"Adotta una vetrina": 25 decorazioni natalizie in 21 negozi e pubblici esercizi di Creazzo
Mercoledi 14 Dicembre 2011 alle 10:06
Confcommercio Vicenza - L'iniziativa della locale Delegazione Confcommercio, che ha il patrocinio dell'Amministrazione comunale, ha coinvolto 25 classi delle scuole elementari e materna di Creazzo. I lavori realizzati rimarranno esposti per tutto il periodo natalizio. Come addobbare a Natale la propria vetrina o l'interno del negozio, in modo originale e sicuramente unico? Quest'anno i commercianti e gli esercenti di Creazzo hanno pensato bene di ricorrere alla infinita fantasia e manualità dei bambini delle Scuole elementari e materne del paese, proponendo loro l'iniziativa "Adotta una vetrina".
Continua a leggere
A Creazzo Natale arriva a Novembre!
Martedi 1 Novembre 2011 alle 16:49
Confcommercio Vicenza - L'iniziativa organizzata dalla Delegazione locale Confcommercio vuol valorizzare la convenienza e l'assortimento dei negozi e delle attività "sotto casa". A Creazzo Natale arriva a Novembre! Non è solo lo slogan del mese commerciale organizzato dalla locale delegazione della Confcommercio, ma anche un bel regalo a tutti i clienti delle attività commerciali di Creazzo, che potranno effettuare gli acquisti approfittando degli su sconti tantissimi prodotti e di vantaggiose promozioni.
Continua a leggere
Locali notturni a ridosso delle abitazioni di Olmo e Creazzo
Martedi 25 Ottobre 2011 alle 23:42
Comitato cittadino Creazzo - Chi sceglie di "vivere la notte" senza limiti e chi è costretto a "vivere i limiti" di notti senza pace!I residenti nella zona limitrofa alla Strada Reg. 11 V/Verona - Olmo e Creazzo - si sono costituiti in COMITATO CITTADINO per sollecitare le Autorità Pubbliche ad adottare provvedimenti adeguati a fermare il degrado ambientale ed igienico che ha pesantemente colpito i loro territori.
Continua a leggereContro il degrado c'è il "Comitato cittadino Creazzo", Associazione di Promozione Sociale
Sabato 8 Ottobre 2011 alle 18:21
Laura Benetti, Presidente Comitato cittadino Creazzo - In data 23 settembre 2011, a Creazzo, si è costituito il "Comitato cittadino Creazzo". È un'associazione senza fini di lucro, che svolge la sua attività di promozione sociale per migliorare ed incrementare il rispetto e la tutela della sicurezza urbana, personale, sociale ed ambientale nei territori di Creazzo, di Olmo di Vicenza e di Olmo di Altavilla Vicentina.
Continua a leggere
Summer rock 2011 a Creazzo
Mercoledi 24 Agosto 2011 alle 14:53
Comune di Creazzo Consulta giovanile Pro Loco - Torna anche quest'anno l'appuntamento con il "Summer Rock", l'evento musicale gratuito organizzato dal 2 al 4 settembre dal Comune di Creazzo, dalla Consulta giovanile e dalla Pro loco. Nato da un'idea dell'Assessorato alla cultura, dal 2010 l'appuntamento è stato affidato ai giovani di Creazzo, ora riuniti ufficialmente nella Consulta giovanile e seguiti dall'Assessore alle Politiche giovanili Massimiliano Cattani e dal consigliere Massimiliano Dandrea. Dopo i risultati positivi dell'anno scorso, la nuova edizione, realizzata in collaborazione con la Pro Loco, si amplia a un intero weekend.
Continua a leggere
L'on. Giorgio Conte, intervista sull'assemblea di Fli a Creazzo
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 17:29
L'on. Giorgio Conte, vicecapogruppo di Futuro e Libertà per l'Italia, fa il punto sulla prima Assemblea provinciale di Fli tenutasi ieri a Creazzo (guarda video). Tra i 300 partecipanti, di cui metà giovani, oltre a parte del ‘cuore di An' tanti i provenienti da nuove e vecchie formazioni, con una caratteristica in comune: la voglia di tornare a parlare di politica.
