Mutuo Insieme: 264 milioni erogati a 3.759 persone per l'acquisto della prima casa
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 13:54 Provincia di Vicenza  -  Più di 3.700 persone in due anni, per la precisione 3.759, e 264 milioni di euro erogati per l'acquisto della prima casa. Cifre importanti quelle di "Mutuo Insieme", l'iniziativa lanciata dalla Provincia di Vicenza in collaborazione con gli istituti di credito territoriali e il Consiglio Notarile di Vicenza e Bassano del Grappa. Numeri ottenuti per giunta senza grandi battage pubblicitari ma semplicemente con il passaparola, Cristiano Sandonà, Assessore Provinciale al Bilancio Cristiano e regista di tutta l'operazione, gonfia il petto con legittimo orgoglio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Più di 3.700 persone in due anni, per la precisione 3.759, e 264 milioni di euro erogati per l'acquisto della prima casa. Cifre importanti quelle di "Mutuo Insieme", l'iniziativa lanciata dalla Provincia di Vicenza in collaborazione con gli istituti di credito territoriali e il Consiglio Notarile di Vicenza e Bassano del Grappa. Numeri ottenuti per giunta senza grandi battage pubblicitari ma semplicemente con il passaparola, Cristiano Sandonà, Assessore Provinciale al Bilancio Cristiano e regista di tutta l'operazione, gonfia il petto con legittimo orgoglio.			
			Continua a leggere
			Baruchello e bilanci Ftv: 2010 buono, 2011 scuro. Regione non pensi solo a Venezia
Venerdi 29 Aprile 2011 alle 02:44 Approvato il bilancio da parte dell'assemblea dei soci (nella foto, n.d.r.), l'amministratore unico di FTV Valter Baruchello (guarda qui la nostra video intervista) è concorde con l'assessore provinciale Cristiano Sandonà dopo i tagli dei trasferimenti da parte della regione per almeno un mln di euro e i maggiori costi per carburante di 700 mila euro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Approvato il bilancio da parte dell'assemblea dei soci (nella foto, n.d.r.), l'amministratore unico di FTV Valter Baruchello (guarda qui la nostra video intervista) è concorde con l'assessore provinciale Cristiano Sandonà dopo i tagli dei trasferimenti da parte della regione per almeno un mln di euro e i maggiori costi per carburante di 700 mila euro.			
			Continua a leggere
			Baruchello e Sandonà: no a licenziamenti Ftv, ma riduzione obbligata servizi. Rebus Aim
Venerdi 8 Aprile 2011 alle 02:20 L'amministratore unico di FTV Valter Baruchello e l'assessore provinciale Cristiano Sandonà sono concordi dopo i tagli dei trasferimenti da parte della regione per almeno un mln di euro e i maggiori costi per carburante di 700 mila euro:"Nessun licenziamento, ma riduzione obbligata dei servizi, sono questi gli argomenti che stiamo affrontando con le rappresentanze sindacali. Unione con Aim? Servoni i dati!".
				
			
			
			L'amministratore unico di FTV Valter Baruchello e l'assessore provinciale Cristiano Sandonà sono concordi dopo i tagli dei trasferimenti da parte della regione per almeno un mln di euro e i maggiori costi per carburante di 700 mila euro:"Nessun licenziamento, ma riduzione obbligata dei servizi, sono questi gli argomenti che stiamo affrontando con le rappresentanze sindacali. Unione con Aim? Servoni i dati!".Clicca qui per la video intervista a Baruchello e Sandonà , qui per le dichiarazioni di Sandonà . A seguire intervista a sindacati. Continua a leggere
Cristiano Sandonà: nessun licenziamento in Ftv per i tagli ma politica di razionalizzazione
Venerdi 8 Aprile 2011 alle 01:46 
				
			
			
