo fondato sull’attesa, una sorta di Aspettando Godot  aggiornato all’Italia della crisi, in cui la scenografia è l’interno di  una surreale agenzia per il lavoro interinale, un limbo popolato da  personaggi smarriti che aspettano il proprio turno per un colloquio di  selezione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Kitchen Teatro Indipendente - I temi della disoccupazione e del lavoro precario entrano nella stagione di Kitchen Teatro Indipendente grazie allo sguardo comico della compagnia teatrale Raum Traum, di scena venerdì 11 ottobre alle ore 21.00. Delirium Vitae è uno spettacolo fondato sull’attesa, una sorta di Aspettando Godot  aggiornato all’Italia della crisi, in cui la scenografia è l’interno di  una surreale agenzia per il lavoro interinale, un limbo popolato da  personaggi smarriti che aspettano il proprio turno per un colloquio di  selezione.			
			Continua a leggere
			Disoccupazione giovanile, Bizzotto: Veneto escluso dai fondi UE
Venerdi 27 Settembre 2013 alle 14:49 On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Adesso  l'Europa lo mette nero su bianco: da Bruxelles è in arrivo oltre 1  miliardo di euro per combattere  la disoccupazione giovanile in Italia, ma il Veneto non vedrà il becco  di un quattrino! Questi soldi, grazie agli strampalati criteri avvallati  da Letta nel Consiglio UE di giugno, saranno infatti destinati solo  alle Regioni con un tasso di disoccupazione  giovanile superiore al 25% e il Veneto, attestandosi al 23,4%, ne  resterà escluso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Adesso  l'Europa lo mette nero su bianco: da Bruxelles è in arrivo oltre 1  miliardo di euro per combattere  la disoccupazione giovanile in Italia, ma il Veneto non vedrà il becco  di un quattrino! Questi soldi, grazie agli strampalati criteri avvallati  da Letta nel Consiglio UE di giugno, saranno infatti destinati solo  alle Regioni con un tasso di disoccupazione  giovanile superiore al 25% e il Veneto, attestandosi al 23,4%, ne  resterà escluso.			
			Continua a leggere
			A palazzo Trissino si parla di "unemployment" con la delegazione europea
Mercoledi 18 Settembre 2013 alle 14:49 Non è usuale sentire il suono della lingua inglese rimbalzare tra le pareti di Palazzo Trissino. La sala degli Stucchi ha ospitato infatti questa mattina una delegazione di 13 persone giunte a Vicenza da diversi Paesi dell'Unione Europea per un confronto con l'amministrazione sui progetti messi in campo per la partecipazione dei cittadini e la gestione degli spazi pubblici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non è usuale sentire il suono della lingua inglese rimbalzare tra le pareti di Palazzo Trissino. La sala degli Stucchi ha ospitato infatti questa mattina una delegazione di 13 persone giunte a Vicenza da diversi Paesi dell'Unione Europea per un confronto con l'amministrazione sui progetti messi in campo per la partecipazione dei cittadini e la gestione degli spazi pubblici.			
			Continua a leggere
			Accade in "questa" Italia
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 11:20 
				
			
			
