Cristina Guarda: "no alla reintroduzione della naja, la voce sia data ai giovani"
Lunedi 27 Agosto 2018 alle 15:55
“È una proposta che non rispecchia la mia cultura, ma che rispecchia benissimo l’arroganza della maggioranza che non ha minimamente coinvolto il territorio e soprattutto i giovani, destinatari del provvedimentoâ€. Cristina Guarda, consigliera della Lista AMP, in una nota stampa si schiera decisamente contro la proposta di legge statale sulla reintroduzione della naja, all’esame il 28 agosto a Palazzo Ferro Fini.
Continua a leggere
Pfas, approvata la relazione finale. Il dibattito e i commenti di Bottacin, del Pd e la risoluzione di Brusco (M5s)
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 21:45
Nel corso della seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha votato all’unanimità l’iscrizione all’ordine del giorno della Risoluzione unitaria ‘Inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche in Veneto, contaminazione da Pfas della popolazione, esposizione occupazionale e contaminazione dei lavoratori di Miteni S.p.A.â€. Il Presidente Manuel Brusco (Movimento 5 Stelle) ha illustrato il lavoro della Commissione conoscitiva per le acque inquinate del Veneto sulla contaminazione di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS).Â
Continua a leggere
Pfas, Andrea Zanoni (PD): "si convochi una seduta consiliare straordinaria a Trissino"
Giovedi 26 Luglio 2018 alle 17:54
"Nella prossima seduta consiliare, come Partito Democratico, insieme alla consigliera regionale Cristina Guarda, della Lista AMP, discuteremo una Risoluzione sull'emergenza Pfas, depositata oggi 26 luglio, alternativa alla relazione della Commissione speciale d'Inchiesta, che verrà votata in aula. Il territorio contaminato ha bisogno di risposte concrete". Ne dà notizia, in una nota, il consigliere regionale del Partito Democratico, Andrea Zanoni, che informa in particolare come "la scorsa settimana, insieme alla consigliera regionale Cristina Guarda, ho bocciato il documento finale, passato poi per un solo voto".
Continua a leggere
Sanzioni alla Miteni, Zanoni e Guarda: "somme riscosse vengano destinate alle persone contaminate"
Mercoledi 25 Luglio 2018 alle 17:28
“L’importo parla chiaro e la dice lunga sulla gravità di quanto accaduto. È bene che le autorità di controllo si muovano ed elevino contravvenzioni per violazioni amministrative, speriamo che sia un primo passo. Adesso la Regione si faccia parte attiva presso il Governo affinché le somme riscosse dalle sanzioni vengano destinate ai contaminati da Pfas, le principali vittime di questa immane catastrofe ambientale e sanitariaâ€. Così in una nota i Consiglieri regionali Andrea Zanoni (Partito Democratico) e Cristina Guarda (Lista AMP) commentano la multa di 3,7 milioni dei carabinieri del Noe di Treviso all’azienda di Trissino per mancate comunicazioni di dati ambientali.
Continua a leggere
Pfas, Guarda e Zanoni: "relazione finale sorpassata dagli eventi, basti pensare al caso GenX"
Giovedi 19 Luglio 2018 alle 17:24
“Non potevamo dare voto favorevole a questa relazione, ormai sorpassata dagli eventi. È una testimonianza ‘storica’ ma non attuale, tanto è vero che per il caso GenX siamo stati costretti a chiedere delle audizioni in Commissione Ambiente della dottoressa Bramezza e del dottor Dell’Acquaâ€. È quanto dichiarano in una nota i Consiglieri regionali Andrea Zanoni (PD) e Cristina Guarda (AMP).
Continua a leggerePfas, Cristina Guarda: "Miteni non può ancora essere trattata come un’azienda qualsiasi"
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 15:12
“Tra controlli in ritardo, probabili omissioni e scaricabarili, resta la responsabilità di un’azienda su un caso di inquinamento che non ha paragoni in Italia e in Europaâ€. È quanto afferma - in una nota stampa - Cristina Guarda, consigliera regionale della Lista AMP sul nuovo episodio che coinvolge l’azienda di Trissino, dopo le notizie dei giorni scorsi sulla presenza di un’ulteriore sostanza, il GenX, nella falda e quella odierna sulla fuga di notizie.