			Cristiano Sandonà , assessore provinciale ai trasporti, a seguito dei tagli ai corrispettivi regionali alle aziende di trasporto pubblico locale: "Nessun licenziamento, ma obbligata riduzione dei costi per linee, ferie e organizzazione del lavoro. Per il progetto comune Ftv-Aim, a cui ci indirizza anche la gara europea, abbimao bisogno dei dati dell'azienda cittadina per procedere".
Clicca qui per intervista video.
Continua a leggereVertice Sandonà-Baruchello per affrontare il taglio dei trasferimenti regionali
Giovedi 3 Marzo 2011 alle 17:58 Provincia di Vicenza  -  Fissato per il prossimo mercoledì 9 marzo nella sede dell'Assessorato ai Trasporti
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Fissato per il prossimo mercoledì 9 marzo nella sede dell'Assessorato ai Trasporti Parola d'ordine: limitare i danni. Il taglio regionale ai trasferimenti del trasporto su gomma, attestatosi all'11%, preoccupa non poco l'Assessore Provinciale ai Trasporti Cristiano Sandonà .
Continua a leggereSportello Mutui, convenzionati tre nuovi istituti di credito
Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 17:00 Provincia di Vicenza  -  Sportello Mutui della Provincia di Vicenza festeggia i due anni di servizio convenzionandosi con 3 nuovi istituti di credito (Banco di Brescia, Credito Trevigiano, Banca Popolare FriulAdria) che, uniti agli 11 già esistenti, significano un'ulteriore possibilità per i vicentini di ccedere al mutuo in maniera privilegiata.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Sportello Mutui della Provincia di Vicenza festeggia i due anni di servizio convenzionandosi con 3 nuovi istituti di credito (Banco di Brescia, Credito Trevigiano, Banca Popolare FriulAdria) che, uniti agli 11 già esistenti, significano un'ulteriore possibilità per i vicentini di ccedere al mutuo in maniera privilegiata.			
			Continua a leggere
			Provincia di Vicenza e tre nuovi istituti di credito: convenzione per Sportello Mutui
Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 00:29 
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Oggi, Mercoledì 2 febbraio 2011 alle ore 11 a Palazzo Arnaldi (contrà Santi Apostoli) verrà sottoscritta tra la Provincia di Vicenza e tre nuovi istituti di credito la convenzione inerente lo Sportello Mutui, per l'erogazione di mutui prima casa e per favorire la surroga di mutui già stipulati per i cittadini vicentini.
Saranno presenti: Cristiano Sandonà, Assessore Provinciale al Bilancio (nella foto), Alessandro Piermarini, Capo area Triveneto Banco di Brescia Spa, Roberto Dussin, Vice Presidente Credito Trevigiano, Mauro Bernardelli, Responsabile area Veneto Banca Popolare FriulAdria.
Nell'occasione verranno anche illustrate le statistiche dell'attività dello Sportello Mutui relativamente agli anni 2009 e 2010. 
Operazioni Studenti 2010 di Ftv e di BpVi, premiati i vincitori
Lunedi 31 Gennaio 2011 alle 18:26 Ftv  -  Premiati oggi nella sede di FTV Ferrovie Tramvie Vicentine i dieci studenti abbonati estratti a sorte tra tutti quelli che hanno aderito all'Operazione Studenti 2010. Un'occasione che conferma l'attenzione dei due enti verso le famiglie degli studenti vicentine.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ftv  -  Premiati oggi nella sede di FTV Ferrovie Tramvie Vicentine i dieci studenti abbonati estratti a sorte tra tutti quelli che hanno aderito all'Operazione Studenti 2010. Un'occasione che conferma l'attenzione dei due enti verso le famiglie degli studenti vicentine.			
			Continua a leggere
			Ftv e Provincia di Vicenza donano una corriera alla sezione alpini di vicenza
Martedi 30 Novembre 2010 alle 15:23 Ftv - Il mezzo trasporterà i musicisti della Fanfara Storica degli alpini. Il plauso del presidente Schneck e del prefetto Fallica agli alpini, il ringraziamento del presidente Galvanin a Ftv e all'Amministrazione Provinciale.
				
			
			
			Ftv - Il mezzo trasporterà i musicisti della Fanfara Storica degli alpini. Il plauso del presidente Schneck e del prefetto Fallica agli alpini, il ringraziamento del presidente Galvanin a Ftv e all'Amministrazione Provinciale.Si è svolta questa mattina nella sede di Ftv Ferrovie e Tramvie Vicentine la cerimonia di donazione di una corriera di 57 posti alla Sezione Alpini di Vicenza. Continua a leggere
Anche il trasporto pubblico subisce i danni delle esondazioni
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 14:48 Ftv  -  Ftv e l'Amministrazione Provinciale avvertono l'utenza dei disagi possibili e informano sui percorsi alternativi
				
			
			
			Ftv  -  Ftv e l'Amministrazione Provinciale avvertono l'utenza dei disagi possibili e informano sui percorsi alternativiA causa delle esondazioni che in questi giorni hanno colpito la provincia di Vicenza, Ftv (Ferrovie e Tramvie Vicentine) informa che alcuni percorsi del servizio di trasporto pubblico subiranno delle modifiche a seguito dei disagi succedutesi. Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    