Domenica 19 Ottobre 2014 alle 10:41
Durante la quinta e ultima tappa del progetto regionale "Il ruolo dello sport veneto nel panorama nazionale" Sport e scuola son stati messi "a confronto" al Teatro Olimpico di Vicenza, il luogo con un nome sparticolarmnete appropriato in cui si è tenuto sabato 18 ottobre 2014 il Forum conclusivo del progetto regionale del progetto. Il focus sul binomio Sport e Scuola è partito dal presupposto che l'esperienza sportiva sia una "palestra di vita" aggregatrice di valori come il rispetto, lo spirito di collaborazione, la volontà , la sinergia, la determinazione, l'ascolto, la crescita personale...
Continua a leggere
Venerdi 17 Ottobre 2014 alle 16:15
I deputati vicentini del Partito Democratico Federico Ginato e Daniela Sbrollini, prima firmataria, presentano un’interrogazione ai Ministri di Ambiente e Salute contro le chiusure delle sedi Arpav per tutelare ambiente, salute e posti di lavoro. Sbrollini spiega le ragioni contenute nell'interrogazione.
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Martedi 14 Ottobre 2014 alle 23:30
La vicepresidente della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera, la deputata vicentina del Partito Democratico Daniela Sbrollini, interviene sul caso della pillola del giorno dopo negata all’Ospedale di Noventa da una dottoressa obiettrice di coscienza e sui rischi delle vaccinazioni multiple ai militari. Di seguito le sue dichiarazioni.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 13 Ottobre 2014 alle 21:01
Sindaci e consiglieri dei Comuni vicentini hanno
eletto Achille Variati presidente della Provincia di Vicenza e dopo che sono stati anche
proclamati ufficialmente a palazzo Nievo i 16 nuovi Consiglieri Provinciali sono arrivate le reazioni dei partiti, soprattutto dei "vincitori", cioè, nell'ammucchiata pro Variati, tutti meno la Lega locale, che forse lascia la ribalta al suo governatore del Veneto, e una delle poche formazioni, sia pur picccole, "coerenti" con la propria "cultura" politica, come FdI AN soddisfatta con Sergio Berlato per il seggio "programmato" di Marcello Spigolon.
Continua a leggere
Sabato 11 Ottobre 2014 alle 15:56
In Basilica Palladiana, questa mattina 11 ottobre 2014, è andata in scena l’apertura ufficiale per le celebrazioni in Veneto dei 100 anni del Coni. All’interno della mostra allestita dall'Associazione Italiana Calciatori "Gli eroi del calcio", è stata inaugurata la sezione, molto ristretta rispetto al resto della mostra calcistica, "Maglia azzurra e Storia delle Olimpiadi", con i cimeli dei Giochi Olimpici e maglie di grandi campioni veneti raccolti da Fiorenzo Zanella dell'Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia e dal collezionista Giuseppe Barion (
leggi l'articolo completo su VicenzaPiuSport.com).
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità
Sabato 11 Ottobre 2014 alle 13:43
«
Trovo scandaloso quanto accaduto in Regione, dove la Giunta ha deliberato il riparto del fondo per la non autosufficienza senza consultare prima la Commissione Sanità , contrariamente a quanto vuole la legge». A dichiararlo in una nota è l'on. Daniela Sbrollini del Pd intervendo sul caso del fondo regionale per la non autosufficienza, la cui ripartizione è stata deliberata lo scorso 9 settembre portando brollini a definite l'atto in questione come «un duro attacco» ai diritti dei malati.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità
Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 16:17
Riceviamo da Daniela Sbrollini, parlamentare vicentina del PD e Vicepresidente della Commissione Sanità della Camera, e pubblichiamoImpedire le preziose attività ambulatoriali, riabilitative e di degenza della Fondazione Baschirotto equivale di fatto a bloccare un centro di eccellenza della nostra provincia, meta di speranza per tanti malati che ad oggi non hanno risposte.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 27 Settembre 2014 alle 14:59
Daniela Sbrollini, PD - ''Luca Zaia dimentica totalmente il suo ruolo istituzionale invitando i prefetti a ribellarsi a Roma e a non accogliere i migranti. In questo modo, il governatore della Regione Veneto vuole far credere che i flussi migratori siano ingovernabili, peraltro creando un allarme ingiustificato tra la popolazione''.
Continua a leggere
Lunedi 22 Settembre 2014 alle 16:42
Comune di Vicenza - Un’importante “vittoria normativa†permette al Comune di Vicenza di attivare 21 nuovi progetti di pubblica utilità che consentiranno a 47 disoccupati ultratrentacinquenni di lavorare fino a un massimo di sei mesi. La buona notizia è stata annunciata questa mattina a Palazzo Trissino dall’assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri, alla presenza dell’onorevole Daniela Sbrollini, che ha seguito personalmente l’iter parlamentare che ha permesso il notevole risultato, e del sindaco di Dueville Giusy Armiletti, tra i promotori con Vicenza e con gli altri 14 Comuni aderenti a Cercando il lavoro della richiesta di cambiamento della norma.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità
Martedi 16 Settembre 2014 alle 17:18
Daniela Sbrollini, PD - «Non bisogna creare allarmismi», afferma Daniela Sbrollini, Vicepresidente della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera. «Non riproporremo i tagli lineari che abbiamo conosciuto con i governi di centrodestra. La revisione della spesa sanitaria è concepita da noi in termini di lotta agli sprechi e alle inefficienze. In questo senso va il Patto per la salute siglato quest'estate e​ s​u questo punto si è soffermato questa mattina anche il presidente Renzi parlando di costi standard».
Continua a leggere