Continua a leggere
Giorgio Aldighieri: 300 simpatizzanti alla prima Assemblea Provinciale di Fli a Creazzo
Venerdi 10 Dicembre 2010 alle 22:40
In prossimità del voto di fiducia di martedì 14 alla Camera dei Deputati oggi a Creazzo si sta svolgendo la Prima Assemblea Provinciale con oltre 300 simpatizzanti, tra cui coloro che hanno già offerto la loro adesione al Manifesto per l'Italia. Abbiamo intervistato, dopo Giorgio Conte sui temi nazionali, anche Giorgio Aldighieri (guarda qui il video) sui temi locali e veneti: lottizzazioni, rifiuti, ritorno alla poltica, aziende controllate ... Aldighieri è responsabile di Generazione Italia, che confluirà in Fli.
Continua a leggere
Sacconi e Ass. Regione sul lavoro, lunedì
Sabato 20 Marzo 2010 alle 13:26Elena Donazzan                         Â
  Â
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maurizio Sacconi e l'assessore regionale all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Elena Donazzan, parteciperanno al "faccia a faccia" sul tema
"Veneto - Italia 2020: genius loci" con imprenditori, consulenti del lavoro e con dirigenti del Pdl
lunedì 22 marzo alle ore 11.00
presso azienda Performare (del gruppo Pulitalia)
Via Retrone, 1 Olmo di Creazzo (VI)
Sciopero e sit in alla MECC Alte domani
Mercoledi 17 Marzo 2010 alle 22:24
Domani 18/03 ore 10 sciopero e sit in alla MECC Alte SPA: prossimi 75 licenziamenti!
Prebianca (FIOM): "salvaguardare i posti di lavoro con altri ammortizzatori sociali!"
Sciopero e sit-in domani alla Mecc Alte di Creazzo (Vicenza) davanti allo stabilimento di via Roma, 20.
Due le finestre di sciopero: la prima dalle 10 alle 11,30; la seconda nel pomeriggio dalle 15,30 alle 17.
Oggi l'azienda ha comunicato via fax alle parti sindacali l'apertura della procedura di mobilità e quindi il licenziamento per 75 dipendenti su 320 dello stabilimento vicentino.
La motivazione riguarda il costo del lavoro troppo alto in Italia rispetto agli altri insediamenti del gruppo in Cina, India (nuovo stabilimento) e addirittura Gran Bretagna.
Secondo fonti sindacali quest'anno l'azienda avrebbe perso un milione e 200 mila euro di fatturato rispetto all'anno precedente, ma il gruppo nel suo complesso è in utile.
"L'azienda a quanto pare ha deciso che l'unica soluzione non è quella di creare nuovi prodotti di qualità e di fascia più alta - afferma Morgan Prebianca della FIOM Cgil di Vicenza - ma l'unica soluzione per uscire dalla crisi sarebbe quella di lasciare a casa i lavoratori. Non solo: la dirigenza ha addirittura chiesto alle RSU di tagliare la quattordicesima per tutti i lavoratori che restano!"
"E' inaccettabile che un'azienda come la MecAlte dopo aver usufruito di 13 settimane di CIG (e sono soldi nostri!) - prosegue Prebianca - non sfrutti fino in fondo tutti gli ammortizzatori sociali disponibili per salvaguardare i posti di lavoro!"
"Quello che noi chiederemo è semplice - conclude il segretario della FIOM vicentina - : salvaguardare i posti di lavoro! e ci batteremo fino in fondo!"
Per domani, giovedì 18 marzo è previsto un primo sciopero con un'assemblea tra i lavoratori. Poi per la settimana prossima vi saranno altre 6 ore di sciopero. Domani l'assemblea deciderà le modalità di lotta sindacale.
Continua a leggere
Biodanza Sociale e clinica, il 5 a Creazzo
Venerdi 26 Febbraio 2010 alle 16:41Centro Gaja  Â
Venerdì 5 marzo h.23 Vergilius Spa Resort
Primo Forum internazionale biodanza sociale e clinica
Via Carpaneda 50 Creazzo Vicenza
Live for Primo Forum Biodanza Sociale e clinica!