Continua a leggere
Pfas, Zanoni striglia Arpav per le "scuse" sui mancati controlli GenX. Miteni dopo "bugie" di Brusco (M5S) denuncia quelle di Arpav: cosa sta succedendo e a favore di chi?
Martedi 10 Luglio 2018 alle 22:54
Il consigliere regionale del Pd Andrea Zanoni, mai tenero con chi inquina, prima, il 5 luglio, ha puntato con Cristina Guarda il dito contro la Regione Veneto per aver reso nota con tre mesi di ritardo la segnalazione delle istituzioni olandesi sulla presenza GenX, un altro inquinante della famiglia dei Pfas, in rifiuti "lavorati" dalla Miteni; poi, oggi, ha strigliato l'Arpav per la sua giustificazione dei suoi presunti ritardi nel controlli proprio del GenX a causa delle rivelazioni della stampa ("grave incolpare la stampa delle mancate verifiche alla Miteni"). Ma sempre oggi ad aggiungere un senso di ulteriore sfiducia in chi ci governa e negli enti tecnici di controllo arriva un'altra precisazione, bisogna dire, puntuale sempre dell'azienda di Trissino.
Continua a leggereCaso Miteni, Zanoni e Guarda: "altro inquinante della famiglia Pfas, grave ritardo nella comunicazione"
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 15:10
“Adesso su chi scaricherà la colpa Miteni? Il GenX, altro inquinante della famiglia Pfas, sarà l’ultimo o il primo di una lunga serie?â€. Le due domande sono dei consiglieri Andrea Zanoni (PD) e Cristina Guarda (Lista AMP) a proposito del nuovo caso “che coinvolge la ditta di Trissino e anche Palazzo Balbi visto che l’autorizzazione a ‘lavorare’ rifiuti tossici dall’Olanda è arrivata da un dirigente della Regione. Un caso che è finito dritto in Procura†si legge in una nota dei due esponenti di opposizione che annunciano contestualmente la presentazione di un’interrogazione. Â
Continua a leggere
Pfas. Miteni coinvolge 500 aziende dell'Alto Vicentino, Greenpeace pressa Regione Veneto e Confindustria Vicenza per analisi globale ma Fracasso e Guarda la "sviano" dalla concia
Martedi 26 Giugno 2018 alle 19:35
Che il distretto della concia che "copre", anche ambientalmente, con i suoi prodotti tossici Arzignano, Chiampo e aree limitrofe sia potente, anche nel nascondere le proprie responsabilità per l'inquinamento da PFAS scaricandole solo sulla Miteni ("Miteni e Pfas, intervista esclusiva all'Ad Antonio Nardone sull'indagine di Global Market Insights: sono centinaia di aziende dell'alto Vicentino a far esplodere il problema") lo dimostra chiaramente la responsabile nota di Greenpeace ("Pfas, Greenpeace Italia insiste: Regione Veneto censisca tutte le fonti inquinanti e Confindustria Vicenza si confronti"), che invita la Regione Veneto ad aprire gli occhi a 360° e Confindsutria Vicenza a non nascondersi.
Continua a leggereTassa Pfas, Cristina Guarda: "intervenga commissario"
Martedi 5 Giugno 2018 alle 17:31
“Gli aumenti tariffari nella bolletta dei vicentini serviti da Acque del Chiampo ed imposti per ripianare gli oneri legati all’emergenza Pfas sono inaccettabili. Sarebbe doveroso che i sindaci e gli amministratori del territorio si rivolgessero al commissario, ora responsabile della gestione dell'emergenza, invece di ricaricare ancora una volta i costi sui cittadiniâ€. A dirlo in una nota la consigliera regionale Cristina Guarda (Amp).
Continua a leggere