			A fine giugno 2013 il tasso di disoccupazione è pari al 12,1%. I disoccupati sono 3.089.000 con un aumento, rispetto allo stesso periodo del 2012, di 307.000 unità . Il tasso di occupazione è del 55,8% (-1% rispetto al 2012). Gli occupati sono 22.510.000 (-414.000 rispetto al giugno dell'anno scorso). I giovani tra i 15 e i 24 anni in cerca di lavoro sono 642.000 (il 10,7% della popolazione totale di quella fascia d'età , studenti compresi) e il tasso di disoccupazione (incidenza dei disoccupati sul totale degli occupati) è pari al 39,1% (+4,6 in un anno).
Continua a leggereFondo del Veneto per impiego disoccupati in lavori pubblica utilità
Martedi 30 Luglio 2013 alle 16:58 Regione Veneto - La giunta regionale del Veneto ha approvato i criteri di riparto per l’utilizzo del fondo di 5 milioni di euro finalizzato cofinanziare progetti che permettano l’impiego di disoccupati nello svolgimento di lavori di pubblica utilità di carattere temporaneo e straordinario presso i Comuni, loro enti strumentali o società partecipate.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - La giunta regionale del Veneto ha approvato i criteri di riparto per l’utilizzo del fondo di 5 milioni di euro finalizzato cofinanziare progetti che permettano l’impiego di disoccupati nello svolgimento di lavori di pubblica utilità di carattere temporaneo e straordinario presso i Comuni, loro enti strumentali o società partecipate.			
			Continua a leggere
			Disoccupazione, Donazzan: indicatori negativi per 2013, ripensare mercato del lavoro
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 17:31 Regione Veneto - "Siamo purtroppo alle prese con indicatori tutti negativi: chiudono le imprese, dall'inizio della crisi nel 2008 abbiamo perso 80 mila posti di lavoro, di  cui 15 mila solo tra marzo 2012 e marzo  2013; abbiamo una disoccupazione al 6,7% in pratica raddoppiata rispetto al 3,4% del 2008. 250 mila sono state le persone che hanno ricevuto nel Veneto nel 2012 una forma di sostegno al reddito che diventerà sempre più difficile garantire per il futuro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - "Siamo purtroppo alle prese con indicatori tutti negativi: chiudono le imprese, dall'inizio della crisi nel 2008 abbiamo perso 80 mila posti di lavoro, di  cui 15 mila solo tra marzo 2012 e marzo  2013; abbiamo una disoccupazione al 6,7% in pratica raddoppiata rispetto al 3,4% del 2008. 250 mila sono state le persone che hanno ricevuto nel Veneto nel 2012 una forma di sostegno al reddito che diventerà sempre più difficile garantire per il futuro.			
			Continua a leggere
			Disoccupazione, altro fulmine a ciel sereno: 854 persone a casa alla Tnt
Mercoledi 26 Giugno 2013 alle 18:19 
				
			
			
			  Filt Cgil Vicenza - TNT express avvia lo smantellamento della struttura in Italia e annuncia con l’apertura della procedura di Mobilità 854 licenziamenti. Nella nostra Provincia dove operano nelle filiali di Altavilla Vicentina e Bassano 25 lavoratori diretti e circa 80 lavoratori dell’indotto, la preoccupazione è alta. I lavoratori che hanno proclamato due giornate di sciopero nazionale il 28 giugno e il 2 luglio, per la Regione Veneto si concentreranno a Padova a manifestare per la difesa occupazionale.
Continua a leggereDecreto occupazione varato oggi, Zaia indignato: sberleffo al Nord
Mercoledi 26 Giugno 2013 alle 16:54 Regione Veneto - “La disoccupazione al nord non esiste. Lo ha certificato oggi il Governo di Roma con l’ennesimo sberleffo a quei territori, come il Veneto, che mantengono l’intera Italia, prima di tutto quelle sprecona, che piange il morto per fregare il vivo. Fa ribrezzo constatare che di quanto previsto dal decreto legge per il rilancio dell’occupazione poco o nulla arriverà per dare anche una parziale risposta ai 170 mila disoccupati del Veneto e alle altre decine di migliaia di uomini e donne.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “La disoccupazione al nord non esiste. Lo ha certificato oggi il Governo di Roma con l’ennesimo sberleffo a quei territori, come il Veneto, che mantengono l’intera Italia, prima di tutto quelle sprecona, che piange il morto per fregare il vivo. Fa ribrezzo constatare che di quanto previsto dal decreto legge per il rilancio dell’occupazione poco o nulla arriverà per dare anche una parziale risposta ai 170 mila disoccupati del Veneto e alle altre decine di migliaia di uomini e donne.			
			Continua a leggere
			Emorragia di posti di lavoro in tutta la provincia di Vicenza, la Cgil lancia allarme
Martedi 25 Giugno 2013 alle 16:53 CGIL Vicenza - “C'è allarme e forte preoccupazione per le continue crisi aziendali, i fallimenti, le riorganizzazioni e l'emorragia di posti di lavoro in tutta la provincia di Vicenzaâ€. A dirlo è la Cgil di Vicenza che, a proposito del caso Mcs di Valdagno, afferma: “Continua la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori contro la riorganizzazione annunciata dall'azienda			
			Continua a leggere
				
			
			
			CGIL Vicenza - “C'è allarme e forte preoccupazione per le continue crisi aziendali, i fallimenti, le riorganizzazioni e l'emorragia di posti di lavoro in tutta la provincia di Vicenzaâ€. A dirlo è la Cgil di Vicenza che, a proposito del caso Mcs di Valdagno, afferma: “Continua la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori contro la riorganizzazione annunciata dall'azienda			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    