La multietnicità , in termini di cultura globale, è una delle risorse che rimangono all'uomo per intraprendere un percorso di pace e tolleranza. In Tantratribe artisti orientali, arabi e statunitensi, per la prima volta sullo stesso palco uniscono tradizioni, filosofie, religioni, arti e linguaggi, un ecosistema culturale sommerso in cui la contaminazione e' condizione di sopravvivenza e sviluppo per ogni singola cultura, inclusa quella autoctona, coinvolgendo linguaggi correlati ed interagenti tra loro come musica, teatro-danza, arti visive. Per un chiaro e consapevole messaggio di PACE, per far sentire suoni voci danze di tutto il pianeta, con un' interpretazione contemporanea e visionaria.
Lo spettacolo
Uno spettacolo culturale e popolare
Bebo "best" Baldan, produttore geniale che già ha prestato la sua opera per leggende quali Carolyn Carlson (Light from the abyss) e Wim Wenders (Electronic paintings), vi invita alla nuova produzione,"Tantratribe", complice un team di performers eccezionale, tra cui il rapper Max Ambassador da Los Angeles, la danzatrice Farida dell'Accademia Europea di Teatrodanza, e Bachir Charaf, cantante di origine berbera proveniente da Rabat (Morocco). Il pubblico viene condotto da voci incantevoli e ritmi trascinanti tra danze seducenti e tribali all' Egitto, India e Africa . Le installazioni video sono la terza componente del progetto, interpreti esuberanti di immagini popolari, etniche e d'avant-garde. Grazie a questa produzione i caratteri di civiltà millenarie vengono esaltati da linguaggi trasversali come l'elettronica, impregnandoli di processi creativi attinti da correnti d'avanguardia. Un'operazione di recupero delle tradizioni attraverso un linguaggio moderno, contaminato e nuovo con la certezza che solo in questo modo ne sia possibile la fruibilità . La musica dei Tantratribe unltd. diviene un mezzo di diffusione e scambio tra culture, uno strumento di conoscenza delle differenze, un'occasione di interazione e integrazione fra linguaggi. Oltre alla parte musicale anche quella multimediale è in linea con la visione della nuova tecnologia come prolifico campo per la creatività .
I protagonisti
Narah canto karnatico indiano, Max Ambassador Mc, rapper. Bachir Charaf canto berbero e arabo. Farida vocals, belly dance, bharata natyam, ethics dances and shadow's dance. The Alchemist electronics. Tony Roma drum, Sonny Ray G. guitar
La danza straordinaria disegnata da Farida, formatasi in Egitto con Nadia Hamdi (danza orientale) e in Spagna con Mariquilla e Eva Albaycin (flamenco), è fatta di una tecnica virtuosistica, elegante ma anche energica, interpreterà un misto di danze classiche indiane unito alla gestualità e mimica delle rappresentazioni teatrali tibetane. Le installazioni video sono la terza componente del progetto, interpreti esuberanti di immagini popolari, etniche e d'avant-garde.
Musica e danza
" Tantratribe" voices from new planet earth è la celebrazione dell'arte nelle sue infinite forme. Sulle note incalzanti dei TANTRATribe Unltd. (vincitori di Arezzo Wave), una sorta di enciclopedia della musica electro acustica, declinata in tanti modi diversi: etnica, hip hop, sufi, sambareggae, jungle, ambient, trance, drumnbass, tribal, si articola la danza campionando diversi stili: belly dance, contemporary, free style, bharata natyam, afro, break.
Uno spettacolo d'avanguardia, capace di soddisfare i palati più esigenti, che ha avuto elogi in qualsiasi campo, dall'arte, alla moda, dal 1 Maggio a Roma, alla Biennale di Venezia.
Per cancellare e confondere i confini tra I POPOLI, movimenti in scena e gestualità in strada, moda e arte, profondità e leggerezza. I costumi spettacolari di Josephine e le video installazioni giocano con le icone e gli archetipi del nostro immaginario globale, da Peter Gabriel a Godfrey Regio, fino a Bhollywood.

